ho letto brevemente, se non sbaglio riassumo
a- fare le copie di tutto
b- fare le copie di tutto e conservarle in luogo sicuro
c- verifica a e b
quindi
il componente per essere aggiornato va disinstallato, però di default se si disinstalla cancella anche il database e le sue cartelle, quindi prima di farlo occorre togliere di mezzo la parte di codice che fa questa cosa, come si fa? si fa così:
YOU MUST EDIT YOUR EXISTING events.xml FILE BEFORE YOU DO THIS
1.1 edit events.xml (in administrator/components/com_events) of your existing installation
1.2 remove the following from this file BEFORE you uninstall the existing component:
<uninstall>
<queries>
<query>DELETE FROM '#__events'</query>
<query>DROP TABLE '#__events'</query>
<query>DELETE FROM '#__events_categories'</query>
<query>DROP TABLE '#__events_categories'</query>
<query>DELETE FROM '#__categories' WHERE 'section' LIKE 'com_events'</query>
</queries>
</uninstall>
traduzione:
o- connettersi con filezilla al sito remoto
a- trovare il file events.xml
b- salvarlo nel proprio pc in una qualsiasi cartella dedicata al sito
c- io in questi casi ne faccio subito una copia e la rinomino in ORIGINAL- events.xml (non si sa mai)
d- con editor idoneo, ad esempio notepad ++ trovare e cancellare le righe sopraindicate
f- sovrascrivere in remoto il file events.xml come modificato
g- disinstallare solo ora il componente
h- reinstallare la nuova versione del componente aggiornato
ovviamente se ci sono dei plugins e dei moduli questi vanno disinstallati prima del componente stesso ma per cautela dopo la cancellazione di quelle istruzioni che come detto vanno cancellate altrimenti ci si ritrova senza più i dati precedenti..