Back to top

Autore Topic: Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database  (Letto 6096 volte)

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
Buona sera a tutti
Scusate se sbaglio sezione, ho un grande problema, siccome accidentalmente ho disinstallato qualche plugin del mio sito costruito con joomla, non riuscivo ad entrare da latto amministratore perche mi dava errore anche se password e nome utente erano giusti, allora sono andato nel database col programma Mysql Administrator,
per trovare la cartella jos_
il fatto è che non sono riuscito a trovare la cartella, e ho cambiato qualcosa penso nella sezione server connection
nel mio sito appare questo errore
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
Ho controllato il file configuration.php e riporta nome, pasword database e ftp giusti, dato che lato ftp funziona
grazie mille
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Non è mica detto che i dati dell'utente ftp corrispondano per forza a quelli dell'utente del db.
Poi se non entri nè nel backend e nè in gestione db probabilmente i dati di autentica non sono quelli.
Mysql administrator? ma sei su linux o su windows?
Phpmyadmin?

----------------

...e ho cambiato qualcosa penso nella sezione server connection ...

Quando si parla di credenziali, db e relativa gestione non devi dire 'penso', devi essere sicuro, in modo tale da indirizzare meglio chi a sua volta potrà aiutarti a risolvere il problema.

Ricontrolla i dati con calma, senza fretta e stando attento alle maiuscole/minuscole (può capitare di aver premuto accidentalmente il caps mentre si scrive) e ricordati bene fra l'altro ciò che hai cambiato e dove.

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
sono su piattaforma windows
quando entro nel database col programma mysql nella sezione service control riporta una scritta in rosso
This section is only available when connected to localhost
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
poi nella sezione Server Connections pagine Thread e User Connections ho selezionato i dati e dopodichè klikato killthread
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline azocomposto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 125
    • Mostra profilo
io non conosco questo client, ma per caso hai modificato su server connections la password del db?

puoi fare una prova molto semplice:
1. scaricati un client mysql gratuito come SQLyog Community Edition - 8.7 Beta2 oppure toad for mysql
2. inserisci i dati per la connessione al db (dove per l'host inserisci l'indirizzo ip del tuo hosting)
3. salva  e connettiti
se non si connette devi verificare che le tue credenziali di accesso al db siano corrette

Puoi fare anche un'altra prova:
1. accedi al tuo pannello di controllo del db direttamente dal web (es con phpmyadmin)
2. verifica se riesci a daccedere

in entrambe le prove, se riesci ad accedere al tuo db, il problema può essere nella configurazione di joomla (sul configuration.php)

in caso contrario il server che gestisce il tuo db ha problemi e devi contattare il tuo hosting

Anche a me è capitato questo tuo problema e il problema era il db server.

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
grazie mille delle risposte
ho cercato ovunque ed ho fatto tutto ciò da voi consigliato ma nada da fare, continuo ad essere offline :(
Ho persino ricreato database.
cmq
Il programma mysql administrator ha delle pagine non cliccabile, le quali riportano sempre lo stesso errore
This section is only available when connected to localhost
le pagine sono
Service Control
Startup Variables
Server Logs

lato ftp funziona perfettamente

aiuto please :'(
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
aggiungo un' altra cosa
dal momento della ricreazione database l' errore del sito non è più:
Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database
ma:
jtablesession::store failed
DB function failed with error number 1146
Table 'm13502d1.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( 's5d36chk5nl0r81c07u3022re6','1288128787','','0','1','1' )PHP Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 16 bytes) in C:\WebSites\programekompjuteri.com_uvnsd8wqtj45ii66\libraries\joomla\error\exception.php on line 117
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline azocomposto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 125
    • Mostra profilo
è ovvio che ti restituisce l'errore:
Citazione
jtablesession::store failed
DB function failed with error number 1146
Table 'm13502d1.jos_session' doesn't exist SQL=INSERT INTO `jos_session` ( `session_id`,`time`,`username`,`gid`,`guest`,`client_id` ) VALUES ( 's5d36chk5nl0r81c07u3022re6','1288128787','','0','1','1' )PHP Fatal error: Allowed memory size of 134217728 bytes exhausted (tried to allocate 16 bytes) in C:\WebSites\programekompjuteri.com_uvnsd8wqtj45ii66\libraries\joomla\error\exception.php on line 117

ti sta dicendo che lo script sta cercando di inserire dei dati nella tabella jos_session del database m13502d1, ma questa tabella non òla trova e non riesce a fare la insert. Ciò vuol dire che nel file configuration.php hai dei parametri non corretti oppure che quella tabella non esiste nel database. E se quella tabella non esiste nel database significa che l'installazione non è andata a buon fine.

Hai controllato il datbase? ci sono tabelle con il prefisso jos_ ? secondo me non ci sono tabelle...
Questo errore l'aveva restituito anche a me e controllando il databasse, non mi aveva creato nemmeno una tabella. E ciò che avevo fatto era: cancellato il db e ricreato da zero e fatto girare nuovamente l'installazione di joomla.

Ora che hai ricreato il db, ti consiglio di reinstallare joomla da zero. Per fare questo ripristina la cartella di installazione e rendi scrivibile il configuration.php. Fai partire l'installazione di joomla e durante l'installazione (wizard), arriverai in uno degli step in cui c'è l'opzione che ti permette di cancellare le tabelle esistenti e di definire un determinato pre_nome alle tabelle, che di default troverai impostato a jos_ ma se vuoi lo puoi chiamare come preferisci.

Ovviamente, il fatto di cancellare le tabelle esistenti è pericoloso e da non fare se all'interno del database hai già dei dati importanti, ma visto che tu stesso scrivi:
Citazione
Ho persino ricreato database
puoi fare questo. In questo modo ti porti in una situazione di lavoro pulita in cui sai che il db funziona e sei sicuro che l'installazione ha scritto su database dei dati nuovi e "puliti".
« Ultima modifica: 27 Ott 2010, 00:48:44 da azocomposto »

Offline Miri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 114
  • Caspiterina che Joomla
    • Mostra profilo
sei stato molto molto preciso e paziente
nel sito certamente che ho degli articoli e documenti, perche cmq è un sito con 6 mesi di vita e reinstallando joomla ovviamente andrà tutto perso

siccome tempo fa avevo fatto un backup sia lato sito sia lato database, volevo chederti se secondo te risolvo qualcosa

grazie
E' facile parlare quando hai da dire, ma è difficile dire quando devi parlare.

Offline azocomposto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 125
    • Mostra profilo
avendo un backup del db non risolvi nulla perchè quell'errore è dovuto al fatto che non trova una tabella jos_session che è presente in tutte le ultime versioni di joomla.

le strade sono due:
1. Se allo stato attuale hai un db popolato di dati di 6 mesi, puoi fare un dump delle tabelle che ti interessano e poi a db nuovo effetti un import dei dati sulle tabelle che ti interessano considerando le relazioni tra tabelle.
2. Elimini il db, lo ricrei da zero come ti ho scritto e fai ripartire l'installazione.

ciao

Offline grunge

  • Esploratore
  • **
  • Post: 85
    • Mostra profilo
Ciao.

Mi inserisco in questo 3D per non aprirne un altro con lo stesso argomento.

Ho (abbiamo) un problema simile.

Praticamente da quello che mi ha detto il collega, venerdì pomeriggio, ha installato un forum sul nostro sito.

Da quel momento, collegandosi, viene fuori esattamente la scritta di cui sopra... Database Error: Unable to connect to the database:Could not connect to database

Il sito è appoggiato su XXXXX al quale il mio collega (che è l'amministratore globale) ha già scritto per avere notizie su come procedere.

Ma dopo 48 ore (che siano tante o poche non lo so) nessuna risposta e sito sempre offline.

Allora volevo vedere se potevo fare intanto qualcosa o qualche prova io.

Anticipo che non ci capisco molto... ma intanto ci vorrei tentare. Ho già letto le risposte sopra ma ci ho capito ben poco  :(

Quale prima prova o soluzione dovrei tentare?

Grazie a tutti Grunge
« Ultima modifica: 07 Nov 2010, 18:00:15 da maicolstaip »
_____________________________

www.olympiarivignano.it

Offline d.angelo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Buona giornata a tutti,
scusate se mi intrometto, non vorrei creare più confusione, ma un errore del genere era capitato anche a me e dopo vari tentativi ho controllato il file configuration.php, alla riga 18 e 19 c'erano segnati i parametri che rimandavano al server locale e non al server remoto.
Nella tua directory sul remoto dovrebbero esserci 2 file nominati configuration_xxxxxxxx (dove le xxxx stanno per alcuni numeri), uno di quei due file è quello buono dove è indicato il percorso corretto del db sul remoto, rinominalo come configuration.php ed è fatto.
A me è funzionato, auguri
d.angelo

 



Web Design Bolzano Kreatif