Back to top

Autore Topic: Ordinamento Ascendente o Discendente  (Letto 28281 volte)

Offline germano65

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 39
    • Mostra profilo
Ordinamento Ascendente o Discendente
« il: 03 Dic 2010, 15:15:08 »
Salve a tutti.
Ho riscontrati una anomalia nell'ordinamento dei dati dopo l'installazione della versione 9.0 beta 2.
Io ho impostato l'elenco in ordine Discendente, logicamente l'ultima inserzione sempre in alto;
ho notato che mi mantiene quest'ordinamento solo quando l'utente è loggato, l'utente non loggato li visualizza in senso contrario (l'ultimo inserito giù sotto in basso :-\).
E' un problema "scivolato" nell'ultimo agg. oppure c'è qualcosa che mi sfugge ?

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #1 il: 03 Dic 2010, 18:59:10 »
Nel demo non riesco a riprodurre la situazione descritta.

Prova a farci un giro anche te, ti puoi loggare come guest.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #2 il: 04 Dic 2010, 17:16:10 »
Non capisco bene l'opzione relativa all'ordinamento.
In precedenza (versione 5 beta5) impostavo in questo modo. Cronoconnectivity2 -> ricerca_albo... -> ORDER COLUMNS ora non funziona +.
Quindi modifico il codice 'WHERE SQL' in questo modo:

if (Jrequest::getVar('filter_order_Dir','','post')<>"") {
$session->set('campo',Jrequest::getVar('filter_order','','post'),'ricerca');
$session->set('verso',Jrequest::getVar('filter_order_Dir','','post'),'ricerca');
} else {
$session->set('campo','a.datainizio_atto','ricerca');
$session->set('verso','DESC','ricerca');
}

secondo me occorrerebbe che nella pagina di configurazione dell'albo pretorio si potessero scegliere i campi e il verso per l'ordinamento predefinti. Io li ho scritti fissi nel codice.

es.

ORDINAMENTO PREDEFINITO DELLE RICERCHE:

CAMPO1: [datainizio_atto] VERSO1: [DESC]
CAMPO2: [numero_atto] VERSO2: [DESC]
CAMPO3: [categoria] VERSO3: [ASC]

che ne pensate?

grazie, Marco

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #3 il: 04 Dic 2010, 18:30:17 »
La situazione è più complessa l'ordinamento predefinito avviene su  anno + numero_albo altrimenti negli anni seguenti l'ordinamento non funzionerebbe.

Quindi togliendo la parte della query che si riferisce a questi campi crei dei problemi all'applicazione. Avendo un ordinamento già impostato se inserisci anche ORDER Fields la query trova due ordinamenti e non può funzionare.

Onestamente non ritengo che sia opportuno fare l'ordinamento predefinito configurabile. Quello predefinito è quello naturale dell'inserimento degli atti in pubblicazione e questo può essere impostato ascendente o discendente, di default è discendente, quindi mostra al pubblico per primo l'ultimo inserito.

Le altre funzionalità inserite consentono di ottenere tutti gli altri ordinamenti sulle colonne della tabella e consentono a tutti di vedere con un click le diverse situazioni.

Comunque il dibattito è aperto. ;D

Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #4 il: 11 Dic 2010, 11:54:56 »
Ciao vales,
ho aggiornato a 9.0 beta3, non ho riportato la modifica in modo da lasciare il tuo codice originale.
Da "configurazione albo pretorio" ho scelto "ordinamento iniziale degli elenchi" -> DISCENDENTE
tuttavia sembra che l'impostazione non venga recepita.
Puoi vederlo visitando il sito del mio Comune:

http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_chronoconnectivity2&Itemid=622&lang=it

Se clicco 2 volte sulla colonna "N. DATA ATTO" riesco ad ordinare correttamente.

Sono d'accordo con te che le opzioni d'ordinamento che proponevo nel post precedente introdurrebbero un complicazione eccessiva.
In effetti un buon compromesso potrebbe essere quello di proporre la scelta tra gli ordinamenti predefiniti determinati dalla scelta delle colonne.

ORDINAMENTO PREDEFINITO DELLE RICERCHE:

COLONNA: ["N. IN ALBO" oppure "N. DATA ATTTO" ecc...] VERSO1: [ASC oppure DESC]

Anche lasciare l'ordinamento predefinito attuale andrebbe bene. In effetti mi pare che la mia difficoltà sia legata ad un piccolo bug.
Una soluzione potrebbe essere quella di richiamare il codice relativo all'ordinamento per la colonna "N. DATA ATTO" prima della visualizzazione?

Che ne dici? Grazie, Marco

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #5 il: 11 Dic 2010, 12:52:19 »

COLONNA: ["N. IN ALBO" oppure "N. DATA ATTTO" ecc...] VERSO1: [ASC oppure DESC]

Anche lasciare l'ordinamento predefinito attuale andrebbe bene. In effetti mi pare che la mia difficoltà sia legata ad un piccolo bug.
Una soluzione potrebbe essere quella di richiamare il codice relativo all'ordinamento per la colonna "N. DATA ATTO" prima della visualizzazione?

Che ne dici? Grazie, Marco


Ho visto, il problema deriva dal fatto che non usi il passaggio da finestra_avvio.
Come ho detto in altre occasioni in quella finiestra vengono assegnati importanti valori alle variabili dell'applicazione.
Se apri il campo Form HTML in Form code del form finestra_avvio lo vedi.
In quella sede vengono impostate le variabili di sessione che memorizzano importanti dati per poter navigare fra le finestre e queste variabili vengono resettate ogni volta che si ripassa da li. Una di queste è proprio il campo di ordinamento di default.
Questa è la soluzione di compromesso che ho trovato per far funzionare la baracca.
Quindi per tale motivo non ti prende l'ordinamento iniziale. Ma potrebbero verificarsi anche altre anomalie tipo tenere l'ordinamento o la paginazione impostata in altre finestre.

Non ho capito invece perchè su sito quando dalle liste si vuol passare all'atto chiede il login dell'utente. Forse è lo stesso problema o hai modificato qualche cosa.

La proposta che hai fatto è fattibile e ci penserò, occorrerà aumentare un campo di una tabella, ma continuo sempre a pensare che deve essere l'utente pubblico  che sceglie un ordinamento diverso da quello naturale di inserimento sul Anno e Numero Albo.
Perchè per default dobbiamo imporre quello sul nome, sulla data, sul numero o altro non ne vedo l'utilità se non un fatto estetico che deriva dalla preferenze di chi gestisce l'albo ma che non corrispondono sicuramente a quelle del pubblico.

Ricorda dopo l'aggiornamento di confermare i permessi a tutti gli utenti.
« Ultima modifica: 11 Dic 2010, 13:06:02 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #6 il: 11 Dic 2010, 18:56:18 »
Non ho capito invece perchè su sito quando dalle liste si vuol passare all'atto chiede il login dell'utente. Forse è lo stesso problema o hai modificato qualche cosa.

Nessuna modifica, ho fatto un paio di prove. Probabilmente è dovuto al fatto che non passo da "finestra_avvio" come mi suggerisci. Chissà che non manchi qualche valore iniziale...

Solo in seguito ho affinato la modifica che avevo proposto nel post precedente:

(connetions management2-> ricerca_albo_pretorio, ricerca_archivio_accessibili)

if (Jrequest::getVar('filter_order_Dir','','post')<>"") {
$session->set('campo',Jrequest::getVar('filter_order','','post'),'ricerca');
$session->set('verso',Jrequest::getVar('filter_order_Dir','','post'),'ricerca');
} else {
$session->set('campo','data_atto','ricerca');
$session->set('verso','desc','ricerca');
}


in questo modo mi pare che tutto sia ok, pure se non passo da "finestra avvio". 

Prova pure:
http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_content&view=category&layout=blog&id=51&Itemid=608
RICERCA STORICO ATTI ACCESSIBILI
-> http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_chronoconnectivity2&Itemid=622&lang=it
RICERCA ATTI IN CORSO DI PUBBLICAZIONE
-> http://comune.fidenza.pr.it/index.php?option=com_chronoconnectivity2&Itemid=623&lang=it

Se la modifica non compromette il funzionamento normale del programma, potresti inserirla nella prox versione?

Grazie mille, Marco

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #7 il: 11 Dic 2010, 19:17:38 »
Ciao marco,

ho visto il sito e complimenti per gli oltre 3578 atti in archivio. La cosa mi da una certa soddisfazione. ;D

No, non inserirò la modifica, preferisco inserire la scelta in configurazione perchè in quel modo obbligherei tutti a quella sulla data di defautl.

Ora entro anche nell'atto, forse hai fatto la conferma degli utenti.

Ti faccio notare però che dall'atto non si torna indietro alla lista, questo è proprio dovuto al non passaggio da finestra_avvio.

Grazie per le info, ed ho visto che funziona bene anche la nuova modalità di visione degli allegati. Qualcuno (1) ha avuto problemi e non ho capito se dipende dal server o qualche settaggio di albo.


Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline gattomarcomix

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Aggiornamento Albo Pretorio da versioni precedenti.
« Risposta #8 il: 14 Dic 2010, 17:49:01 »
Non ho capito invece perchè su sito quando dalle liste si vuol passare all'atto chiede il login dell'utente. Forse è lo stesso problema o hai modificato qualche cosa.

Ciao vales, la cosa ha insospettito parecchio pure me.
Il motivo non era quello ipotizzato. Infatti molti atti avevano valorizzato il campo 'numero_albo'=0. Si trattava di atti importati da me con codice SQL.
Ho risolto sostituendo il valore con quello del campo 'ccf_id' che avevo valorizzato in modo sequenziale.

Grazie, Marco

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #9 il: 14 Dic 2010, 18:19:04 »
Attenzione i due numeri sono diversi e non concidono.

ccf_id è la chiave del record che si incrementa automaticamente all'inserimento dell'atto.

numero_albo è invece il numero che viene assegnato al momento della pubblicazione dell'atto. Quindi quando ci sono degli atti in attesa di pubblicazione hanno numero_albo =0 appena sono pubblicati avranno assegnato in numero_albo sulla base degli atti precedentemente pubblicati.

Coinciderebbero se ogni atto fosse pubblicato subito all'inserimento. Se così non è possono esserci delle notevoli differenze

PS ho riportato il post in questa discussione da cui proveniva la citazione, per coerenza.
« Ultima modifica: 14 Dic 2010, 18:21:03 da vales »
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Marco M.

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #10 il: 15 Dic 2010, 11:38:18 »
Ti faccio notare però che dall'atto non si torna indietro alla lista, questo è proprio dovuto al non passaggio da finestra_avvio.
Confermo: non funziona il clic su alcuni bottoni "Indietro" che compaiono in calce ad ogni pagina.
Forse la visualizzazione di tali bottoni potrebbe essere opzionale, decisa dall'amministratore; io per esempio non li trovo utili in quanto allo scopo già esiste l'analogo tasto del browser.

Più in generale però mi pare importante studiare qualcosa per permettere l'uso corretto di questo componente da parte di chi non può/non vuole partire dalla finestra_avvio, ovvero il famoso settaggio iniziale di determinate variabili, anche se mi rendo conto che si tratta di una faccenda complicata.
L'ente per cui sto predisponendo l'albo, per esempio, non vuole assolutamente quella finestra_avvio, ma una molto più semplice, con due soli link verso "atti in corso di pubblicazione" e "ricerca nell'archivio"; io gliel'ho costruita e sto valutando se funziona tutto bene oppure no. Farò sapere.

Saluti, Marco M.

Offline vales

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 8012
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #11 il: 15 Dic 2010, 15:27:36 »
......

L'ente per cui sto predisponendo l'albo, per esempio, non vuole assolutamente quella finestra_avvio, ma una molto più semplice, con due soli link verso "atti in corso di pubblicazione" e "ricerca nell'archivio"; io gliel'ho costruita e sto valutando se funziona tutto bene oppure no. Farò sapere.

Saluti, Marco M.

In configurazione è possibile scegliere quali link attivare, l'unico obbligatorio è quello agli atti in corso di pubblicazione senza ricerca.

Vedi Marco, quella bene/male detta finestra di avvio è l'unica soluzione trovata fino ad ora che mi consente di dare tutte le funzionalità in un unico pacchetto. Al momento dovrei inventare moduli personalizzati per la gestione che credo complicherebbero l'installazione.

Comunque ora che le cose si stanno stabilizzando farò qualche pensiero anche a questo.
Download e demo di Albo Pretorio On Line per Joomla 1.5 e Joomla 2.5 e 3
Moduli scuola On Line v1 per Joomla 3
http://valesweb.altervista.org

Offline Marco M.

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Ordinamento Ascendente o Discendente
« Risposta #12 il: 20 Dic 2010, 04:16:06 »
In configurazione è possibile scegliere quali link attivare, l'unico obbligatorio è quello agli atti in corso di pubblicazione senza ricerca.
Non me n'ero accorto...

Vedi Marco, quella bene/male detta finestra di avvio è l'unica soluzione trovata fino ad ora che mi consente di dare tutte le funzionalità in un unico pacchetto. Al momento dovrei inventare moduli personalizzati per la gestione che credo complicherebbero l'installazione.
Per ora ho risolto aggiungendo del codice all'interno di finestra_avvio, consapevole che ad ogni nuova versione (come quella di alcune ore fa) dovrò prima confrontare e poi riportare manualmente gli eventuali aggiornamenti.

Saluti, Marco M.

 



Web Design Bolzano Kreatif