Back to top

Autore Topic: trasferimento da locale a remoto  (Letto 1400 volte)

Offline pleonz

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 20
    • Mostra profilo
trasferimento da locale a remoto
« il: 30 Nov 2006, 00:03:01 »
ho letto gli altri post su come fare pubblicare un sito fatto  in locale sul proprio pc.Io però non riesco ad accedere al database remoto con phpmadmin perchè il database accetta comandi solamente dalla shell comandi quando si è loggati sul server con putty ,da remoto.
Ho provato ad accedere da phpmyadmin ma non riesco .
Stavo leggendo che è possibile effettuare backup e restore di un database mysql mediante mysqldump ma non mi è molto chiaro dove vanno a finire i file di backup. Io dovrei fare il backup del mio database locale e averlo in un file , uploadarlo sul server e dopo effettuare un restore del database remoto ricopiandoci sopra i dati del database che ho uploadato.
E' possibile fare una cosa del genere solo usando il comando mysqldump o devo studiarmi qualche altro comando?
grazie a tutti, ciao

Offline Bettinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2235
  • Sesso: Maschio
  • Mentre pensi, spesso perdi l'occasione.
    • Mostra profilo
Re: trasferimento da locale a remoto
« Risposta #1 il: 30 Nov 2006, 16:36:58 »
sposto nella sezione dedicata ai server  8)
Bettinz.com

Offline giak

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1259
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: trasferimento da locale a remoto
« Risposta #2 il: 01 Dic 2006, 01:53:48 »
lavorare da shell non e' brutto anzi, vedrai. Per fare un dump del database dai il comando:

Codice: [Seleziona]
mysqldump <nome database> <file di destinazione>.sql -u <utente> -p 
questo dice che farai un dump del database e che il dumo verra' salvato nel file .sql (non dimenticare di mettere l'estenzione sql in quanto potresti avere dei problemi nel caricamento) e <utente> indica il nome dell'utente mysql con cui si accede al database per il dump e -p indica che e' richiesta la password. Se hai piu' database da dumpare allora la sintassi e' leggermente diversa ed e'

Codice: [Seleziona]
mysqldump --database <lista nomi dei db> > <file di destinazione>.sql -u root -p 
ci metti l'opzione database e specifichi la lista dei nomi dei database che vuoi dumpare. e per finire se vuoi dumpare tutti i db in sol colpo

Codice: [Seleziona]
mysqldump --all-database > <file di destinazione>.sql -u root -p
ci sta l'opzione --all-database che ti prende tutti i database


webmaster
www.egiakweb.net
 Developer pgDesigner - Datamodel designer for PostgreSQL pgdesigner.sourceforge.net  I belive! Free as in Freedom www.gnu.org

 



Web Design Bolzano Kreatif