Back to top

Autore Topic: Si può inviare mail con Joomla senza installare prodotti di terze parti?  (Letto 5734 volte)

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
Dopo aver cercato in giro, pongo una domanda che può sembrare stupida: è proprio necessario, per inviare email, installare un componente appropriato (sendmail o simili)?
Lo chiedo perché vorrei evitare di installare qualcosa che, in altra forma, è già presente, e quindi creerei una specie di "doppione".

Osservo che il mailer contiene le 3 opzioni "Php-mail", "Sendmail" e "SMTP Server".

Ci sono vantaggi o svantaggi nell'uso di una di queste tre possibilità (che, per inciso, devo ancora imparare ad utilizzare  :-[)?

Grazie fin d'ora per le vostre risposte.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
meglio usarle solo per far funzionare il sistema, cioè per le registrazioni, per ritrovare le credenziali,  per gli avvisi e simili.

per altri scopi, cioè per l'altro scopo solito, inviare spamm, meglio informarsi per bene presso l'hosting che cosa ne pensa perchè se eccedete i limiti contrattuali del servizio  potrebbe decidere che è conveniente per lui mandarvi via.
ovviamente una newletter con la quale fate qualche decina di invii al mese si,  ma se sono decine al giorno è bene informarsi e bene.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
meglio usarle solo per far funzionare il sistema, cioè per le registrazioni, per ritrovare le credenziali,  per gli avvisi e simili.

per altri scopi, cioè per l'altro scopo solito, inviare spamm, meglio informarsi per bene presso l'hosting che cosa ne pensa perchè se eccedete i limiti contrattuali del servizio  potrebbe decidere che è conveniente per lui mandarvi via.
ovviamente una newletter con la quale fate qualche decina di invii al mese si,  ma se sono decine al giorno è bene informarsi e bene.

Molte grazie, Francesco, della tua immediata risposta, nella quale peraltro ti soffermi sull'aspetto di invii massivi di posta spesso indesiderata.

No, niente paura, non intendo diventare l'ennesimo spammer; mi basterebbe attivare la possibilità di inviare la mail di conferma registrazione ai nuovi utenti (che in questo momento non parte) ed eventualmente, in futuro, una newsletter agli iscritti.
E comunque non ci sarebbero problemi da parte dell'hoster, dal momento che.... sono io.  ;)

Rileggendo la tua risposta, non afferro il senso della tua prima riga, dove parli di credenziali, avvisi e simili.
Se trovi altri due minuti di tempo, potresti essere più esplicito, e possibilmente rispondere al mio interrogativo iniziale? Almeno so se devo cercare come convincere Joomla ad inviare posta o se, viceversa, devo andare in cerca di un componente.
Grazie.
« Ultima modifica: 05 Feb 2011, 19:17:27 da aldobz »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
per quanto riguarda joomla  gli serve una LAMP normalissima,  poi fa tutto da solo con le impostazioni di default..
i requisiti della lamp  li trovi qui:
http://www.joomla.org/technical-requirements.html
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
per quanto riguarda joomla  gli serve una LAMP normalissima,  poi fa tutto da solo con le impostazioni di default..
i requisiti della lamp  li trovi qui:
http://www.joomla.org/technical-requirements.html

uhmmm... :-\  la LAMP(adina...) che tu citi credo rappresenti un package integrato o da integrare nella piattaforma di hosting.

Nel mio caso parliamo di un NAS della Synology, nel quale ho già da tempo installato un serverino di posta, che fa onestamente il suo lavoro.
Avevo immaginato che forse potevo dire a Joomla di appoggiarsi a quel server SMTP, ma siccome leggo in giro che altri hanno installato "sendmail" o altri software del genere, mi ritrovo un po' disorientato.

Mi par di capire che il mailer di default di Joomla sia PHP-Mail, ma non vedo come attivarlo. In questo momento non funziona, visto che le mail di conferma registrazione non partono...   :'(

Grazie ancora per le dritte.
« Ultima modifica: 05 Feb 2011, 19:38:23 da aldobz »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Citazione
visto che le mail di conferma registrazione non partono.

non partono o......... non escono....  o  non arrivano ?

di sicuro joomla le invia, poi dipende, certi server tra essi sono bannati ovvero filtrati, ad esempio un account hotmail avrà molte probabilità di incappare nei filtri, su certi server non li lasciano neanche entrare.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
non partono o......... non escono....  o  non arrivano ?

di sicuro joomla le invia, poi dipende, certi server tra essi sono bannati ovvero filtrati, ad esempio un account hotmail avrà molte probabilità di incappare nei filtri, su certi server non li lasciano neanche entrare.

non partono, e all'utente appare un messaggio di errore che suona più o meno così: "la funzione mail non può essere inizializzata" (scusa ma la ho tradotta dal tedesco, lingua nella quale ho installato Joomla).

Poco fa Google mi ha portato su un forum tedesco dove mi sono leggermente chiarito le idee. Ho capito che sia phpmailer che sendmail sono due strati di software che devono essere presenti nella piattaforma di hosting.
Ora stavo cercando di capire come installarne uno dei due nel mio Synology DS209.....   ma ci riuscirò!!

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
ti sposto nella sezione server di questo stesso forum
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Ciao
Ma se hai a disposizione un server smtp non hai bisogno di altro, usa quello visto che lo gestisci tu.

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
Ciao
Ma se hai a disposizione un server smtp non hai bisogno di altro, usa quello visto che lo gestisci tu.

Hai ragione.
In effetti mi tenevo questa soluzione per ultima.
Forse perché sono un po' "de coccio" volevo percorrere la strada maestra, insomma, quella nativa di Joomla.
Ed ho capito (e spero di aver capito bene) che Joomla si aspetta di trovare, nella piattaforma di hosting, uno strato di software al quale passare delle variabili (mittente, destinatario, oggetto, testo della mail ecc...) e, in tal modo, spedire la mail.

Ora devo solo capire se sia preferibile Phpmailer o Sendmail (quale dei due è meglio??) ed esaminare le possibilità di integrazione nel mio Synology.

Mi sembra una soluzione più "pulita".
Se poi scoprirò che mi devo sbattere troppo, vabbé, ricorrerò all'SMTP server.

Ma allora i vari componenti dei quali ho letto in giro a cosa servono? Forse per procedere ad invii massivi di posta, massivi a tal punto da essere considerati SPAM?
O servono, per esempio, all'invio di form di feedback compilati dai visitatori, cosa di cui avrei bisogno anch'io??
« Ultima modifica: 05 Feb 2011, 22:02:00 da aldobz »

Offline aldobz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 91
    • Mostra profilo
Ciao
Ma se hai a disposizione un server smtp non hai bisogno di altro, usa quello visto che lo gestisci tu.

Dopo essere rimasto abbastanza disorientato in merito all'installazione di phpmailer o di sendmail (ricordo che ho il sito Joomla su un NAS Synology presso di me) ho voluto percorrere la strada sell'SMTP Server del NAS stesso.

Poi ho provato, da comune utente, a registrarmi sul sito, e ho ricevuto due mail: una all'amministratore, l'altra al visitatore che si è registrato, ossia ancora una volta a me, ovviamente su un diverso indirizzo di posta.
Tutto bene.  Ero discretamente contento.
Ero.... perché stasera un amico si è registrato sul sito, ma la mail di conferma non la ha ricevuta.  In compenso ho ricevuto io un messaggio di undelivered mail che suona più o meno così: "Diagnostic-Code: smtp; 553 Blocked by PBL    http://www.spamhaus.org/query/bl?ip=151.68.xxx.xxx".
Ovviamente l'IP (dinamico) riportato è il mio, e non è inserito nella SBL (Spamhaus Block List) però appare nella PBL (Policy Block List), e questo basta a bloccarlo.
Strano, perché normali mail inviate con outlook (utilizzando l'SMTP Server del NAS) giungono regolarmente a destinazione.
Come da suggerimento di Spamhaus, ho provato ad abilitare l'autenticazione SMTP, ma le cose non cambiano.
Devo quindi utilizzare phpmail o sendmail, ma per farlo devo capire dove e come installarli.

Booooohhh  :'( oooohhhh  :'(

 



Web Design Bolzano Kreatif