Ciao
Ma se hai a disposizione un server smtp non hai bisogno di altro, usa quello visto che lo gestisci tu.
Hai ragione.
In effetti mi tenevo questa soluzione per ultima.
Forse perché sono un po' "de coccio" volevo percorrere la strada maestra, insomma, quella nativa di Joomla.
Ed ho capito (e spero di aver capito bene) che Joomla si aspetta di trovare, nella piattaforma di hosting, uno strato di software al quale passare delle variabili (mittente, destinatario, oggetto, testo della mail ecc...) e, in tal modo, spedire la mail.
Ora devo solo capire se sia preferibile Phpmailer o Sendmail (quale dei due è meglio??) ed esaminare le possibilità di integrazione nel mio Synology.
Mi sembra una soluzione più "pulita".
Se poi scoprirò che mi devo sbattere troppo, vabbé, ricorrerò all'SMTP server.
Ma allora i vari componenti dei quali ho letto in giro a cosa servono? Forse per procedere ad invii massivi di posta, massivi a tal punto da essere considerati SPAM?
O servono, per esempio, all'invio di form di feedback compilati dai visitatori, cosa di cui avrei bisogno anch'io??