Premetto che sono daccordo con quanto già scritto da alex e maicolstaip, in quanto il seo nativo di joomla accompagnato da una struttura del sito adeguata non necessita di tanto altro. Però allo stesso tempo, rispondo a queste citazioni..
1) se qualcuno lo sa o lo ha notato, i vari componenti, producono un miglioramento in termini di velocità di indicizzazione e/o di posizionamento nelle serp?
Per il punto 1, utilizzando il seo nativo, non credo ci siano miglioramenti rilevanti tra la url del tuo sito(categoria/id-articolo) e quelle costruita da un componente seo.... quell'id nell'url non ha nessuna influenza. C'è da dire che la velocità d'indicizzazione dei contenuti dipende, più che altro, dalla qualità di un sito, dal suo trust, e non dalle url. Un componente seo, però, ti permette di modificarle a tuo piacimento "senza perderne l'indicizzazione" visto che crea un redirect automatico (vengono definite solitamente "url personalizzate").
2) il fatto che apache riscriva ulteriormente i link, sotto dettatura di un componente, provoca qualche rallentamento importante sulle prestazioni?
Sicuramente hai un notevole rallentamento che puoi comunque compensare attuando alcune "tattiche di leggerezza" come ad esempio allegerire immagini o diminuire il numero dei moduli e plugin che agiscono nelle pagine.
3) cosa succederà, secondo la prospettiva di google & company, se deciderò di installare questo componente, dopo anni che le mie url hanno il numerino dell'articolo?
Se il componente seo è settato a dovere, non perdi assolutamente niente.
4) esiste il modo di ridurre la duplicazione di contenuti che a volte Joomla produce, senza installare un componente oppure, ne esiste uno che lo fa, non commerciale, e che non incida sulla riscrittura delle url?
Per evitare che diverse url raggiungano lo stesso contenuto, creando dunque un duplicato, puoi agire con dei redirect 301 tramite htaccess. Esistono componenti seo anche free (artio è uno di questi), non sono tutti a pagamento. Visto che anch'io, come gli amici mod e admin, prediliggo non istallare componenti seo su una buona percentuali di siti, non ne consiglio nessuno.
Se un webmaster creare una struttura delle voci di menù ben fatta, non c'è ne necessità.
Detto questo, ho votato la quarta opzione sopratutto perchè un componente seo permette tante altre cose oltre che la semplice (banale, sarebbe il termine adatto) riscrittura delle url. Fa molto altro....
Ad esempio, Joomla 1.5 non permette la gestione dei meta di sezioni e categorie; pagine moltooo importanti per il 90% dei siti. Inoltre, con un componente seo puoi agire su tutte le pagine, compresi alcuni componenti molto utilizzati, grazie all'installazione di specifici plugin.
In qualsiasi momento puoi sistemare title, description e keyword, e puoi agire sulle url in "tutto il tuo sito".
In conclusione.... direi che "dipende dal sito", da chi lo costruisce, e dagli obbiettivi da raggiungere. Non c'è una scelta che vale per tutti, e per tutto.
...ma vediamo se altri voglio intervenire in questa discussione...
