Back to top

Autore Topic: Servizio di posta  (Letto 7713 volte)

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Servizio di posta
« il: 09 Mar 2011, 09:17:16 »
salve a tutti
sto sviluppando una intranet per un gruppo di operatori all'interno della Lan aziendale, il server Windows 2003 sul quale risiedeil mio sito è all'interno del dominio aziendale, ma non riesco ad attivare in alcun modo la possibilità di inviare mail direttamente dalle pagine Joomla.
ritengo che sia un problema di policy di sicurezza, ho fatto delle prove su Altervista e tutto funziona perfettamente, è possibile secondo voi richiamare il servizio di posta appoggiandosi ad un server esterno o ad un altro sito joomla esterno?.

Grazie a tutti

mau_develop

  • Visitatore
Re:Servizio di posta
« Risposta #1 il: 09 Mar 2011, 13:20:20 »
joomla è diventato compatibile con i server windows?

in locale non puoi inviare mail perchè non hai installato un mta

M.

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #2 il: 09 Mar 2011, 13:57:05 »
Per quanto ho esperienza Joomla è compatibile con i server windows, io l'ho installato con Xampp e funziona benissimo.
grazie comunque per la risposta anche se estramente stringata.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Servizio di posta
« Risposta #3 il: 09 Mar 2011, 14:19:40 »
ti sembra che xamp sia un server windows?

M.

anche se estramente stringata.
-------------------------------------------
non c'è da dire nulla di più, devi installare un mail transport agent sul server ... se eri sul lnx ti avrei detto exim piuttosto che sendmail o altro... su iis non so cosa c'è

M.
« Ultima modifica: 09 Mar 2011, 14:25:12 da mau_develop »

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #4 il: 09 Mar 2011, 14:54:42 »
" XAMPP è un pacchetto software gratuito contenente Apache HTTP Server, il database MySQL e tutti gli strumenti necessari per utilizzare i linguaggi di programmazione PHP e Perl.
...... è disponibile per Windows, GNU/Linux, Sun Solaris e Mac OS X."
 chiaramente non è un server Windows ma un SW che consente di creare un ambiente per Joomla anche su server Windows.
Comunque prima di aprire questo topic ho provato sia sendmail  che php mail, ho persino installato un SMTP server senza alcun risultato.  ;D



mau_develop

  • Visitatore
Re:Servizio di posta
« Risposta #5 il: 09 Mar 2011, 18:01:09 »
purtroppo non essendo un problema di joomla e trattandosi di un iis direi che mi sento inutile, anche perchè credo ci sia da configurare oltre ad installare.

M.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #6 il: 09 Mar 2011, 20:45:39 »
Non gestendo direttamente un servizio di posta joomla si affida a servizi esterni, residenti sullo stesso server in cui esso gira, come sendmail o phpmailer, oppure esterni come smtp.
Quindi se non si hanno i primi disponibili si puo' utilizzare smtp, non da installare pero' che sarebbe poi complicato da gestire, ma solo impostandolo dalle opzioni del cms e configurandolo bene coi parametri, host smtp, nome utente, ecc. proprio come si fa' per un client come outlook. Se il server non ha particolari filtri sulle porte o sul protocollo smtp dovresti riuscire a inviare. E' ovvio che devi avere presso un hoster terzo un account email valido e che supporti il protocollo smtp.
Per inciso ti dico che io in locale non ho avuto mai problemi ad inviare posta.

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #7 il: 10 Mar 2011, 09:13:17 »
In effetti ho provato a configurare i parametri di Joomla impostando i valori che utilizzo con il mio account Gmail e questo ha funzionato sul sito Altervista mentre continuo a ricevere errore nella versione installata sul dominio come se il servizio di invio mail fosse bloccato dall'interno.
per questo motivo mi chiedevo se fosse possibile demandare il servizio ad un altra installazione Joomla presente su un server esterno una sorta di cooperazione di servizio.

grazie comunque per la risposta

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #8 il: 10 Mar 2011, 09:14:48 »
smtp in w2k3 si trova in iis, se hai disabilitato questo ciao! altrimenti verifica che sia accessibile da localhost.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #9 il: 10 Mar 2011, 09:17:49 »
Il mio Joomla non risiede su IIS ma su Apache,
poi non capisco il riferimento a "w2k3".

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #10 il: 10 Mar 2011, 09:20:26 »
lo hai detto tu che hai un win 2003. leggi bene la mia risposta. non c'entra il web server, ma il mail server che in w2k3 è in iis.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #11 il: 10 Mar 2011, 13:07:30 »
Ma non deve appoggiarsi al mailserver interno, deve puntare ad un mailserver esterno tramite protocollo smtp, gmail però non utilizza il protocollo smtp perciò non riesce ad inviare.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #12 il: 10 Mar 2011, 14:55:17 »
ops, scusate mi sono espresso male. io intendo come esterno qualsiasi cosa non sia la funzione mail di php; che il server sia poi sulla stessa macchina o dall'altra parte del mondo ha poca importanza.

ora le soluzioni sono due: 1.attivare l'smtp del server (con i problemi accennati) 2.usare un smtp esterno; con la 1. si può usare sia la funzione mail di php (mi pare, ma non uso php su win) sia la configurazione con smtp.

resta inteso che si deve avere un server smtp, che però è facile che ci sia in una rete aziendale, dato che difficilmente un provider internet lascerà l'smtp accessibile dall'esterno della sua lan/wan. discorso a parte vale per i provider di fonia, per cui si potrebbero inserire le credenziali del fornitore di connettività che di solito offre il servizio smtp.

ciao.
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #13 il: 10 Mar 2011, 17:01:19 »
Ciao mmleoni

Citazione
dato che difficilmente un provider internet lascerà l'smtp accessibile dall'esterno della sua lan/wan.

Permettimi di non essere d'accordo con questa affermazione, il provider di un servizio email deve per forza tenere accessibile il suo server smtp altrimenti come fai a scaricarti la tua posta?
Con outlook immetti i dati del server smtp con le giuste credenziali nome server che in genere è smtp.dominio.xx, nome utente che corrisponde all'email, passwod, + eventuale protezione in genere tls. Se metti in joomla gli stessi dati puoi inviare tranquillamente, se invece sei su un server casalingo, dipende; se il server casalingo ha chiusure verso l'esterno del protocollo smtp, allora non potrai mai inviare nulla.

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #14 il: 10 Mar 2011, 17:17:49 »
ciao,
 premesso che che per scaricare la posta non serve lo smtp, molti servizi di hosting non offrono il servizio in questione, ma solo il pop o l'imap, demandando la spedizione al provider di fonia; comunque varia caso per caso ed è meglio non generalizzare: sta all'utente verificare con i propri fornitori.

server casalingo? e che cambia? vale il discorso relativo al server aziendale. tieni presenti che difficilmente la porta 25 è chiusa in uscita, tanto nei servers quanto nei firewalls: ovviamente stiamo parlando di servers, quindi da w2k3 in su, per restare nel mondo win.

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #15 il: 10 Mar 2011, 17:40:19 »
Sono contento che il mio topic abbia aperto una discussione così accesa, comunque il problema ritengo che sia di policy aziendali, nel dominio è presente un server exchange che consente esclusivamente l'accesso ai servizi atttraverso un client di posta. Quando configuro il servizio su Joomla la mail non esce, ho provato attraverso un altro server SMP riconosciuto dal dominio che ha aperto l'accesso al IP del mio server.
In questo modo se invio posta ad indirizzi esterni al dominio tutto sembra funzionare se invece invio posta a indirizzi interni al dominio (tutti gli utenti della intranet sono interni) l'inoltro non funziona.
ho anche provato a configurare gmail che può utilizzare il protocolo SMTP su porta 465, ma anche questo tentativo fallisce miseramente.

Grazie a tutti

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #16 il: 10 Mar 2011, 17:54:25 »
probabilmente l'accesso ad exchange è regolato con con pw sullo smtp ma tramite autenticazione del pc su cui è il client di posta (ldap dominio) in questo caso devi inserire anche il server su cui è joomla tra gli autorizzati a spedire.

mail interne/esterne: verifica che il dominio delle mail interne non abbia lo stesso CN del dominio internet e che l'MX del dominio delle mail sia correttamente risolvibile all'interno della rete.

comunque senza conoscere la configurazione è difficile capire: chiedi all'it manager (e non dirmi che sei tu!!  ;D ;D )

non uso gmail ma la porta 465 è di solito usata per SMTP over TLS/SSL. hai abilitato l'opzione corrispondente in joomla?

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline linus54

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 19
    • Mostra profilo
Re:Servizio di posta
« Risposta #17 il: 10 Mar 2011, 18:45:55 »
Se fossi L'amministratore di sistema sarei un vero masochista  :o
no purtroppo il problema è che quando lo sviluppo SW è completamente esternalizzato, inclusa la gestione del CED, le attività di sviluppo interne a costo zero peggio se open source non sono viste molto bene.

 



Web Design Bolzano Kreatif