Back to top

Autore Topic: Creare Template da 0  (Letto 4939 volte)

Offline Underscore

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Creare Template da 0
« il: 12 Mar 2011, 18:43:25 »
Salve a tutti!

Ho da poco modificato il template beez_20 di Joomla 1.6, ora però mi sono reso conto che c'è un casino di codice, ho pensato visto che mi ritrovo la struttura già fatta con le stringhe di inclusione dei moduli e tutto il resto, se c'è una guida in giro che spiega come creare un template semplice

Ho provato anche a reinstallarlo dalla cartella tmp/ ma non ci sono riuscito in quanto mi da una serie di errori e di file mancanti, quindi ho pensato che il modo più veloce sia crearmi soltanto i file vitali del template.

Qualcuno ha qualche soluzione?

Offline sudoku

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4077
  • Sesso: Maschio
  • Non serve essere alti. basta essere all'altezza
    • Mostra profilo
Re:Creare Template da 0
« Risposta #1 il: 12 Mar 2011, 23:22:19 »
Per favore modifica il titolo: non hai costruito un template: ne hai modificato uno preeesistente.
Comunque prova qui: http://docs.joomla.org/Joomla_1.6_Template_Tutorial
Joomla non è una soluzione, é un metodo
http://www.BreezingTest.altervista.org

Offline Ghinghino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 176
    • Mostra profilo
Re:Creare Template da 0
« Risposta #2 il: 13 Mar 2011, 18:29:54 »
al momento la documentazione è ancora pochissima, bisogna aspettare ancora un po'.

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:Creare Template da 0
« Risposta #3 il: 13 Mar 2011, 22:04:03 »
Ciao

Secondo la mia esperienza la differenza tra i template della 1.5 e quelli della 1.6 è minima se vuoi realizzare un template semplice e pulito.
In sostanza cambiano il file templateDetail.xml, che adesso è meno complicato non essendo necessario descrivere i singoli file nelle sottocartelle, e, se vuoi realizzare un template che funzioni in una installazione con i dati di esempio, i nomi delle posizioni modulo.

Ovviamente, per non annoiarci, hanno cambiato alcune classi del foglio di stile per la formattazione di alcuni elementi della pagina.
Ma questo si risolve semplicemente usando Firebug e analizzando il template pezzo per pezzo e scrivendo poi la classi di stile che servono.

Io ho realizzato da zero un template per la 1.6 e ci sono riuscito senza grosse difficoltà e senza aggiungere troppo codice e senza distanziarmi troppo dai template per la 1.5
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

 



Web Design Bolzano Kreatif