Back to top

Autore Topic: Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1  (Letto 13647 volte)

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Salve a tutti. :)

Ho questo problema: ho un sito joomla 1.5.20, e voglio creare un sottodominio  formato da una demo di un sito multilingua joomla vers. 1.6.1 che ho fatto in locale e che mi funziona.
Quindi, ho creato sul sito in remoto una cartella vuota che ho chiamata joomlaml, ho creato un nuovo db con utente e pw e tutti i privilegi, e poi installerò e configurerò prima la versione 1.6.1 di joomla, poi trasferirò da locale a remoto db e file. Infine, creo con cPanel il relativo sottodomino della cartella joomlaml, e alla fina dovrei poterlo vedere creando dal  lato Amministrazione del mio sito una voce di menu tipo URL al sottodominio creato.

Ora la mia domanda principale è questa: il sito fatto con joomla vers. 1.5.20 è compatibile con il sottodominio fatto con joomla 1.6.1, e collegati tramite una voce di menu tipo URL?

La seconda domanda è questa: è corretta la procedura sopra descritta? E' vero che tra poco potrò saperlo, però penso di non essere capace di discernere :-\ da quale dei due motivi ( o un terzo che non vedo) possa dipendere un eventuale insuccesso.

Grazie :) :) :)

Cicerone80




Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #1 il: 23 Mar 2011, 10:39:12 »
Salve a tutti. :)

Vado avanti con il problema. :D


Per aprire il sottodominio creato, e procedere quindi alla installazione e configurazione di joomla vers. 1.6.1 (i famosi sette passi), ho inserito in Google Chrome questo indirizzo:
http://joomlaml.lanostrapiazzetta.it/
e  ho ricevuto questo messaggio:" Questa è una semplice pagina di cortesia. La invitiamo a pubblicare il contenuto del suo sito all'interno della dir public_html"

A questo punto, vado a crearmi il sottodomio con cPanel, e poi ritento. Ma credo che il mio problema si riduca a questo: come creare un sottodominio nel mio contesto. Chi mi aiuta? Chi mi fornisce un link congruo? grazie! :)

Cicerone80


Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #2 il: 23 Mar 2011, 10:57:23 »
Rispondo a me stesso, riportando le ultime modifiche.

Ho creato con cPanel il sottodominio e la voce di menu tipo URL.
Purtroppo, il messaggio è il seguente: "Questa è una semplice pagina di cortesia. La invitiamo a pubblicare il contenuto del suo sito all'interno della dir public_html
"

A questo punto, non so come uscirne.

p.s. ho fatto qualcosa di analogo, alla voce di menu 'Esempi Joomla bilingua'; vedi:   (http://lanostrapiazzetta.it) e (http://joomla.lanostrapiazzetta.it/), bilingua con JoomFish, ma è passato parecchio tempo, e non ricordo come ho fatto; poi questo è un caso più semplice (le due versioni italiano e inglese  di Joomla 1.5.20 parzialmente traslate con Joomfish).

Non mi occorre molto: o un buon link, o un suggerimento, o una sintetica descrizione!grazie!! :) :) :)

Cicerone80

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #3 il: 23 Mar 2011, 11:22:17 »
lascia stare i sottodomini (almeno per ora...)

pensa nella sottocartella http://www.lanostrapiazzetta.it/joomlaml

c'è pronta l'installazione da fare....

ciao ciao

Evisole Web agency a Vicenza

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #4 il: 23 Mar 2011, 20:11:19 »
Salve carlodamo.

Ho seguito il tuo consiglio (per precauzione ho anche cancellato il sottodominio creato);
in definitiva, ho fatto così:

1.   Ho creato in remoto un db vuoto, un utente e relativa pw.
Dati: db=joomla161ml, utente=userml + tutti i privilegi, pw=**********
2.   Con FileZilla ho trasferito quasi completamente joomla vers. 1.6.1 scompattato in una cartella vuota creata in remoto e denominata joomla161ml (n.b. solo 1 file non trasferito, … anche con un secondo passaggio)
3.   Nella finestra degli indirizzi del mio browser,  digito : http://www.lanostrapiazzetta.it/joomla161ml/installation/index.php; ed infatti, come tu mi hai detto, è uscita la maschera dell' installazione di joomla; però,  al punto 4. (creazione db), pur utilizzando  i suddetti dati, ricevo il seguente  messaggio: Impossibile connettersi al database. Errore di connessione ritornato: Unable to connect to the Database: Could not connect to MySQL.
Eppure, la stessa operazione mi è sempre riuscita. Non so cosa pensare...!Che cosa mi consigli di provare? grazie.

Cicerone80

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #5 il: 23 Mar 2011, 20:28:56 »
Ciao
Devi fare differenza fra sottodominio e sottocartella, tu avevi messo i file nella sottocartella e volevi accedere dal sottodominio.
Un sottodominio ha una sua root ove caricare le cartelle, trovala e risolvi.

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #6 il: 23 Mar 2011, 20:45:54 »
Si, grazie ad entrambi.
...per fortuna trattavasi di un errore di digitazione.
Ora accedo al mio subsito sia da frontend che da backend.

Ora io proseguirei in questo modo:

1.   Con phpmyadmin fare un export del database in locale, salvando sul desktop il file.sql; poi, ancora con phpmyadmin importare in remoto il file .sql precedentemente salvato.
2.   Con FileZilla trasferire tutti i file  AD ESCLUSIONE del file configuration.php
3.   Creare con cPanel il sottodominio.
4.   Creare una voce di menu tipo URL al sub sito.

5.   Facendo clic sul link creato, dovrei vedere il subsito multilingua anche in remoto.

Vi sembra corretto?
Grazie.

Cicerone80

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #7 il: 23 Mar 2011, 22:08:16 »
Ho eseguito il punto 2 del precedente elenco.

Però, digito: http://www.lanostrapiazzetta.it/joomla161ml/, e mi esce il messaggio di errore 404.
Ora veramente non ci capisco niente.
Prima allo stesso modo ho potuto fare l' insatalazione, ed ora che ho copiato tutti i file non esce niente.
Bella fregatura!

Cicerone80
p.s. vado avanti? magari mi esce dopo la creazione del sottodominio, e successivo link!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #8 il: 23 Mar 2011, 22:20:10 »
Ancora non hai capito la differenza fra sottodominio e sottocartella, hai installato in sottodominio e richiami una sottocartella.

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #9 il: 23 Mar 2011, 22:23:55 »
Effettivamente non ho capito la differenza.
puoi spiegarmela?
Cicerone80

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #10 il: 23 Mar 2011, 22:34:13 »
Ho trovato solo questo come DomainRoot, ... l' ho messo come indirizzo URL e nemmeno funziona!
Cicerone80

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #11 il: 23 Mar 2011, 22:38:10 »
scusami:
ho trovato solo questo come Domain Root: /Public_html/joomla161ml
l'ho utilizzato come link nella creazione della voce di menu, ma nemmeno mi funziona!
Cicerone80

p.s. scusami per la distrazione, ma sono solo un poco stanco; e poi mi sembra di essere vicino alla soluzione ma non capisco perchè non funziona, alla fin dei contrio debbo solo dare un indirizzo corretto!!!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #12 il: 24 Mar 2011, 07:50:50 »
Se installi in una sottocartella il link sara' http://www.dominio.it/sottocartella
se installi in sottodominio http://sottodominio.dominio.it

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #13 il: 24 Mar 2011, 09:20:26 »
Salve tomtomfive, salve a tutti. :)

Io ho installato sia in una cartella che in un sottodominio.

Installazione in una sottocartella.
Tu hai detto: "Se installi in una sottocartella il link sara' http://www.dominio.it/sottocartella"
allora->dominio: lanostrapiazzetta.it; sottocartella:joomla161ml
indirizzo:http://www.lanostrapiazzetta.it/joomla161ml
Esce un messaggio che io definerei di (quasi-falso) errore: 404 (però visualizza - per la parte inglese - il menù. allora faccio clic sulla voce 'Poets Lists', ed immediatamente esce il mio sub-sito multilingua - per ora solo una demo - fatto con Joomla 1.6.1).
Ho capito il mio errore: ho eliminato la patch di aggiornamento dal trasferimento file con FileZilla, perchè - stanchezza, nervosismo! - per me in quel momento rappresentava la causa dei miei errori. Ora la trasferisco, e dovrebbe andare tutto a posto.
grazie tomtomfive! :) :)

Installazione in un sottodominio.
"Se installi in sottodominio http://sottodominio.dominio.it"
sottodominio:joomla161ml; dominio:lanostrapiazzetta.it
indirizzo:http://www.joomla161ml.lanostrapiazzetta.it

 come sopra. di nuovo->Grazie, tomtomfive. :) :)

Vi aggiornerò appena posso se tutto va bene. Per il momento, incrocio le dita! :)

Cicerone80

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #14 il: 24 Mar 2011, 09:32:04 »
Ciao
Citazione
Installazione in un sottodominio.
"Se installi in sottodominio http://sottodominio.dominio.it"
sottodominio:joomla161ml; dominio:lanostrapiazzetta.it
indirizzo:http://www.joomla161ml.lanostrapiazzetta.it


indirizzo senza www

http://joomla161ml.lanostrapiazzetta.it

P.S.  Suggerimento:se il sito non tratta argomenti strettamente di joomla evitate di inserire il nome joomla nell'url

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #15 il: 24 Mar 2011, 11:18:30 »
Salve a tutti

ci sono ancora alcuni  dettagli importantissimi  che non mi sono chiari.

la voce di menu funziona se utilizzo come LINK dell' URL quello della sottocartella, ma non mi funziona se utilizzo il link del sottodominio, che io ho creato. Ora, è chiaro che io andrò a rivedere il problema generale del sottodominio. D' altra parte, in base ad alcuni tentativi fatti, io penso che è quest' ultimo che io debbo inserire se voglio accedere al lato amministrazione del sottodominio per apportare online le modifiche necessarie per far comparire anche la bandierina italiana (come in locale); inoltre, anche per futuri sviluppi, io ho bisogno di ciò. Potrei rifare tutto l' upload del sito in locale, ma non risolverei il problema generale dell' accesso al backend (che credo sia impossibile se utilizzo come link dell'Url quello della sottocartella).

non credo di essere stato sufficientemente chiaro. se così fosse, posso provare a rifare la domanda.

Cicerone80


Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #16 il: 24 Mar 2011, 13:57:17 »
Ma scusa adesso ti faccio io una domanda perche' crei un sottodominio e poi installi in una sottocartella?

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #17 il: 24 Mar 2011, 17:19:12 »
Salve tomtomfive. :)

La tua è una domanda sacrosanta!
Infatti, se vai sul mio sito (http://lanostrapiazzetta.it/), se:
  • fai clic sul link ' Esempi Joomla bilingua '
, viene visualizzata correttamente la pagina, e si può accedere al lato amministrativo facendo clic su http://joomla.lanostrapiazzetta.it/administrator/

  • invece, se fai clic su ' Sito multilingua con Joomla 1.6.1 ', viene visualizzata correttamente la pagina, ma non
si può accedere al lato amministrativo facendo clic su http://lanostrapiazzetta.it/joomla161ml/administrator/
[/list]

La spiegazione che mi sono dato, in base alla tua domanda, è che non ho installato nella directory. ;) :) ;D
Ora, se la mia ipotesi (Grazie a te!), è corretta, allora debbo rifare tutto daccapo, a meno che non c' è una scorciatoia.
p.s. comunque, mentre il sito in locale come demo è perfetto, a quello online manca ... una zampa (bandierina italiana), e quindi debbo lavorarci su!

grazie della dritta!

Cicerone80 :)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #18 il: 24 Mar 2011, 18:33:25 »
Citazione
invece, se fai clic su ' Sito multilingua con Joomla 1.6.1 ', viene visualizzata correttamente la pagina,


No non viene visualizzata ma dà un errore 404 di pagina non trovata, ma mi viene un dubbio allora hai 3 installazioni?

Offline Cicerone80

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
    • Mostra profilo
Re:Creazione sottodominio joomla multilingua vers. 1.6.1
« Risposta #19 il: 24 Mar 2011, 18:58:19 »
si, ne avevo tre, ma una l' ho cancellata.

Ovviamente, se mi dici come fare, cancellerei anche questa sbagliata (sottodominio e db) e farei tutto daccapo.

il puntoè: dove e come trasferisco?
trasferisco direttamente nella directory principale (a me è ->  public_html), o in una cartella vuota che vado a mettere nella directory principale?

mi basta anche una indicazione del tipo: /public_html, oppure ->/public_html/cartella_vuota/
grazie!
Cicerone80

 



Web Design Bolzano Kreatif