Innanzitutto ciao a tutti, sono un grafico 3D/2D che si diletta in modo molto nel cerare siti internet, però in modo 'amatoriale' ed empirico, insomma, non certo un professionista del web e ancora meno un intenditore, proprio alle prime armi. Sono riuscito a fare cose piacevoli incollando e tagliando files html e imparando così grossolanamente le basi dell'HTML appunto.
Mi rivolgo a voi per domande molto precise e spero possiate aiutarmi su JOOMLA:
Mi è stata proposta la gestione di un sito già creato in JOOMLA, di cui viene dato il codice. Guardando nel net ho letto che avendo il codice di un sito in JOOMLA per gestirlo occorre installare JOOMLA e quindi saperlo 'maneggiare'.
Chiedo quindi 3 cose:
1 - Non avendo MAI visto JOOMLA, avendo il codice completo del quale gestire solo testi e immagini (cambiarli e metterne di più o di meno senza cambiare le disposizioni degli elementi delle pagine) è plausibile riuscire a farlo da 0 con qualche nozione html tipo in una settimana o la curva di apprendimento è più lunga? (ripeto, parlo solo di gestione del sito, non di creazione o stravolgimento)
2 - Sbirciando nei codici di questo sito, ho trovato la dicitura 'JCE MEDIABOX', sono andato a vedere ed è un editor per JOOMLA. Ciò vuol dire che per gestirlo devo avere anche 'JCE MEDIABOX' o lo posso gestire con il solo JOOMLA?
3 - Ho già cercato nel net ma ci sono riferimenti a situazioni ben specifiche: a livello di creazioni di siti classici con pagine, immagini in dissolvenza e link vari, che vantaggio porta JOOMLA se lo porta rispetto a un Dreamweaver? Oltre al discorso costo chiaramente.
Spero di non aver sbagliato luogo dove postare e ringrazio chiunque voglia darmi una mano nell'esaudire soprattutto le prime 2 domande. Grazie a tutti.
Stefano.