Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] trasferimento parti di sito on line  (Letto 2263 volte)

Offline thethief

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[RISOLTO] trasferimento parti di sito on line
« il: 23 Ott 2011, 23:26:06 »
Ciao ragazzi, come va? una domanda semplice. Di solito sono abituato a creare il mio sito in locale ed esportarlo su server on line quando finito, come molti di voi credo. tuttavia capita che poi i miei clieniti chiedano aggiustamenti qui e la. Io preferisco fare sempre questi aggiustamenti in locale e poi esportarli sul sito on line ma volevo sapere se c'era un metodo più veloce che mettere tutto il sito sempre nuovamente on line, riscrivendo tutto con filezilla. Un esempio di quello che sto facendo ora: ho cambiato l'idea grafica di una sezione del mio sito, la devo trasportare ora on line e vorrei sapere come trasportare solo quella e non tutto il sito come di solito faccio. Quali cartelle dovrei spostare? Semplicemente per risparmio di tempo. Ciao e grazie a tutti!:D
« Ultima modifica: 24 Ott 2011, 15:48:21 da thethief »
non ci si capisce na mazza!

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento parti di sito on line
« Risposta #1 il: 24 Ott 2011, 00:58:42 »
ciao
le modifiche che fai in locale, poi x averle in remoto sensa  ripassare il tutto come dici , e semplice se modifichi il template  esporti solo la cartella del template  se crei articoli  quelli devi trasferire il db attento ,tieni  il db aggiornato  con il remoto ,altrimenti  se il locale non e aggiornato  perdi i contenuti.
e cosi x tuto il resto che modifichi.modifichi e poi esporti solo la cartella .
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline thethief

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento parti di sito on line
« Risposta #2 il: 24 Ott 2011, 01:21:18 »
ciao
le modifiche che fai in locale, poi x averle in remoto sensa  ripassare il tutto come dici , e semplice se modifichi il template  esporti solo la cartella del template  se crei articoli  quelli devi trasferire il db attento ,tieni  il db aggiornato  con il remoto ,altrimenti  se il locale non e aggiornato  perdi i contenuti.
e cosi x tuto il resto che modifichi.modifichi e poi esporti solo la cartella .

ah ok, non fa una piega infatti! grazie, ti faccio sapere appena risolvo! gRAZIE mille!
non ci si capisce na mazza!

Offline thethief

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento parti di sito on line
« Risposta #3 il: 24 Ott 2011, 01:31:24 »
ah ps: scusa se ti rompo Conti. Ho guardato i due database del mio sito (quello locale e quello on line). Forse ho fatto una cavolata nel senso che ho installato sul sito il componente "acymailer" e quindi il database on line ora ha anche le tabelle di questo nuovo componente installato. Se ora importo il mio database locale sovrascrivendo quello on-line, perdo tutto ciò che ho modificato on-line giusto? Non è che sia un grosso problema perchè sto ancora testando il sito e acymailer è solo installato (lo potrei semplicemente reinstallare). Mi conviene fare le modifiche on line a sto punto e poi scaricare nuovamente sito e database in locale. Che dici? farei bene? mal che vada se escono errori, escono solo in locale.
« Ultima modifica: 24 Ott 2011, 01:33:06 da thethief »
non ci si capisce na mazza!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:trasferimento parti di sito on line
« Risposta #4 il: 24 Ott 2011, 08:58:30 »
Ciao
Ti sconsiglio fortemente ad aggiornare in locale e uploadare solo le modifiche in remoto, prima o poi farai un errore irreparabile. Piuttosto utilizza il metodo di applicare le modifiche direttamente online, direttamente per semplice aggiunte di contenuti, per il resto fai prima prove in locale, modifiche grafiche, nuovi componenti, ecc. e poi una volta sicuro dell'esito positivo le rifai in poco tempo in remoto, magari mettendo temporaneamente offline il sito. Il concetto deve essere che il sito principale di lavoro deve essere quello online, quello locale invece deve essere una copia di quello online, una volta effettuate le modifiche online, ti cancelli la copia locale e ripristini un backup di quella online, così sei pure sicuro di avere dei backup funzionanti.

Offline thethief

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:trasferimento parti di sito on line
« Risposta #5 il: 24 Ott 2011, 15:47:57 »
Ciao
Ti sconsiglio fortemente ad aggiornare in locale e uploadare solo le modifiche in remoto, prima o poi farai un errore irreparabile. Piuttosto utilizza il metodo di applicare le modifiche direttamente online, direttamente per semplice aggiunte di contenuti, per il resto fai prima prove in locale, modifiche grafiche, nuovi componenti, ecc. e poi una volta sicuro dell'esito positivo le rifai in poco tempo in remoto, magari mettendo temporaneamente offline il sito. Il concetto deve essere che il sito principale di lavoro deve essere quello online, quello locale invece deve essere una copia di quello online, una volta effettuate le modifiche online, ti cancelli la copia locale e ripristini un backup di quella online, così sei pure sicuro di avere dei backup funzionanti.


Perfetto, grazie del chiarimento. Sospettavo infatti fosse un metodo abbastanza rischioso già solo vedendo la differenza dei due database. Agirò come consigliato! Grazie come sempre trovo ogni risposta qui!
non ci si capisce na mazza!

 



Web Design Bolzano Kreatif