Ciao. Avrei bisogno di un consiglio se qualcuno c'è già passato....
Per il mio sito ho un server dedicato in housing presso una nota server farm italiana. Da un anno, ho preso la sofferta decisione di passare il sito in joomla (1.5), tranne l'homepage, tenuta in html per limitare il traffico, in quanto sia l'aggiornamento del sito da più colleghi, sia per l'aggiornamento dinamico durante gli avvenimenti che seguiamo in diretta (sport) ne giustificavano l'utilizzo. Temevo una stress al server nei momenti di maggior accesso contemporaneo, cosa purtroppo successo in questi ultimi periodi. Durante i momenti di maggior accesso il server non ce la fa e casca, con tutti i problemi d'immagine conseguenti.
I tecnici della farm, stufi di risolvermi il problema mettendomi un loro server come cache, non solo mi consigliano un server cloud per poter aumentare le prestazioni per i giorni di stress, ma mi dicono che sono stato pazzo ad usare per un sito del genere, joomla come cms.
Ora, è vero che ci sono CMS che generano ogni tot secondi pagine html per limitare lo stress al server, ma l'indubbia ed enorme libreria per joomla è veramente di una comodità estrema per me e riesco a fare veramente quello che voglio.
Il database sql è di circa 40 Mb e non mi sembra poi così enorme.
Quindi, morale, che faccio ? Cambio server e mantengo Joomla ? O mi devo rassegnare ad abbandonare la comodità di Joomla per fare un salto nel vuoto ?