Back to top

Autore Topic: Il server non ce la fa  (Letto 4610 volte)

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Il server non ce la fa
« il: 28 Nov 2011, 17:37:05 »
Ciao. Avrei bisogno di un consiglio se qualcuno c'è già passato....
Per il mio sito ho un server dedicato in housing presso una nota server farm italiana. Da un anno, ho preso la sofferta decisione di passare il sito in joomla (1.5), tranne l'homepage, tenuta in html per limitare il traffico, in quanto sia l'aggiornamento del sito da più colleghi, sia per l'aggiornamento dinamico durante gli avvenimenti che seguiamo in diretta (sport) ne giustificavano l'utilizzo. Temevo una stress al server nei momenti di maggior accesso contemporaneo, cosa purtroppo successo in questi ultimi periodi. Durante i momenti di maggior accesso il server non ce la fa e casca, con tutti i problemi d'immagine conseguenti.

I tecnici della farm, stufi di risolvermi il problema mettendomi un loro server come cache, non solo mi consigliano un server cloud per poter aumentare le prestazioni per i giorni di stress, ma mi dicono che sono stato pazzo ad usare per un sito del genere, joomla come cms.
Ora, è vero che ci sono CMS che generano ogni tot secondi pagine html per limitare lo stress al server, ma l'indubbia ed enorme libreria per joomla è veramente di una comodità estrema per me e riesco a fare veramente quello che voglio.

Il database sql è di circa 40 Mb e non mi sembra poi così enorme.
Quindi, morale, che faccio ? Cambio server e mantengo Joomla ? O mi devo rassegnare ad abbandonare la comodità di Joomla per fare un salto nel vuoto ?

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #1 il: 10 Dic 2011, 09:07:38 »
Scusate se mi rispondo da solo. Ho cambiato server, decisamente più potente e più attrezzato di RAM. Le cose per intanto funzionano ma l'opinione dei sistemisti della server farm su Joomla continuano ad essere negative (per quanto riguarda i siti ad alto traffico). Ho preso la decisione di continuare con Joomla, in quanto lo apprezzo veramente. Una domanda se qualcuno sa rispondermi: io uso la 1.5. Passando alla 1.7 in fatto di esosità di risorse al server, cambia qualcosa ?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #2 il: 10 Dic 2011, 09:21:03 »
Citazione
Ora, è vero che ci sono CMS che generano ogni tot secondi pagine html per
limitare lo stress al server
? Mi spieghi che significherebbe ?

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #3 il: 10 Dic 2011, 10:28:57 »
Non ne so di più, usando solo Joomla, riporto solo quella che mi hanno detto i sistemisti. Se tu ne sai di più ben vengano le spiegazioni.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #4 il: 10 Dic 2011, 11:22:15 »
Sembrava una tua affermazione, per un sistemista non avrebbe senso quella frase.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #5 il: 10 Dic 2011, 12:03:28 »
solitamente quando uno fa un'affermazione dovrebbe anche avere gli argomenti per sostenerla e non che debba essere "Joomla" a giustificarsi.
Joomla soffre anche dell'ignoranza di chi lo usa che molto raramente ne vuole capire i meandri, si limita ad usarlo perchè anche gli altri lo fanno e gli sembra un ottima pezza alla sua mancanza di conoscenza.
E' vero che ha degli imbuti terribili ma è anche vero che non è semplice risolverli mantenendo certe funzionalità.

Purtroppo, come in tutti i post di questo tipo, non vedo dati.
Il server ha dei dati di conf, di log, di benchmark... Joomla ha un bel debug, con tempi, query trasparenti.... google ha il resto per ottimizzarlo prendendo in considerazione solo l'html restituito.
Il server cade ma non sapere cosa di preciso lo dossa e soprattutto non saperlo dire (joomla non è una risposta..) non credo che sia da servizio di qualità. Il sysadmin deve fare il suo lavoro facendoti trovare l'ambiente più adatto alle tue esigenze e tu dovrai fare la tua parte cercando di costruire un codice che sia in sintonia con il lavoro del sysadmin.

Credo che Joomla dia spesso l'illusione di poter rinunciare alla professionalità del caso.
In un certo senso è vero, ma solo per il sitino aziendale, chi sono cosa faccio guarda i miei lavori... se uno mira o anche per caso ottiene di più non può rinunciare ad interventi competenti.
Il problema di troppi accessi è un non problema, è come avere il problema di avere troppo lavoro... se non ce la fai vuol dire che la tua struttura non è in grado di gestirlo e sono necessarie delle scelte: crescere e dare più risorse o rinunciare e mantenere le dimensioni attuali... sicuramente cambiare la macchina è stata una crescita ma non basta se non impari o non trovi chi la sappia "guidare" come si deve, butti via un sacco di risorse che non sai come ottimizzare

tutto imho ovviamente

M.

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #6 il: 10 Dic 2011, 12:27:36 »
Grazie della risposta, che sposa le mie convinzioni. Ho affidato la gestione e l'ottimizzazione del server a chi mi fornisce il servizio e purtroppo, nonostante il servizio tecnico sia impeccabile, le risposte che ricevo dai vari tecnici non sempre quadrano e mi preoccupano abbastanza.
Il server che avevo era (ed è anche quello nuovo) dedicato unicamente al nostro dominio, basata su un processore Xeon Dual Core 2,40 e 4 Mb.  La tipologia del nostro sito, tanti accessi contemporanei in occasione di eventi particolari, saturava la RAM rendendo inacessibile il sito. Ora, proprio per questo motivo, sono passato ad server cloud con 6 core e 8 Gb di RAM, ampliabili al momento del bisogno e anche per pochi giorni.
Il sito si basa su una homepage in html e le pagine interne in joomla (database 40 Mb) e un forum in Vbulletin molto corposo (700 Mb di database). Sto vedendo di spostare quest'ultimo in un altro cloud con risorse dedicate.
Trovandomi al momento del "solito" aggiornamento annuale delle sezioni del sito, i pareri di qualche tecnico della farm, mi hanno messo in dubbio: continuare, come vorrei, con Joomla oppure rifare le sezioni in HTML (con il problema dell'aggiornamento da parte dei collaboratori) oppure passare ad altro CMS ?
Ti faccio presente che uso Joomla con pochissimi plug-in, solo una galleria fotografica e poco altro.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #7 il: 10 Dic 2011, 14:57:26 »
come fa Joomla.it, anche tu puoi avere sottodomini che ospitano le varie applicazioni ovviamente su altri server.

Trovandomi al momento del "solito" aggiornamento annuale delle sezioni del sito, i pareri di qualche tecnico della farm, (con il problema dell'aggiornamento da parte dei collaboratori)
-------------------------------------------------------------
... e qui si ritorna a sopra... che pareri? in base a che dati? cioè mi aspetto che un sysadmin o tecnico avanzi dei dubbi di fronte a qualcosa di preciso... potrei accorgermi che i tempi di risposta delle query si avvicinano ai tempi limite impostati, perchè magari sono troppo onerose, perchè come dicevi mi richiedono troppe risorse della macchina... ma dietro qs chiacchiere ci stanno dei kb dei m/sec delle latenze etc ...insomma, dei numeri.

 mi hanno messo in dubbio: continuare, come vorrei, con Joomla oppure rifare le sezioni in HTML
-------------------------------------------------------------------------------------------------
...se usi joomla solo per degli articoli/categorie e hai i problemi elencati sopra è perchè c'è qualcosa che nn va.
Solitamente inizia a dare problemi o quando i contenuti sono molti o quando lo si impesta di estensioni o quando non viene gestita correttamente la cache.

puoi anche provare a spostare i database su server diversi da quelli che contengono le applicazioni e usare il sistema dei sottodomini.

credo comunque che anche passando ad altro cms tu non risolvi molto... con pagine statiche sicuramente si.

M.

ps ... ma quanti accessi simultanei hai? e poi simultanei a fare cosa su joomla se non hai niente?


Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #8 il: 10 Dic 2011, 15:52:50 »
Sono circa 40.000 utenti unici assoluti che si concentrano in poche ore a leggere le cronaca web di eventi sportivi, che aggiorniamo con le news di joomla minuto per minuto. Ho ben da quache parte i grafici del traffico ma la sostanza è quella che dici tu.


mau_develop

  • Visitatore
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #9 il: 10 Dic 2011, 18:04:38 »
beh.. questi flussi non sono certo da sito amatoriale, penso che il sito qualcosa renda... vuol dire che è venuto il momento di investire perchè diventino 80.000

M.

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #10 il: 10 Dic 2011, 18:35:10 »
Non è amatoriale infatti, si paga a fatica ma ce la fa. Ed infatti il server non è che costi pochino...

Offline gnappoman

  • Esploratore
  • **
  • Post: 57
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #11 il: 14 Dic 2011, 15:36:25 »
aaargh ma perchè arrivo sempre così in ritardo a rispondere a queste discussioni ::)


A te non serve(r) hw migliore per le esigenze che hai, joomla è un buon software, la macchina a disposizione è potente, gli utenti non sono tanti.


La parola chiave per te è "cache"
cache cache cache


devi Cacharti tutto, il collo di bottiglia sta SEMPRE sul disco del database, e appena aumenterai di altri 5 utenti un approccio come quello che stai seguendo ti obbligherà a dotarti di un server che alla NASA se lo sognano :P :P :P

Offline Claudio_59

  • Esploratore
  • **
  • Post: 79
    • Mostra profilo
Re:Il server non ce la fa
« Risposta #12 il: 14 Dic 2011, 16:26:49 »
Ciao, infatti ora, anche con il server nuovo, i tecnici ci stanno approntando un sistema di cache

 



Web Design Bolzano Kreatif