Back to top

Autore Topic: Template Elastica  (Letto 18691 volte)

Offline erlupacchiotto

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Template Elastica
« il: 15 Gen 2012, 18:35:21 »

ho questo articolo [size=78%]http://www.joomla.it/notizie/5382-elastica-il-nuovo-template-responsive-gratuito-per-joomla.html[/size]

qualcuno di voi l'ha installato?




sembra che sia eccezionale, che ne dite?


grazie

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #1 il: 15 Gen 2012, 20:07:40 »
Io non ho ben capito come funziona!!! Sembra che quando il template viene visualizzato su vari dispositivi, questo automaticamente si adatta al dispositivo che lo visualizza.

Sembra però che lo faccia "eliminando" le varie colonne. Ma in questo modo non si perdono informazioni? Mah!!!

Ps: Comunque le migliori cose in Joomla vengono sempre dalle aziende che fanno cose a pagamento!!
« Ultima modifica: 15 Gen 2012, 20:10:09 da bismark2005 »

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #2 il: 16 Gen 2012, 11:07:48 »
Ps: Comunque le migliori cose in Joomla vengono sempre dalle aziende che fanno cose a pagamento!!
Permettimi di dissentire e alla grande!
Le imprese che si fanno pagare per le estensioni badano prevalentemente al profitto.
Gli sviluppatori che mettono le loro conoscenze gratuitamente a disposizione della comunità lo fanno per affezione e spesso i loro lavori sono di eccezionale bellezza e funzionalità.
Non dimentichiamo che non solo Joomla appartiene alla categoria gratuita, pensa a Unix ed a Linux!
Non è che tu vendi estensioni per Joomla?
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #3 il: 16 Gen 2012, 11:12:43 »
Citazione
Sembra però che lo faccia "eliminando" le varie colonne. Ma in questo modo non
si perdono informazioni? Mah!!!
Beh mica è vero, in ogni caso sei tu che decidi quali informazioni lasciare e quali eventualmente eliminare, ma non è detto che si debba per forza eliminarle, puoi anche solo cambiare la disposizione dei contenuti in nuove posizioni adatte ad un formato quale può essere uno smartphone oppure un tab. Prima di giudicare riflettete.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #4 il: 16 Gen 2012, 11:54:19 »
@Fabrizio Florita: Non vendo estensioni semplicemente perchè non sarei in gradi di farle. Ho iniziato proprio adesso a studiare php, ma prima di essere in grado di programmare estensioni per joomla ne passerà di acqua sotto ai ponti. Io comunque mi riferivo ai template. Quelli a pagamento sono nettamente migliori di quelli free.

@Tomtomheight: Se ho 5 colonne e visualizzo il sito in un cellulare, le 4 colonne vengono "eliminate" è ovvio che si perdono informazioni, a meno di non visualizzare le info fondamentali nella prima colonna

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #5 il: 16 Gen 2012, 12:35:02 »
Citazione
Se ho 5 colonne e visualizzo il sito in un cellulare, le 4 colonne vengono
"eliminate" è ovvio che si perdono informazioni, a meno di non visualizzare le
info fondamentali nella prima colonna
E' ovvio che se le lasci affiancate perdi le informazioni che non rientrano nel dispositivo, ma se le aggiusti mettendole una sotto l'altra non perdi nulla. D'altronde  funziona così su tutte le trasformazioni di siti fatti per dispositivi mobili, non vedo in cosa differisce questo template che giudichi inadeguato. Se preferisci quelli a pagamento nessuno  ti obbliga ad usarne altri. Ma quelli a pagamento non credo che adottino una soluzione differente da quelli free.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #6 il: 16 Gen 2012, 14:25:58 »
Era proprio quello il mio dubbio. Non avevo capito bene il funzionamento del template. Quindi le colonne non vengono elimnate ma solo messe una sotto l'altra giusto?

Ps: Comunque quando parlo di template non mi riferivo certo a Joomlart che nel campo è "un'autorità".

Offline beatricevivaldi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #7 il: 16 Gen 2012, 17:04:13 »
Un'informazione da neofita, questo template secondo voi è adatto ad un sito visitato massicciamente, o le funzionalità di cui dispone potrebbero causare un rallentamento totale?

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #8 il: 16 Gen 2012, 18:22:30 »
Beatrice ciao.
Sai che non è proprio molto corretto "intrufolarsi" nei posts altrui?
Apri un topic nuovo, con tutte le richieste che vuoi, e magari sii un po' più generosa di particolari.
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline beatricevivaldi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 11
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #9 il: 20 Gen 2012, 11:49:09 »
Mi dispiace non intendevo "intrufolarmi", ma visto che questo è un topic generico sul template Elastica pensavo non fosse opportuno aprire un ulteriore topic con lo stesso argomento.


Grazie comunque!

Offline alessandro.pierantoni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
  • Sesso: Maschio
  • Assicuratore UMANO
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #10 il: 22 Gen 2012, 23:28:37 »
Io l'ho installato, ma rispetto alla demo sul loro sito, ha un effetto del tutto diverso (mancano i bottoni di face tweet e rss che sono in alto a dx), non ci sono i box colorati e non riesco a capirci nulla (demo).

Ecco il risultato con i dati d'esempio di Joomla!  e il risultato è del tutto diverso (e ci ho messo su mano). Secondo voi quello che manca sono cose a parte (a pagamento) oppure sono io che non ho capito dove si attivano (anche se non ci credo).
ALESSANDRO PIERANTONI
"serenità d'animo e tranquillità finanziaria"
Consulente assicurativo

Offline jarhead76

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 647
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #11 il: 22 Gen 2012, 23:47:37 »
Ciao Alessandro, ti consiglio d'installare il quickstart, sempre scaricabile dalla pagina di download del template, per capire come è stato configurato nella sua demo.
Per visualizzare il comportamento del template su dispositivi mobile o con display inferiori ai 7" provate a restringere la pagina del browser, buona visione ;)
Ho imparato a conoscere la mia Provincia da qui agrigentoedintorni.it

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #12 il: 22 Gen 2012, 23:52:30 »
Ciao Alessandro.
A me sembra quasi evidente che sul demo ci sono molti più moduli inseriti di quanti non ce ne siano su quello che hai postato tu con i dati di Joomla.
Probabilmente il template ha molte posizioni che non sono state (ancora) occupate da te.
Idem valga per RSS, FB e simili, bisogna attivarli se no come ci vanno a finire sulla pagina?
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #13 il: 23 Gen 2012, 01:15:53 »
Non vorrei essere maleducato inserendomi anche io, ma vorrei sapere se qualcuno l'ha provato con K2.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #14 il: 23 Gen 2012, 10:45:20 »
Quelli a pagamento sono nettamente migliori di quelli free.

Ma fammi il piacere scusa.. Hai visto quante persone sul forum lamentano malfunzionamenti di template commerciali? Non puoi rispondere "ci sono un sacco di topic aperti aperti anche per template free" quando l'unico motivo per cui tali topic vengono aperti è per adattare questi template alle proprie esigenze (cosa che la licenza free permette di fare).
Inoltre sono ottimi per cominciare, user-friendly ma soprattutto semplici: poi una volta presa la mano che ci vuole a costruirsene uno da soli?! Non c'è bisogno neanche di impararlo il php per certe cose...
Se poi parli della grafica devi spiegarmi una cosa: una volta che compro un template commerciale con una grafica stupenda per fare il sito ad una rockband, per esempio, che figura ci faccio col cliente quando si accorgerà che perlomeno una cinquantina di siti sono uguali al mio?! Magari ci ho modificato una stellina, qualche colore, uno sfondo... ma una volta ritoccato o non è più il template che ho comprato (quindi in poche parole te lo sei fatto da solo) o non è cambiato niente dall'inizio.... Per non parlare del codice scritto coi piedi che ti costringe a passare le ore a studiarlo!
Saranno pure più belli, certo li hai pagati, ci mancherebbe che fossero brutti (è una pura questione di estetica, se non fosse per questo, chi li comprerebbe!), ma a livello di codice, di supporto, di tutto il resto (che sono comunque cose che puoi benissimo fare da solo senza spendere un'euro grazie a questa fantastica comunità!) fanno davvero ridere (o piangere in alcuni casi!). Quindi se non sei pratico, astieniti dal giudicare... Se davvero i template commerciali fossero migliori questa immensa comunità non avrebbe motivo di esistere...

E' proprio vero che le cose che ci vengono date gratis non vengono mai apprezzate abbastanza!

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #15 il: 23 Gen 2012, 11:02:06 »
Non posso fare altro che sottoscrivere in pieno quanto detto da Giovi, e che peraltro io avevo già manifestato in precedenza.
Viva il software Open Source!
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline alessandro.pierantoni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
  • Sesso: Maschio
  • Assicuratore UMANO
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #16 il: 23 Gen 2012, 22:35:44 »
Ciao Alessandro.
A me sembra quasi evidente che sul demo ci sono molti più moduli inseriti di quanti non ce ne siano su quello che hai postato tu con i dati di Joomla.
Probabilmente il template ha molte posizioni che non sono state (ancora) occupate da te.
Idem valga per RSS, FB e simili, bisogna attivarli se no come ci vanno a finire sulla pagina?

si ma vorrei sapere quali sono questi moduli visto che da joomlart.com ti fa scaricare 4 zip, il template quick start il t3 e un'altro che non ricordo, nei plug in o nei moduli tolto il j4 il resto sono quelli della installazione standard di joomla
ALESSANDRO PIERANTONI
"serenità d'animo e tranquillità finanziaria"
Consulente assicurativo

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #17 il: 23 Gen 2012, 22:39:45 »
Nel quickstart dovrebbe esserci tutto, sicuro di aver installato i dati d'esempio?

Offline alessandro.pierantoni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 54
  • Sesso: Maschio
  • Assicuratore UMANO
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #18 il: 23 Gen 2012, 22:45:10 »
Ho installato joomla 1.7 con i dati di esempio, poi ho scaricato i file dal sito di joomlart.com installando prima il template, poi il componet, il plug in e infine il quickstart e il risultato è quello che si vede (ad esempio non ci sono i bottoni nella social botton). Ora sto reinstallando joomla x un errore nel log in, riprovo a reinstallare tutti.
ALESSANDRO PIERANTONI
"serenità d'animo e tranquillità finanziaria"
Consulente assicurativo

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Template Elastica
« Risposta #19 il: 23 Gen 2012, 22:57:20 »
Non ho inteso a quali bottoni ti riferisci precisamente ma posso confermarti che il componente JA social viene installato di default nel quickstart. Probabilmente non tutti sono attivati automaticamente, fa questa prova!

 



Web Design Bolzano Kreatif