forse si.... forse no.... ma non è importante, la facciamo ora io e te.
Per installare joomla sono necessari questi requisiti:
Un computer, un operatore al computer, una connessione a internet, il pacchetto di installazione, un hosting Linux con supporto al PHP ed un database MySql, accesso tramite FTP a tale hosting, 25 minuti mi tempo se dotati di una ADSL, qualcuni in più se con modem analogico.....
Estrarre il pacchetto di installazione (lo scarichi da joomla.org o joomla.it, solitamete nelle sezione CORE dei download risulta come file .tgz), aprire il proprio progamma FTP, impostare l'accesso al proprio spazio in hosting Linux e caricare le cartelle estratte dal pacchetto ed i relativi file. Effettuato tutto il completo caricamento dei file digitare il nome del dominio del proprio hosting (ed eventualmente indicare anche il nome cartella dove avete inserito joomla) su un qualsiasi browser, apparirà così la procedura di installazione guidata di joomla.
Nella prima fase "Controlli pre-installazione" vengono analizzati i requisiti del server per stabilire se possiamo proseguire con l'installazione, se alcuni di questi elementi listati vengono indicati in rosso, devono essere prese adeguate misure per correggerne lo stato. In caso contrario possono compromettere la procedura di installazione ed in futuro, anche il funzionamento di Joomla stesso.
Nei settaggi raccomandati il valore Register Global ON e quindi rosso non pregiudica l'installazione.
Per poter funzionare correttamente Joomla necessita poter accedere o scrivere in alcune cartelle e files (quelle che avete caricato sul server tramite FTP). Se notate che alcuni degli oggetti listati vengono indicati in rosso, dovete modificare i permessi ai file o alle cartelle per rendere possibile la scrittura a Joomla sugli stessi.Per cambiare i permessi alle cartele utilizzate il vostro programa FTP, solitamente tasto destro sulla cartella e selezionate la funziona "attributi file" o "chmod, per ricever il colore verde la cartella deve essere 777 o 775.
Se i controlli sono OK premi sul tasto "Avanti", ora leggiti tutta la licenza GNU (...ho detto tutta) poi premi su "Avanti", eccoci al passo 1, indica il nome dell' Host Name Questo è generalmente 'localhost', indica il nome utente del data MySQL, lo trovi nella mail di attivazione del servizio hosting cha hai scelto o lo crei tu dal pannello di controllo del tuo hosting o non saprei dove fartelo cercare....., inserisci la pass del tuo database ed il nome del database, lascia invariato il prefisso, non toccare altro e premi su "Avanti", rispondi di si alla domanda successiva e siamo al passo 2, inserisci il nome del sito (potra essere cambiato in seguito) e premi su "Avanti", siamo al passo 3, inserisci un indirizzo mail valido ed sostituisci la password con una che ti ricori perfettamente, lascia stare tutto il resto e premi su "Next", se il sistema ha accesso alla root (root è la radice principale, la posizione dove si trovano le cartelle ed i file di joomla) di joomla viene creato automaticamente il file di configurazione (configuratio.php) e si passa al passo 4 dove ci indica di rimuovere (o rinominare) la cartella installasion e poter così accesere al nostro sito, altrimenti viene visualizzato il testo da inserire per creare a mano il file configuration.php, se così..... apri il notepad o qualsiasi editor di testo, copia il contenuto a video nell'editor e salvalo come file configuration.php (attenzione con notepad o blocco note che sia settata l'opzione Salva con nome tutti file), inserisci questo file nella root di joomla sul server, dagli permessi 666 ed il gioco è fatto.
Se sei riuscito ad installare joomla grazia a questa specie di guida dai un cenno di riscontro positivo, altrimenti correggila dove la ritieni sbagliata o chiedi aiuto se non ti è servita.
Questa guida non tiene conto di una installazione di joomla in locale, cioè sul proprio computer con un emulatore di server.