Back to top

Autore Topic: Gestione utenti e registrazione  (Letto 5198 volte)

Offline bubu-91-

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Gestione utenti e registrazione
« il: 22 Ago 2012, 15:15:43 »
Salve a tutti ragazzi , sono nel mondo di joomla da un pochino e mi chiedevo varie domande . Una di questa era se era possibile gestire gli utenti e farli registrare con un apposito modulo , del tutto personalizzabile con delle DropBox collegate fra loro ; mi spiego meglio : un sistema di dropbox con funziona di : Regione - Provincia - Comune ; dato che ho gia i database di questi 3 collegati fra loro , volevo sapere se era possibile un form di registrazione dove collegarli fra loro ...
Grazie
...Un vero cavaliere non lascia mai la sua signora...

Offline bubu-91-

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #1 il: 23 Ago 2012, 15:06:06 »
Nessuno sa niente ragazzi?
...Un vero cavaliere non lascia mai la sua signora...

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #2 il: 24 Ago 2012, 05:41:13 »
In sostanza se ho capito bene vorresti personalizzare la registrazione utente in modo che, quando uno si registra, gli vengano proposti questi 3 menu a discesa...


Il miglior modo che mi viene in mente per alterare così in profondità uno dei componenti di sistema è SEBLOD..


E' un componente per joomla molto avanzato che consente di aggiungere campi personalizzati e impostare le viste in modo personale praticamente in tutto, anche nel form registrazione utenti di joomla... Tuttavia ti vai ad immergere in un mondo complesso, perché SEBLOD è un componente complesso, che ti porta tutta la potenza di drupal dentro joomla, ma essendo complicato non è per tutti...


Altrimenti forse anche con community builder puoi personalizzare la registrazione utente... Prova a dargli un'occhiata.. Usando SEBLOD non uso cb, ma di sicuro è meno complesso; tuttavia con cb non posso garantirti che potrai fare quello che chiedi, servirebbe uno esperto nel campo, perché tra l'altro le tue caselle a discesa dovrebbero essere dinamiche (ovvero il contenuto di una dipende dalla selezione effettuata in quella precedente)...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #3 il: 24 Ago 2012, 08:01:17 »
Citazione
, perché SEBLOD è un componente complesso,cheti porta tutta la potenza di drupal dentro joomla,

Questa non l'ho capita.  :o  :o  :)

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #4 il: 24 Ago 2012, 16:20:26 »
Campi e viste personalizzati in ogni dove... Questo intendevo... Joomla di suo non lo fa ed era una bella limitazione... Drupal invece lo fa, ma diciamo che il concorrente di Joomla ha altri suoi problemi che stanno facendo si che nel tempo joomla abbia guadagnato molta più gente che lo usa ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #5 il: 24 Ago 2012, 16:36:06 »
Semmai la potenza è del linguaggio e di come viene sfruttato. Dovrò dare uno sguardo a questo drupal, in fondo non è una questione di quale sia migliore o più potente ma di quale risolve le esigenze del momento e più applicativi si conoscono e si sanno usare meglio si soddisfano le richieste.

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #6 il: 24 Ago 2012, 16:39:58 »
Da programmatore apprezzo in Drupal il superiore livello di astrazione...  Però alla lunga i suoi meccanismi rendono tutto troppo prolisso... Inoltre la community è carente così come le estensioni... Ti ci devi abituare ma nel 90% dei casi a mio avviso non ne vale la pena...


Cmq, sempre secondo la mia opinione, joomla + seblod > drupal


La semplicità di joomla e le moltissime estensioni fanno si che si possa ottenere il risultato voluto toccando sempre molto poco il codice ...
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #7 il: 24 Ago 2012, 21:25:23 »
Cmq, sempre secondo la mia opinione, joomla + seblod > drupal

Ci vorrebbe qualcuno che un po per volta ci introducesse questo componente, con qualche tutorial per esempio  ::)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #8 il: 24 Ago 2012, 22:07:17 »
Sul sito ufficiale c'é un po' di documentazione:


http://www.seblod.com/support/documentation.html


E sul forum sono disponibili... E' chiaro che non si ricevono risposte a domande troppo generiche: il componente si rivolge ad un pubblico un minimo esperto ;)


Secondo me devi installarlo, e giocarci qualche ora senza stare lì a far troppo caso a tutto quello che non capisci...


Dopodiché puoi guardare i video che trovi su youtube per cominciare a capirci qualcosa...


Fatto ciò comincerai ad avere delle domande specifiche alle quali si potrà rispondere ;)


Magari un giorno sarai tu a decidere di dedicare tempo ed energie alla creazione di una guida italiana dettagliata... Io per il momento posso solo dare qualche consiglio perché non ho il tempo di fare un'opera così titanica ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #9 il: 24 Ago 2012, 22:31:03 »
che fai rimandi la palla  ;)

Non ho mai provato seblod, appena finisce questo caldo (che non mi fa concentrare) ci gioco un pò.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Cereal___killer

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 287
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #10 il: 24 Ago 2012, 22:34:28 »
La mia opinione è che sia moooooolto utile... Senza SEBLOD nei siti più complessi dovevo scrivere tantissimo codice a mano...
Inoltre non amo installare 500 moduli e plugin che poi si rischia di avere conflitti o incompatibilità.... SEBLOD fa le veci di quasi tutto ;)
No way as a way,
   no limit as a limit...

Offline bubu-91-

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #11 il: 05 Set 2012, 09:26:21 »
Ragazzi grazie per la disponibilità , stavo dando un occhiata a seblod , e c'è un po da impazzire al quanto pare :\ ma purtroppo su CB non riesco a trovare nessuna soluzione
...Un vero cavaliere non lascia mai la sua signora...

Offline bubu-91-

  • Esploratore
  • **
  • Post: 109
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #12 il: 05 Set 2012, 17:04:15 »
Ho fatto un passo avanti , ho lasciato Cb e adesso mi impegno su seblod , sono arrivato al form di registrazione e adesso devo mettere su una query in sql per l'intrecciamento della drop ..
...Un vero cavaliere non lascia mai la sua signora...

Offline abram

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #13 il: 16 Gen 2013, 17:45:49 »
Ciao Bubu,


anche io sto provando a fare la stessa cosa, e se ci stai ancora impazzando posso dirti che con gli strumenti della dotazione standard di Seblod non si può fare. C'è però un field in Seblod che fa quello che cerchi, solo che è a pagamento e sul loro forum i ragazzi che lo sviluppano sono diventati un pochino fumosi sul suo funzionamento.


Cmq il field si chiama ****


Quello che stavo pensando di fare io è di mettermi a modificare il **** e vedere se si riesce a ottenerne uno che con chiamate Ajax riesca a fare quello di cui abbiamo bisogno.
Tra javascript e php la cosa non è complicatissima.
Su questo forum cmq trovi qualcuno che sta provando a fare la stessa cosa usando un altro componente, ChronoForms, che per quanto mi riguarda non ho mai usato.


http://forum.joomla.it/index.php/topic,95733.0.html


Quindi in realtà potremmo partire da quel codice e poi fare le dovute modifiche. Questa sera mi ci metto e vedo cosa ne viene fuori.


Il punto è che bisogna capir bene come si scrivono i Field di Seblod. E io non l'ho mai fatto.
Se qualcuno volesse unirsi per dare una mano è il benvenuto
« Ultima modifica: 16 Gen 2013, 20:20:18 da tomtomeight »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Gestione utenti e registrazione
« Risposta #14 il: 16 Gen 2013, 20:22:02 »
@abram

Cortesemente nel forum non sono graditi riferimenti a prodotti commerciali e nemmeno qualsiasi tipo di discussione per essi. Grazie della comprensione.

 



Web Design Bolzano Kreatif