Back to top

Autore Topic: gestire un sito [RISOLTO]  (Letto 16640 volte)

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
gestire un sito [RISOLTO]
« il: 29 Ago 2012, 19:22:44 »
salve, non ho trovato uno spazio off-topic e mi scuso anticipatamente


le ragioni di questo gesto sono attribuite al fatto che siete gli unici che siete stati SEMPRE disponibili verso di me, non ho trovato altri forum disponibili come questo, non mi rispondevano mai o rispondevano troppo ma troppo in ritardo, anche di giorni.


la domanda che vorrei porvi è questa: come posso gestire un sito che non è in joomla?


questo è il sito: [size=78%]http://www.heliantus.it/[/size]


sapreste indicarmi un sito dove posso imparare a gestire un sito del genere, so usare solo joomla :(



GRAZIE DI CUORE
« Ultima modifica: 30 Ago 2012, 10:48:30 da Uranus2000 »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #1 il: 29 Ago 2012, 19:30:54 »
Ciao
Sembra un sito in html, ti serve un semplice editor html oppure un semplice editor testuale, il resto dipende dalle tue conoscenze della materia.

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #2 il: 29 Ago 2012, 19:40:20 »
Ciao
Sembra un sito in html, ti serve un semplice editor html oppure un semplice editor testuale, il resto dipende dalle tue conoscenze della materia.


ah capito... non posso operare tramite interfaccia non essendo molto esperto nei comandi?

Offline otto9due

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 689
  • Sesso: Maschio
  • Quello che semini raccogli!!
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #3 il: 29 Ago 2012, 19:43:15 »
Secondo me.. "se ti conviene sotto qualsiasi punto di vista" fai prima a rifarlo nuovamente utilizzando joomla ;) gestire un sito in html è un tantino noiosetto, escono sempre fuori problemi di visualizzazione ed ovviamente nn è dinamico..
Fai agli Altri quello che desidereresti fosse fatto a TE!!

Offline iLorenz

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 441
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #4 il: 29 Ago 2012, 19:49:46 »

La home sarà fatto in html, quindi ti devi per forza studiare un po di codice, ma l'area ecommerce è fatta con PrestaShop. Se cerchi online trovi tutto quello che vuoi per imparare entrambi, ma è più facile da dirsi che da fare.


Se è un nuovo cliente, e non ha fretta allora buon lavoro, ma se fossi in te non accetterei il lavoro. Per esperienze personali, non inizio più lavori di cui non sono sicuro di finirli. Ci guadagno in tempo e salute.


Certo rifare il sito in joomla con virtuemart sembra la soluzione ideale. Ma passare da creare siti in joomla a creare ecommerce c'è un abisso enorme.
« Ultima modifica: 30 Ago 2012, 14:30:47 da iLorenz »
"Nulla avviene per caso. Ciascuno è il riverbero dell'altro nel flusso dell'universo."
- James Redfielf -

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #5 il: 29 Ago 2012, 19:51:44 »
Secondo me.. "se ti conviene sotto qualsiasi punto di vista" fai prima a rifarlo nuovamente utilizzando joomla ;) gestire un sito in html è un tantino noiosetto, escono sempre fuori problemi di visualizzazione ed ovviamente nn è dinamico..


hai veramente ragione, ma questa persona non vuole rifarlo per motivi economici, io provo a gestirlo in JQuery perchè cosi sembra fatto e se non dovessi riuscire al massimo gli e lo rifarò gratis.....
vorrei sottolineare che il sito ha anche una parte di e-commerce fatto con Prestashop, quindi dovrei rifare anche la parte e-commerce  :o  che casino...  :(

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #6 il: 29 Ago 2012, 19:53:30 »
La home sarà fatto in html, quindi ti devi per forza studiare un po di codice, ma l'area ecommerce è fatta con PrestaShop. Se cerchi online trovi tutto quello che vuoi per imparare entrambi, ma è più facile da dirsi che da fare.


Se è un nuovo cliente, e non ha fretta allora buon lavoro, ma se fossi in te non accetterei il lavoro. Per esperienze personali, non inizio più lavori di cui non sono sicuro di finirli. Ci guadagno in tempo e salute.


Certo rifare il sito in joomla con virtuemart sembra la soluzione ideale. Ma passare da creare siti in joomla e creare ecommerce c'è un abisso enorme.


solo che non verrebbe identico come ora se lo rifaccio in Joomla  :-\

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #7 il: 29 Ago 2012, 19:54:18 »
come fanno a creare siti in html se poi per gestirli è piu complicato? Alle agenzie non converrebbe farli in Joomla? bo...............

Offline iLorenz

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 441
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #8 il: 29 Ago 2012, 19:56:13 »

solo che non verrebbe identico come ora se lo rifaccio in Joomla  :-\

Quello di sicuro, dalla grafica al panello di amministrazione.


Ma scusa una cosa. Quale è il problema da risolvere che ti ha chiesto il cliente?
... e poi perché GRATIS?


come fanno a creare siti in html se poi per gestirli è piu complicato? Alle agenzie non converrebbe farli in Joomla? bo...............


I CMS sono una cosa relativamente recente. Una volta non esistevano e non erano così avanzati come oggi.





"Nulla avviene per caso. Ciascuno è il riverbero dell'altro nel flusso dell'universo."
- James Redfielf -

Offline iLorenz

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 441
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #9 il: 29 Ago 2012, 19:59:44 »
Oh, cavoli non è poi così vecchio (2010-03-11)
In effetti strano che sia solo in Html.
Magari hanno cancellato il codice "generator".


Immagino quindi ancora prima che mi rispondi è che il cliente voglia gestire in autonomia la prima parte del sito.
"Nulla avviene per caso. Ciascuno è il riverbero dell'altro nel flusso dell'universo."
- James Redfielf -

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #10 il: 29 Ago 2012, 20:02:16 »
Quello di sicuro, dalla grafica al panello di amministrazione.


Ma scusa una cosa. Quale è il problema da risolvere che ti ha chiesto il cliente?
... e poi perché GRATIS?



I CMS sono una cosa relativamente recente. Una volta non esistevano e non erano così avanzati come oggi.


Il cliente non vuole un nuovo sito ne un sito da zero perchè esiste già e non vuole spendere molti soldi.
Il cliente mi chiede di gestire un sito già esistente rendendolo piu dinamico e di aumentargli le visite.
Quindi dovrei fare un lavoro di immisione di nuovi video, animazioni in flash (che so già fare).


Quindi dovrei imparare a gestire un sito in html per l'inserimento e il posizionamento di video e animazioni in flash, magari creando anche un altro menu...

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #11 il: 29 Ago 2012, 20:03:23 »
Oh, cavoli non è poi così vecchio (2010-03-11)
In effetti strano che sia solo in Html.
Magari hanno cancellato il codice "generator".


Immagino quindi ancora prima che mi rispondi è che il cliente voglia gestire in autonomia la prima parte del sito.


no no, devo gestirlo completamente io.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • *****
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #12 il: 29 Ago 2012, 20:03:51 »
Citazione
e se non dovessi riuscire al massimo gli e lo rifarò gratis.....
Eh no se lavori gratis per altri allora non venire a chiedere in questo forum, fai venire direttamente il cliente, il nostro aiuto sicuramente varrà qualcosa  e la nostra ricompensa è il tuo guadagno  :)

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #13 il: 29 Ago 2012, 20:05:50 »
Eh no se lavori gratis per altri allora non venire a chiedere in questo forum, fai venire direttamente il cliente, il nostro aiuto sicuramente varrà qualcosa  e la nostra ricompensa è il tuo guadagno  :)


beh se lo faccio gratis poi potrò gestirlo tranquillamente guadagnandoci nella gestione, mentre se lo lascio cosi nel caso in cui non riuscirei a gestire l'html e non vuole rifarlo perdo un cliente..

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #14 il: 29 Ago 2012, 20:10:22 »
Citazione
Certo rifare il sito in joomla con virtuemart sembra la soluzione ideale. Ma passare da creare siti in joomla e creare ecommerce c'è un abisso enorme.

Ma che consiglio è! Vuoi mettere un cms che diventa una specie di e-commerce con un e-commerce Puro?

Dai non li dare questi consigli se non sai di cosa stai parlando.
Prestashop ha una curva di apprendimento elevatissima.......ma magari ce l'avesse VM!!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #15 il: 29 Ago 2012, 20:12:49 »
Ma che consiglio è! Vuoi mettere un cms che diventa una specie di e-commerce con un e-commerce Puro?

Dai non li dare questi consigli se non sai di cosa stai parlando.
Prestashop ha una curva di apprendimento elevatissima.......ma magari ce l'avesse VM!!


quindi mi conviene imparare a creare e gestire un sito in html, JQuery?
non avendo mai avuto un esperienza del gnere come mi consigli di imparare a creare siti in html e JQuery in modo veloce?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #16 il: 29 Ago 2012, 20:18:37 »
Non se leggi bene mi riferisco alla parte e-commerce.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Uranus2000

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 350
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #17 il: 29 Ago 2012, 20:20:30 »
Non se leggi bene mi riferisco alla parte e-commerce.


si ma ti chiedevo un altro consiglio

Offline iLorenz

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 441
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #18 il: 29 Ago 2012, 20:31:14 »
Ma che consiglio è! Vuoi mettere un cms che diventa una specie di e-commerce con un e-commerce Puro?

Dai non li dare questi consigli se non sai di cosa stai parlando.
Prestashop ha una curva di apprendimento elevatissima.......ma magari ce l'avesse VM!!


Giusebos non scaldarti così. Mi sarò magari spiegato male. Visto che conosce joomla e a quanto capivo all'inizio del discorso doveva in qualche modo rifarlo, perché ti sembra così strano, a me non mi sembra. Ma adoro imparare cose nuove scoprendo altri punti di vista.


Giusebos cosa intendi per "ecommerce puro"?
Sia nella versione attuale sia in quella ipotetica joomla+VM non vedo tutto stò cambiamento. Anzi sarebbe stato un modo per unire le due cartelle attuali "sito" e "ecommerce" in un unica soluzione.
"Nulla avviene per caso. Ciascuno è il riverbero dell'altro nel flusso dell'universo."
- James Redfielf -

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:gestire un sito
« Risposta #19 il: 29 Ago 2012, 20:31:47 »
Mi chiedo una cosa,
stiamo parlando di un sito che ha 6 pagine statiche ed un e-commerce installato in una sottorirectory fatto con prestashop.

Se la gestione è limitata a queste 6 pagine perchè cambiare?
se la gestione è limitata a queste 6 pagine perchè non gestirle con il semplice ma molto funzionale cms di prestashop?


Potrei anche aggiungere la risposta è dentro di te ma tu non la conosci, ma a parte le citazioni, come sempre dico, chi meglio di te sa esattamente cosa desideri?


Forse prima di dirti meglio meglio questo oppure quello, sarebbe meglio sapere dove vuoi arrivare, quali sono le tue aspettative, quelle del cliente.

Altrimenti questa è l'ennesima inutile discussione su meglio la pizza margherita o la pizza ai 4 formaggi?
Non c'è il meglio, sono buone tutte è due (questa citazione è per il mio amico Giovi)  ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif