Back to top

Autore Topic: Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza (RISOLTO)  (Letto 7692 volte)

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Salve, sono tre giorni che provo a mettere on line il mio sito creato con joomla ma nonostante mi sia affidata a guide su guide e abbia letto diversi post di altri utenti non riesco a risolvere il mio problema. Vi spiego quello che sono (o forse è il cado di dire:non sono ancora) riuscita a fare:
Premetto che utilizzo mamp e ho il sito nella cartella htdocs. In locale funziona tutto alla perfezione.
Ho comprato un hosting sul secondo hosting piuù impoirtante del web, ho connesso il mio sito con filezilla e da qui in poi BUIO PESTO.
Per evitare di fare errori riconfigurando manualmente il file configuration.php ho seguito li consigli della guida e ho messo nella cartella htdocs la cartella di installazione di joomla2.5 che ho poi trasferito in remoto sotto la cartella "public" (la prima volta ho spostato l'intera cartella, la seconda volta un file a volta ma non è cambiato niente). Una volta terminato il trasferimento sono tornata sul sito www.fineherp.it e la pagina che appariva era la stessa che potete vedere ora: NIENTE. Ovviamente quando ho salvato l'intera cartella l'ho richiamata con www.fineherp.it/fineherp ma niente lo stesso...non riesco a capire cosa sbaglio.
se non erro dovrebbe apparirmi il file di configurazione di joomla e da qui poi tneermi il file configuration.php, modificare i nomi dell'estenzione del database e importare i file php tramite php my admin (che però il mio hosting non ha e in un secondo momento dovrò capire anche come fare questo)...qualcuno sa darmi qualche dritta?
Grazie,
Jessica
« Ultima modifica: 30 Gen 2013, 14:24:02 da jessicaventuri »

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #1 il: 29 Gen 2013, 17:04:00 »
Non c'è bisogno di usare la cartella di installazione, la procedura è più semplice a farsi che a dirsi.
  • Apri il tuo client FTP e fai l'upload di tutto il sito nella cartella principale del tuo hosting che mi sembra tu abbia detto sia htdocs
  • Vai nella gestione del database  (in locale), non so se usi phpMyAdmin o altro, ed esporti solo le tabelle del database.
  • Vai nella gestione del database  (in remoto) e selezioni un database (se non esiste già ne crei uno nuovo) e ci importi dentro le tabelle che hai esportato il locale.
  • Apri il file configuration.php ed editi le linee:
    public $host = 'indirizzo del server mysql (spesso va bene mettere solo "localhost")';
    public $user = 'qui metti l'username del database';
    public $password = 'qui metti la password del database';
    public $db = 'qui metti il nome del database';
    public $log_path = 'qui ci metti il path della cartella logs';
    public $tmp_path = 'qui ci metti il path della cartella tmp';
  • Sovrascrivi (in remoto) il file configuration.php
Tutto qui. Se segui questi passi riesci tranquillamente a spostare il tuo Joomla dove e come vuoi.
Spero che ti sia stato di aiuto.
Ciao.
GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #2 il: 29 Gen 2013, 21:24:25 »
provo...grazie mille
« Ultima modifica: 29 Gen 2013, 23:15:21 da jessicaventuri »

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #3 il: 29 Gen 2013, 21:38:28 »
Eccomi di nuovo con i passettini avanti che ho fatto grazie alle tue info ma ancora niente.
Allora ho creato un nuovo database e ho importato le tabelle di mysql che avevo in locale. Per far questo ho creato un utente con relativo nome e password ed ho dato il nome al database fineherp_it_sql. Dopo di che ho importato sotto la cartella "public" in remoto tuttop il contenuto della cartella del mio sito locale. Finita l'importazione ho fatto un edit in locale sul file configuration.php (tranne la parte del path che ho letto essere importante solo se si utilizza xamp mentre io utilizzo mamp)
public $host = 'localhost';
public $user = 'ho messo l'username del database creato';
public $password = 'ho messo la password del database creato';
public $db = 'ho messo il nome del database creato';
poi sotto $dbprefix che conteneva il prefisso delle tabelle in locale (ho fatto un a ricerca), ho messo il prefisso delle tabelle in remoto (ma ho anche provato a tenere quelle in locale senza che cambiasse risultato)
dopo di che ho riaperto filezilla e ho sovrascritto il mio configuration.php locale su quello in remoto ma all'apertura della pagina web rimane quella che si vede anche ora e prticamente non vede niente.
non so davvero cosa sbaglio....:(
« Ultima modifica: 29 Gen 2013, 23:14:59 da jessicaventuri »

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #4 il: 29 Gen 2013, 23:36:37 »
ho provato anche a cambiare il path..niente  :-\  nemmeno segno di errore..proprio non mi vede...eppure mi sembra proprio di aver fatto tutto....

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #5 il: 30 Gen 2013, 08:05:21 »
Citazione
Finita l'importazione ho fatto un edit in locale sul file configuration.php (trannelaparte del path che ho letto essere importante solo se si utilizza xampmentre io utilizzo mamp)

Avrai letto o inteso male, questa parte è altrettanto importante e dipende dal server qualunque esso sia, infatti non è scontato che i percorsi di file siano uguali anche per distribuzioni uguali. Detto questo temo che tu abbia fatto confusione sul fare una cosa e poi il contrario giusto per tentativi, invece il modo giusto è quello di analizzare punto per punto i passi e ad ogni cosa determinare quale è quella corretta, come per esempio il prefisso db remoto deve corrispondere a quello del db remoto e non perdere tempo a provare a mettere altri. Convinciti di quali siano le procedure giuste e magari rifai il tutto con più determinazione e ci riuscirai.

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #6 il: 30 Gen 2013, 09:00:04 »
Grazie mille per la pazienza. Staotte sono stata davanti al pc fino alle 3.40 circa facendo prove su prove e leggendo in qua e là. Credo che il problema prinicpale sia che il mio host proprio non legge quello che ci importo di conseguenza non posso neppure capire gli errori. Vedo che altri utenti trovano messaggi di errore etc. Ho provato a installare il pacchetto base di joomla scompattandolo e portando i file nelle root del server remoto. poi ho digitato l'indirizzo del mio sito ma non legge neppure l'index di questo (lo facevo per vedere che tipo di configuration.php generava, per vedere se avevo fatto errori lì)..ho sxcritto due volte all'assistenza che non si è fatta viva. Vorrei cambiare hosting ...farò il dominio .net invece che punto it e butterò 100 euro ma così non so prorpio come fare...


p.s. un ultima domanda giusto per conoscenza. il prefisso delle mie tabelle sia nel locale che nel remoto non è unico, ci sono tre file di tabelle con tre prefissi diversi e non è facile capire quale scegliere
« Ultima modifica: 30 Gen 2013, 09:02:23 da jessicaventuri »

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #7 il: 30 Gen 2013, 09:19:46 »
Citazione
Vorrei cambiare hosting ...farò il dominio .net invece che punto it e butterò 100 euro ma così non so prorpio come fare...

Questo non significa niente perché non è l'estensione del dominio a fare la differenza, al limite è il tipo di hosting (windows o linux) o la versione di php installata sul server o la sua configurazione (php.ini).
Per quello che riguarda i prefissi delle tabelle mi sembra strano che siano diversi. Solitamente se esporti un db e lo importi su un'altra macchina la struttura rimane la stessa, prefissi compresi. A me sembra che tu stia facendo un po' di confusione e il mio consiglio è quello di  muoverti per gradi. Se vuoi ti do ina mano. Io non conosco quel provider, anche se ho capito dove ti trovi, ma ti faccio una domanda: la directory root del tuo dominio come si chiama, "public" o "htdocs", perché vedo che le nomini entrambe e dobbiamo capire invece quale sia quella a cui punta il dominio.

GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #8 il: 30 Gen 2013, 09:36:34 »
mamma che pazienza che hai!
pensavo di cambiare hosting perché vedo che in molti hanno avuto problemi nel trasferimento da locale a remoto.
Allora, intanto ti ringrazio e poi ti rispondo:
sul remoto la mia root è "public", ,sul locale il mio sito è nella cartella "htdoc"di mamp.
Come primo passo ho copiato tutto il contenuto della cartella del mio sito e l'ho portata su public tramite filezilla
poi ho aperto il database php in locale sempre tramite il phpmyadmin che mi fornisce mamp e ho esportato in un file .sql tutte le cartelle della lista che si dividono in tre elenchi
una parte con prefisso a523w_
una parte ku5t4_
una parte p19py
per un totale di 250 tabelle
tramie il phpmyadmin dell'hosting le ho importate sul database creato e tutto è andato bene
Però la pagina www.fineherp.it rimane ancora così com'è
da qui il file configuration.php che ho provato a modificare in ogni modo.
Ho la sensazione che il remoto non "legga" il locale. cioè almeno un messaggio di errore, qualcosa  invece NIENTE  :'(

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #9 il: 30 Gen 2013, 09:42:23 »
Avrai letto o inteso male, questa parte è altrettanto importante e dipende dal server qualunque esso sia, infatti non è scontato che i percorsi di file siano uguali anche per distribuzioni uguali. Detto questo temo che tu abbia fatto confusione sul fare una cosa e poi il contrario giusto per tentativi, invece il modo giusto è quello di analizzare punto per punto i passi e ad ogni cosa determinare quale è quella corretta, come per esempio il prefisso db remoto deve corrispondere a quello del db remoto e non perdere tempo a provare a mettere altri. Convinciti di quali siano le procedure giuste e magari rifai il tutto con più determinazione e ci riuscirai.
Grazie tomtom, hai ragione, in teoria ho capito i l procedimento ma in pratica non vedo il risultato e a questo punto non credo dipenda dal configuration.php perchè seguendo la guida ho anche provato a fare questo: "procurarsi il pacchetto di installazione di Joomla (stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella sul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto. Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di Joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend".
[/size]io ho messo il pacchetto di installazione di joomla scompattato sotto la cartella "public" del server remoto ma quando apro www.fineherp.it (il mio sito) non legge niente neppure cercando www.fineherp.it/installation. Le prove (tipo vedere se legge in file index.html o php) vengono dal non saper più dove battere la testa. Quindi il problema è più a monte di quel che credo...

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #10 il: 30 Gen 2013, 09:55:22 »
Citazione
Le prove (tipo vedere se legge in file index.html o php) vengono dal non saper più dove battere la testa. Quindi il problema è più a monte di quel che credo...

No aspetta, qualunque hosting, e sottolineo qualunque, deve necessariamente leggere un file .html (non .php perché se php sul server non c'è ... ciccia!)
Allora, se tu ti fai un file tuo e lo chiami index.html e lo metti nella directory principale del server (hai detto "public" se non sbaglio) questo deve essere mostrato. Provaci.

Citazione
una parte con prefisso a523w_ una parte ku5t4_ una parte p19py

Questo mi sembra molto strano.

Comunque, sempre per andare passo passo, fai la prova del file .html e vediamo di capirci qualcosa.
Dai, non ti arrendere che ce la fai e di questi tempi 100€ sono sempre 100€ ...! ;)
GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #11 il: 30 Gen 2013, 10:08:11 »
eccomi.. Allora nel mio editor ho creato un file che ho chiamato index.html con dentro questo:

<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD
HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>prove hosting</title>
</head>
<body>
<h1>funziona</h1>
<h2>oppure  no</h2>
</body>
</html>
l'ho spostato sotto public e ho aperto www.fineherp.it e non ha letto niente ...

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #12 il: 30 Gen 2013, 10:25:58 »
Ok, almeno un punto è chiaro. O la cartella public non è quella giusta o devi forse attivare un qualcosa dal pannello di amministrazione dell'hosting. Dimmi una cosa: ma loro ti hanno girato delle istruzioni su come pubblicare i tuoi file? Solitamente i provider ti mandano qualcosa quando acquisti uno spazio presso di loro.
Fammi sapere.
GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #13 il: 30 Gen 2013, 10:33:37 »
NIENTE,non mi hanno girato NIENTE e neppure risposto a 3 richieste che ho fatto all'assistenza personale. Sul pannello di controllo (se vui ti mando i dati di accesso per mp così vedi) c'è solo spiegato come connettersi a filezilla. Poi la connessione avviene senza problemi e pure il trasferimento. Di cartelle ce ne sono solo 2: "private" e "public". Praticamente ho passato 3 notti a fare prove di un qualcosa che non potevo verificare  :o . Per questo pensavo di cambiare hosting, perchè qui non ho assistenza e faccio perdere tempo anche a voi che non potete sapere certi parametri dell'hosting. Di sicuro passando a quello più quotato che va più a ruba diciamo, potrei avere anche un aiuto dal forum più mirato no?

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #14 il: 30 Gen 2013, 10:46:58 »
Loro dicono questo sul loro sito:

Per utilizzare il tuo dominio devi attendere che le sue impostazioni si siano propagate nella Rete. ****.it ti invierà una email di conferma attivazione. Ti ricordiamo che per utilizzare i nostri servizi aggiuntivi devi aver impostato i DNS di ****.it

La mail di attivazione te l'hanno mandata?
Se vuoi prova a mandarmi i dati di accesso al pannello di admin, però ti dico da subito che non ho tanto tempo da dedicarci, ma un'occhiata ce la butto appena ho due minuti in giornata. Vedi tu.
GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #15 il: 30 Gen 2013, 10:48:30 »
no ci mancherebbe, anzi, grazie per l'interessamento. Comunque sì, mi hanno attivato tutto. Aspetto una loro risposta... ;)

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #16 il: 30 Gen 2013, 12:36:16 »
trovato il problema, era di puntamento sullo spazio web gratuito e non su quello acquistato (ma se non mi dicono niente....).
Ora però quando voglio portare i file nella cartella public del remoto ho il problema che avevo cancellato tutte le cartelle (sempre per fare le mie prove)...la ricreo in locale o ci sono altre soluzioni meno inventate?
Ora almeno a www.fineherp.it ci sono scritte strane ma qualcosa è cambiato  ::)

Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #17 il: 30 Gen 2013, 13:32:22 »
Bravissima, visto che ce l'hai fatta! Guarda che io vedo l'installazione di Joomla al tuo indirizzo, quindi sei sulla strada giusta. Ora direi che sarebbe meglio fare la migrazione da locale a remoto invece che ricominciare da zero.
Vai che vai bene!!!!
GildoGiuliani.eu Visual Producer

Offline jessicaventuri

  • Esploratore
  • **
  • Post: 193
  • mi sono persa nella joomla...
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #18 il: 30 Gen 2013, 13:36:39 »
grazie, senza di te non sarei proprio partita! grazie davvero....entro stasera vedo di metterlo on line! :)


Offline Gix075

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 258
  • Sesso: Maschio
  • Etiam si omnes Ego non!
    • Mostra profilo
Re:Sito da locale a remoto e problemi di inesperienza
« Risposta #19 il: 30 Gen 2013, 13:50:15 »
Bene ... in bocca al lupo e fammi sapere come va a finire che sono cuorioso! Se ti serve ancora aiuto chiedi pure! Ciao.
GildoGiuliani.eu Visual Producer

 



Web Design Bolzano Kreatif