Back to top

Autore Topic: Modifica Gruppi di default  (Letto 1830 volte)

Offline morxe80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Modifica Gruppi di default
« il: 07 Apr 2007, 22:27:39 »
Ehm.. sono un po piantatello.. Ho installato Jacl,per creare i miei gruppi utente,ma i limitatissimi gruppi di default di joomla rimangono.. In poche parole,io nn ho bisogno di tutta quella serie di permessi public publisher ecc ecc.. Ma semplicemente di 4 gruppi:

Guest (Visitatore)
Member (Registrato)
Moderatore (Mod)
Premium (Accesso pagante)
Admin (Amministratore)

Tutte le altre cosucce nn mi interessano e nn fanno altro che incasinarmi nella gestione.. Nn c'è alcun modo di modificare il core,o nn esiste un modulo componenete specifico che mi sostituisca i gruppi di default di joomla ?.. Sto in crisi totale,e nn ha senso che continuo a lavorare sul sito se prima nn risolvo sta cosetta.. :(

Offline morxe80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Re: Modifica Gruppi di default
« Risposta #1 il: 08 Apr 2007, 05:35:55 »
Ok,mi rispondo da solo..Jacl,parrebbe essere la soluzione.. dico parrebbe,dal momento che nn posso scegliere se il menu "Pincopallino" debba essere visibile ai soli Member e ai nn Premium,o ad entrambi senza il bisogno di dover costruire 3 gruppi diversi,e dover cambiare a mano per ogni singolo utente i livelli,sarebbe impossibile integrare tutto cio' con AEC..

nn posso credere che Joomla mi si blocchi gia al primo ostacolo.. e poi su una cosa cosi semplice..  :o bohhhhh

Ditemi che c'è una soluzione piu logica..nn voglio mettere le corna a joomla con un'altro cms..  :'( :'(
« Ultima modifica: 08 Apr 2007, 05:38:34 da morxe80 »

Offline gyra

  • Esploratore
  • **
  • Post: 112
    • Mostra profilo
Re: Modifica Gruppi di default
« Risposta #2 il: 08 Apr 2007, 12:36:15 »
scusa ma scritta cosi' nn si riesce proprio a capire dove sia ilproblema..


ci sono 4 grupi e ad ognuno assegni contenuti diversio, basta
assegnare un determinato utente ad un gruppo ed un determinato contenuto ad un gruppo,senza
settare i livelli per ogni singolo utente.

Il problema che incontroi dov'e' ?  :)

Offline morxe80

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 31
    • Mostra profilo
Re: Modifica Gruppi di default
« Risposta #3 il: 08 Apr 2007, 18:01:57 »
Ehm.. si in effetti mi sono spiegato veramente male,merito di una notte insonne passata su Joomla ovviamente.. Cerco di spiegarmi un po meglio..

1) Ho risolto il primo problema e cioè,quello del cambiamento delle etichette dei vari gruppi,andandomi a modificare direttamente le tabelle nel db (esclusivamente per un mio motivo logistico)

2) Il problema vero e proprio invece,sorge quando devo attribuire un determinato modulo (Livello di accesso) ad un determinato Gruppo utente..

Per Esempio,l'utente Premium deve avere accesso a moduli ai quali un'utente Member nn puo' accedere (vanno benissimo pure visibili e cliccabili,ma che lo reindirizzino ad una pagina di accesso negato)

Altro problema invece,viene quando l'utente Premium nn debba in alcun modo visualizzare voci di menu moduli e contenuti riservati all'utente Mod..
cosi via,un Mod nn deve avere assolutamente visibilita' di moduli e menu di un SuperMod
Un WeBJ nn deve assolutamente vedere i moduli del mod e supermod,ma solamente quelli premium e member..

E cosi via fino ad arrivare all'admin,che ovviamente deve visualizzare tutti i contenuti..
 
Ovvio che se i livelli di accesso fossero configurabili a piu di 3,avrei gia risolto il problema.. probabilmente si fa pure con JACL,ma nn riesco proprio a capire in che modo.. in piu nn mastico per nulla l'inglese (io somaro) e questo mi complica moltissimo la comprensione dei supporti per JACL

spero di essere stato un po piu chiaro questa volta..  :D :D



Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Modifica Gruppi di default
« Risposta #4 il: 08 Apr 2007, 21:28:34 »
Con jacl costruisci tutti i gruppi che vuoi e puoi chiamarli come vuoi. L'importante è che li costruisca tutti come sottogruppi del gruppo "registered" così, nel caso di disintallazione, il db ti si incasina un po meno (per andare in tilt è possibile che vada in ogni caso, ma se costruisci tutti come sottocategoria di "registered" ti trovi un po meglio.
Con la gestione degli ACL (i permessi), puoi asegnare a ciascuno di questi gruppi da te creati tutti i permessi che vuoi. Tutti i permessi di cui tu stesso sei in possesso e quindi, financo "superadmin". Devi solo assegnare tutte le ACL.
In buona sostanza, un sottogruppo di registere, con gli appropriati ACL, può avere "poteri" ampi quanto i tuoi
A ciascun gruppo puoi dare accesso, gestione, modifica, pubblicazione etc etc su ciascuna sezione e su ciascuna categoria.

 



Web Design Bolzano Kreatif