Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Joomla e dot tk  (Letto 7382 volte)

jarlaxle

  • Visitatore
[RISOLTO] Joomla e dot tk
« il: 02 Mag 2013, 11:28:53 »
Ciao a tutti.

Spero di postare nella sezione corretta. Mi sono registrato a dot tk (www.dot.tk) e ho completato la procedura per reindirizzare il dominio con estensione .tk al mio sito (hostato su JoomlaFree). Il dominio tk dovrebbe essere attivo, ma, di fatto, non funziona. Se inserisco il nome del mio sito nel browser, ma con .tk anziché .joomlafree.it, non arrivo al mio sito, ma ad una pagina d'errore.

Qualcuno ha mai usato .tk ? Funziona con siti Joomla?

Grazie in anticipo.
Ciao.
« Ultima modifica: 03 Mag 2013, 12:41:46 da jarlaxle »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #1 il: 02 Mag 2013, 11:32:24 »
Probabilmente l'hai configurato male... L'estensione del dominio non ha niente a che vedere con il contenuto del sito: se su joomlafree.it riesci a vedere il sito vuol dire che tutto sta funzionando bene

jarlaxle

  • Visitatore
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #2 il: 02 Mag 2013, 11:51:43 »
E' quasi impossibile sbagliare ... l'unica cosa che uno deve impostare è l'indirizzo verso cui fare il redirect. Quell'indirizzo non l'ho sbagliato ... se faccio copia e incolla nel browser, arrivo al mio sito. La cosa che mi lascia perplesso è quanto viene detto qui. In pratica sembra che DOT TK non funzioni con siti in PHP ... ma com'è possibile allora che tanta gente usi DOT TK con siti Joomla?

Io ho trovato anche una guida qui su Joomla.it in cui un utente spiegava come usare DOT TK.

Devo impostare qualcosa con i DNS, per caso?

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #3 il: 02 Mag 2013, 23:06:03 »
stai mischiando una miriade di cose diverse: una volta tk consentiva di hostare anche pagine html, poi è stato più utilizzato come redirect per via del dominio semi-gratuito più semplice da ricordare dei domini di terzo livello quindi non so se ancora consente di hostare pagine html (non php). La gestione dns è tutt'altra cosa, server a collegare il dominio direttamente al contenuto e non tramite redirect o iframe.
Già il fatto che tu non sappia se e cosa devi fare dimostra il fatto che non sia poi così impossibile sbagliare....


Posta un link al sito (eventualmente stilizzato se non vuoi backlinks) vediamo cosa può essere!

jarlaxle

  • Visitatore
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #4 il: 03 Mag 2013, 08:53:45 »
Riguardando bene le istruzioni di dot tk, ho visto che si poteva scegliere se fare il semplice redirect (quello che avevo fatto io) o utilizzare il DNS. Se si sceglie di usare il DNS, c'è ancora da fare la scelta se utilizzare i DNS free di dot tk oppure un altro DNS.
Per quel che riguardava il semplice redirect, le istruzioni di dot tk dicevano:

Forward your domain to a web address If you do not know what DNS is, please select this option.


E questo è quello che ho fatto io. Avevo scelto unicamente di redirezionare il dominio .tk sul mio sito personale, impostando l'indirizzo di redirect a http://www.micheledestefano.joomlafree.it (il mio sito appunto). Ho completato la procedura, ma anche dopo 8 ore, il dominio che avevo scelto (www.micheledestefano.tk) non funzionava.

Sono andato allora a guardare la loro wiki tecnica e dicevano che si poteva redirezionare solo verso una pagina html statica (v. link che ho postato prima). Tu adesso mi dici che NON si puo' redirezionare su html (a questo punto non ci capisco piu' nulla). Sta di fatto che c'è gente che usa dot tk per redirezionare verso siti Joomla (che chiaramente sono dinamici, con pagine in php).

Per quel che riguarda il DNS, so unicamente che i DNS server traducono i nomi simbolici in indirizzi IP e che per esempio se io uso la connessione di Alice ho i DNS di Telecom (ma potrei sceglierne altri, ho già provato). Non mi ero mai posto il problema di specificare dei DNS apposta per un sito, ma se il concetto è lo stesso, so di cosa si parla. Sono fuori strada? Se si, mi documentero'.
Se riesci a capire qual è il problema, vorrei che anziché cercare di costruirmi tu il redirect, mi spiegassi come farlo io (cosi' imparo qualcosa di nuovo).
Intanto ti dico che il dominio micheledestefano.tk ieri l'ho cancellato. Ho trovato in rete opinioni non molto buone su dot tk. Alcuni dicevano che erano degli imbroglioni ... hai opinioni anche su questo (se puoi darle in questo topic)?
« Ultima modifica: 03 Mag 2013, 08:56:58 da jarlaxle »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #5 il: 03 Mag 2013, 09:21:57 »
Sono andato allora a guardare la loro wiki tecnica e dicevano che si poteva redirezionare solo verso una pagina html statica (v. link che ho postato prima).
--------------------------------------------------------------
E loro come se ne accorgono? Chiamano la polizia e si fanno dare un mandato per perquisire il contenuto del server? Non credo.....
Posta la frase esatta in cui dicono ciò che affermi.


Tu adesso mi dici che NON si puo' redirezionare su html (a questo punto non ci capisco piu' nulla).
------------------------------------------------------------
Io?  :o E dove?


Sta di fatto che c'è gente che usa dot tk per redirezionare verso siti Joomla (che chiaramente sono dinamici, con pagine in php).
------------------------------------------------------------
Sei tu che affermi che non si può....


Lascia stare il DNS, 1.ti complica la vita in questo caso, 2.non puoi usarlo sui terzi livelli gratuiti.

Imborglioni? E perchè? Loro ti danno qualcosa a delle condizioni, sta a te leggerle ed accettarle: i truffatori stanno in galera.... Se qualcosa non andasse, ognuno avrebbe la facoltà di denunciarli alla polizia postale, ma se qualcuno c'è rimasto male solo perchè ha letto male/non ha letto il contratto non può dare la colpa al provider...
Chiaramente nessuno ti da gratis qualcosa che altri (anche se veramente una miseria) fanno pagare... Se sei furbo ti viene il dubbio di chiederti loro cosa ci guadagnino... ti consiglio di fare una ricerca un po più seria sull'argomento (il termine "imbroglioni" non può esaurire la tua curiosità per il semplice fatto che se erano degli imbroglioni avrebbero chiuso la baracca da secoli)

Forse ti è sfuggito questo paragrafo delle FAQ del servizio:
Codice: [Seleziona]
(...)if you attempting to have one of your Free Domain sites point to another of your Free Domain sites (or ANY other Free Domain site), it is not allowed.
At Dot TK we use a content monitoring system called WatchDot which will block a URL which is pointing to unacceptable content or domain name. Please refer to Dot TK's content policy's of what websites are acceptable at Dot TK:

jarlaxle

  • Visitatore
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #6 il: 03 Mag 2013, 10:23:22 »
Sono andato allora a guardare la loro wiki tecnica e dicevano che si poteva redirezionare solo verso una pagina html statica (v. link che ho postato prima).
--------------------------------------------------------------
E loro come se ne accorgono? Chiamano la polizia e si fanno dare un mandato per perquisire il contenuto del server? Non credo.....
Posta la frase esatta in cui dicono ciò che affermi.

Eccola (a questo link), punto 4:

"Your actual live web address might be using PHP, Perl or any other scripting language as the first webpage. This is not allowed. Only HTML (.html, .htm) pages are allowed to be used in conjuction with the URL forwarding service."





Tu adesso mi dici che NON si puo' redirezionare su html (a questo punto non ci capisco piu' nulla).
------------------------------------------------------------
Io?  :o E dove?

Quando dicevi (ma effettivamente ti ho frainteso):

"una volta tk consentiva di hostare anche pagine html, poi è stato più utilizzato come redirect per via del dominio semi-gratuito più semplice da ricordare dei domini di terzo livello quindi non so se ancora consente di hostare pagine html (non php)."

Tu parlavi effettivamente di HOSTARE, che chiaramente non è il redirect. Mi scuso.


Sta di fatto che c'è gente che usa dot tk per redirezionare verso siti Joomla (che chiaramente sono dinamici, con pagine in php).
------------------------------------------------------------
Sei tu che affermi che non si può....


E dove ho detto che non si puo'? Io ho detto che IO non ci sono riuscito e che c'è gente che lo fa, ergo deve funzionare. Ma non capisco perché io non riesca a far funzionare una procedura che dovrebbe essere semplicissima.


Imborglioni? E perchè? Loro ti danno qualcosa a delle condizioni, sta a te leggerle ed accettarle: i truffatori stanno in galera.... Se qualcosa non andasse, ognuno avrebbe la facoltà di denunciarli alla polizia postale, ma se qualcuno c'è rimasto male solo perchè ha letto male/non ha letto il contratto non può dare la colpa al provider...
Chiaramente nessuno ti da gratis qualcosa che altri (anche se veramente una miseria) fanno pagare... Se sei furbo ti viene il dubbio di chiederti loro cosa ci guadagnino... ti consiglio di fare una ricerca un po più seria sull'argomento (il termine "imbroglioni" non può esaurire la tua curiosità per il semplice fatto che se erano degli imbroglioni avrebbero chiuso la baracca da secoli)


Ho detto imbroglioni per tagliar corto. Io mi riferivo a questo link. Per quel che riguarda le condizioni contrattuali, le ho lette per intero e non c'è scritto nulla di male. Quello che pretendono è che il sito abbia un minimo traffico (e il mio sito rispetta questo requisito).

Forse ti è sfuggito questo paragrafo delle FAQ del servizio:
Codice: [Seleziona]
(...)if you attempting to have one of your Free Domain sites point to another of your Free Domain sites (or ANY other Free Domain site), it is not allowed.
At Dot TK we use a content monitoring system called WatchDot which will block a URL which is pointing to unacceptable content or domain name. Please refer to Dot TK's content policy's of what websites are acceptable at Dot TK:

No non mi era sfuggito. Sono uno dei pochi che si legge sempre tutte le condizioni contrattuali anche quando installa un programma Open Source (non solo proprietario). L'URL del mio sito non fa redirect da un'altra parte e il mio sito non contiene "unacceptable content".

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #7 il: 03 Mag 2013, 11:00:18 »
hai provato a redirezionare verso un'effettiva pagina html per verificare che il problema non sia quello?
per quanti riguarda le condizioni mi riferivo al fatto che stai inoltrando vs un altro dominio gratuito quale è jfree, nom volevo certo affermare che nel tuo sito ci fosse del materiale scandaloso :)

per quanto riguarda la "truffa" domini free comunque diciamo che il "trucchetto" c'è, solo che dal loro punto di vista è tutto legale... se non riesci a trovare nulla i merito ti spiego
« Ultima modifica: 03 Mag 2013, 11:02:06 da giovi »

jarlaxle

  • Visitatore
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #8 il: 03 Mag 2013, 11:37:59 »
Non ho provato a reindirizzare verso un html puro, perché non ho un sito in html puro. Tra l'altro, chi impedisce a qualcuno di creare un .tk per un sito non suo?

E si, sarei curioso di sapere qual è il trucchetto di cui parli. Penso che una tale spiegazione la troveranno utile anche altri lettori. Sinceramente non ho ben capito quale sia la "truffa" di cui si parlava nel link che ho postato prima.



Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #9 il: 03 Mag 2013, 12:14:39 »
non ho capito la questione del sito non tuo.


Non c'è bisogno di avere un intero sito html, basta una semplice pagina.... carica un file peppe.html con qualche contenuto a piacere sul tuo sito ed inoltra il dominio a quello.


Non ho letto l'articolo che hai linkato. Ti riassumo molto brevemente - ed a titolo puramente di curiosità - quello che ho letto su altri siti e che non rispecchia necessariamente la verità e non è valido assolutamente per tutti gli hoster (ragion per cui non deve essere considerato dagli altri utenti):
  • Pinco pallino offre un servizio pubblico in cui noleggia gratuitamente per un anno un dominio di secondo livello
  • Gli utenti utilizzano il servizio creando numerosi domini .tk e generando traffico verso questi
  • Scaduto il periodo concesso gratuitamente il dominio viene rivenduto all'utente ad una cifra stabilita. Se l'utente non accetta (facci caso, l'indirizzo non viene MAI registrato a TUO nome!) il dominio viene rivenduto ad un prezzo conveniente per il sig. pallino in quanto ormai ha ottenuto una certa notorietà.
Fantascienza? Non lo so, ma mi sembra che anche tk ponga un limite massimo di utilizzo gratuito del dominio...

jarlaxle

  • Visitatore
Re:Joomla e dot tk
« Risposta #10 il: 03 Mag 2013, 12:41:02 »
Si. Hai centrato il punto. C'è un limite di utilizzo gratuito. A questo punto mi tengo il mio dominio di terzo livello.

Ti ringrazio ancora.
Ciao.

 



Web Design Bolzano Kreatif