beh, veramente l'unica cosa attinente al tema che ho trovato è questa:
http://forum.joomla.it/index.php/topic,177242.20.htmlche in parte affronta il problema, ovvero essere un professionista di joomla. in sintesi si dice che ormai si deve puntare soprattutto alla fase di post-realizzazione del sito web.
credo di aver affrontato un po' piu' ampiamente.sono d'accordo con il fatto che è fondamentale cercare di stringere contratti di assistenza con il cliente, ma:
-qui i clienti vogliono gestirsi per conto loro il dominio e soprattutto di questi tempi non vogliono avere legami e fanno molta fatica ad accollarsi una spesa mensile.
-ci sono molti altri punti non toccati dalla discussione. per esempio la possibilità di realizzare insieme degli standard di qualità, dei modelli contrattuali, una tutela "associativa" della professionalità. il capire anche cosa significa essere un professionista di joomla oggi, rispetto ai citati "ragazzini" che giocano con i CMS.
Secondo me sarebbe interessante organizzare anche un webinar proprio tra noi che lavoriamo con Joomla o una cosa simile.
Non sono cose sciocche le esigenze di cui sopra, e me ne ricordo quando:
-vedo il dipendente laureato in lettere et similia che per guadagnarsi qualcosa in piu' o per accattivarsi le simpatie del capo si impara 4 cose sul CMS e ti fa saltare un importante contratto di assistenza
-vedo i siti web che non si concretizzano e le grandi perdite di tempo, nonostante le bozze su bozze realizzate per far contento il cliente
-vedo i clienti che fanno i furbi e ti pagano a metà, che accampano scuse su scuse per declassare il tuo operato e le inutili e dispendiose battaglie legali per recuperare quanto deciso all'inizio
-vedo il tizio che di professione fa il fotografo / impiegato / studente / ingegnere meccanico / paniettiere / benzinaio / avvocato / etc. etc. che si improvvisa webmaster o che comunque pensa di saperne piu' di noi e probabilmente se la sente "calda"
-vedo quelli che vogliano spendere massimo 150 euro
-vedo quelli che con Joomla "so' bono pure io"
Dai raga scherziamo? Potremmo stare 1 anno intero a parlare su questi temi. Vi dico solo questa: ho 12 progetti web in corso d'opera in questo momento (lavori presi tra ottobre 2012 e aprile 2013). 6 si stanno concludendo.Ovviamente vista la mole di lavoro, la mia azienda si avvale di validissimi collaboratori. Comunque vi racconto però degli altri 6.
Per uno il cliente era interessato, gli andava bene il prezzo poi è sparito.
Per un altro il cliente era interessato, gli avevo fatto un'ottima offerta, gli era piaciuto il portfolio...ma all'atto pratico non s'è mai visto nè contratto nè anticipo. Troppo preso da tante altre cose. Ma con la promessa che appena possibile...
Per un altro ancora "si voglio farlo ancora, vienimi a trovare al ristorante che ho aperto, ti offro il pranzo!"
Per un altro ancora, contratto firmato, anticipo versato, 3 bozze realizzate, il cliente fa venire il suo fotografo per le foto del suo locale a inizio 2013...dopodichè voi l'avete piu' sentito...?
Per un altro ancora come sopra, contratto firmato, anticipo versato, 3-4 bozze realizzate...e poi?a distanza di mesi e mesi ancora mi deve mandare i contenuti del sito e ancora è incerto su quale aspetto debba avere il suo sito
Per un altro infine, non so piu' quante bozze gli abbiamo fatto. Ed è pure un "amico".
Potrei raccontare di episodi capitati a colleghi o ad altre web agency, ci sarebbe solo da mettersi le mani nei capelli.
Per questo sento la necessità, come professionista di joomla, piu' che di fare un corso su un aspetto tecnico di joomla, approfondire i temi legati alla nostra professionalità per cercare di costruire una tutela o delle strategie comuni.