Back to top

Autore Topic: Quanto deve costare un sito web Joomla!?  (Letto 22376 volte)

Offline ArtDirector

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 288
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« il: 25 Mag 2013, 15:56:27 »
Buongiorno a tutti!
Questa è una piccola guida sulla corretta valutazione della preventivazione di un sito in Joomla. Gli esempi possono essere d'aiuto specialmente ai freelance che si ritrovano in ansia da quotazione.


L'argomento è stato trattato abbondantemente, ognuno ha il suo metro e la sua misura, io ho voluto suggerire una metodologia abbastanza standard.


>> Vai all'articolo
There's no place like 127.0.0.1

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #1 il: 25 Mag 2013, 21:56:01 »
Ciò che reputo molto importante è il riferimento nell'accordo commerciale a quella che ArtDirector chiama "manutenzione tecnica";  non consegnare mai un sito finito al cliente abbandonando il CMS nelle mani di chi non riuscirebbe a tenerlo aggiornato e sicuro. Prevedere sempre un accordo di manutenzione per gestire gli aggiornamenti di Joomla (circa ogni due mesi esce un nuovo aggiornamento) aggiornamenti delle estensioni, backup, monitoraggio prestazioni ed indicizzazione ecc...

Offline peterfog

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #2 il: 26 Mag 2013, 09:24:51 »
Vi ringrazio per questo articolo, molto interessante e dettagliato. Trovo le vostre valutazioni corrette e giustificate in maniera esaustiva. Buon lavoro a tutti voi/noi!

Offline MasterTheBest

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 338
  • Sesso: Maschio
  • Web is not only a browser's geek things.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #3 il: 26 Mag 2013, 09:32:32 »
Interessante, ma è solo una parte (finale) del rapporto con il cliente. Come si fa a far "piacere" joomla?
Come si può inserire, in un contesto aziendale, l'idea che il sito web debba essere aggiornato?
Come si fa a spiegare l'importanza della SEO?
Forse mi son perso qualche articolo, però questi argomenti sono gli scogli veri e propri delle trattative!
RAD • JUG Brescia
Se urgente, ti obbligo a contattarmi su twitter@RedsAnDev linkando la tua risposta su questo forum.
Joomla! è aiutarsi, insieme!

Offline cassy

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 239
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #4 il: 26 Mag 2013, 09:33:18 »
Complimenti per l'articolo. Sono entrata appositamente nel forum per farteli, dopo aver ricevuto l'articolo nella newsletter. E' un'analisi ben fatta e risponde molto bene ad una domanda che mi sono sempre posta.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #5 il: 26 Mag 2013, 09:41:45 »
Interessante, ma è solo una parte (finale) del rapporto con il cliente. Come si fa a far "piacere" joomla?
Non sono d'accordo, tu devi vendere un sito e farlo come vuole il cliente, come vuole non con che cosa vuole farlo il cliente ma come scegli tu di farlo e se scegli joomla o altro al cliente poco importa lui vuole il risultato. In fondo al cliente deve piacere il sito e non lo strumento per farlo.

Offline ZioPal

  • Abituale
  • ****
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
  • SWM - Servizi Web Marketing Roma
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #6 il: 26 Mag 2013, 09:51:14 »
Ogni tanto è giusto tornare a ragionare su queste cose, ognuno è libero di applicare le tariffe che vuole ma molti non sanno cosa stanno chiedendo al cliente e spesso restano "strozzati" da lavori sottopagati e clienti persecutori anche ad anni di distanza. :)

MAurizio ZioPal
Realizzazione e posizionamento siti web Roma
Realizzazione Siti Web Roma Twitter: @ZioPal Facebook: Maurizio Palermo

Offline MasterTheBest

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 338
  • Sesso: Maschio
  • Web is not only a browser's geek things.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #7 il: 26 Mag 2013, 09:56:33 »
Non sono d'accordo, tu devi vendere un sito e farlo come vuole il cliente, come vuole non con che cosa vuole farlo il cliente ma come scegli tu di farlo e se scegli joomla o altro al cliente poco importa lui vuole il risultato.
Concordo perfettamente sulle esigenze dell'utente
In fondo al cliente deve piacere il sito e non lo strumento per farlo.
Ma questo è il problema. Proporre Joomla, non deve/può essere solo un elenco di caratteristiche rispetto ad altri cms, come Wordpress in prima battuta, Drupal ed eventuali.
L'utente che vede il sito e vuole gestirlo da solo in un secondo momento, mi chiederà sicuramente perchè Joomla è cosi complicato rispetto a Wordpress. Oppure, mi inoltrerà le email con i contenuti da inserire, perchè troppo svogliato per imparare; o peggio, perchè in azienda nessuno ha tempo per occuparsene.
Quindi, il problema non è rispettare le esigenze dell'utente, sempre da tenere in vista, ma capire se l'esperienza che avrà con Joomla, sia positiva per lui.
Ovvero se l'user-experience sia il più simile al brand di joomla, detta alla peggio ::) (mamma mia, che brutti termini).
In altre parole, se sarà capace di leggere il monitor per capire come e dove inserire i contenuti, capire le differenze tra articolo archiviato ed in rilievo.

Il sito piace, peccato che sia "difficile" da gestire.
Molti clienti ricadono in questo, ed allora il problema si riporta in altre eventualità. Passo da Joomla a Wordpress: sono sicuro che il cliente abbia le conoscenze (di altissimo livello, tra l'altro) per usare questo cms senza combinare pasticci ogni 2 minuti?
Passo da Joomla a Drupal: sono sicuro che il cliente riesca ad ambientarsi con un cms di concezione ed impostazione completamente diversa?

Detto tutto questo, l'importanza di scegliere Joomla, per me, è prioritaria: il cliente, è interessato ad entrare nel mondo Joomla, con il sito che gli confezionerò?
RAD • JUG Brescia
Se urgente, ti obbligo a contattarmi su twitter@RedsAnDev linkando la tua risposta su questo forum.
Joomla! è aiutarsi, insieme!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #8 il: 26 Mag 2013, 10:18:07 »
Per me sono falsi problemi.
Citazione

L'utente che vede il sito e vuole gestirlo da solo in un secondo momento, mi chiederà sicuramente perchè Joomla è cosi complicato rispetto a Wordpress.
Quà stà la bravura del venditore prevenendo questa richiesta vendendogli anche un minicorso e se ...
Citazione
Oppure, mi inoltrerà le email con i contenuti da inserire, perchè troppo svogliato per imparare; o peggio, perchè in azienda nessuno ha tempo per occuparsene.
buon per te perché significa maggiori guadagni. Tu gli hai venduto un sito, gli hai spiegato come si utilizza se poi non è in grado di utilizzarlo , stai tranquillo che non dipende mai dal tipo di cms utilizzato, dovrà affidare a qualcuno la gestione.
 
Citazione
sono sicuro che il cliente abbia le conoscenze (di altissimo livello, tra l'altro) per usare questo cms senza combinare pasticci ogni 2 minuti?

No no e ancora non sono d'accordo su quanto affermi, se hai dubbi per questo tipi di clienti facci un sito html allora.  :)

Offline abombazza

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 493
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #9 il: 26 Mag 2013, 11:46:31 »
Ciò che reputo molto importante è il riferimento nell'accordo commerciale a quella che ArtDirector chiama "manutenzione tecnica";  non consegnare mai un sito finito al cliente abbandonando il CMS nelle mani di chi non riuscirebbe a tenerlo aggiornato e sicuro. Prevedere sempre un accordo di manutenzione per gestire gli aggiornamenti di Joomla (circa ogni due mesi esce un nuovo aggiornamento) aggiornamenti delle estensioni, backup, monitoraggio prestazioni ed indicizzazione ecc...
SI ma 350€/anno come specificato nell'articolo mi sembrano troppe...
conosco persone che venivano da siti creati con *pagineNO* le quali chiedono cifre abnormi per tenerlo in piedi e BASTA e quella cifra oggi gli risulta pesante da pagare (parlo di 500-700 euro l'anno...ma cosa vuoi che ti fanno ?).
Non pensi sia così ? Quanto pensi sia giusto metterlo ?
E inoltre non capisco la discussione di MASTERTHEBEST sui cms...per chi opti principalmente sia nel caso che il sito venga aggiornato dal cliente che da te direttamente ?
Bell'articolo comunque. Complimenti.

Offline BelinBelan

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3887
  • Sesso: Maschio
  • Niente di meno e niente di più. uguale? Forse.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #10 il: 26 Mag 2013, 11:48:58 »
Ciao a tutti,


trovo ottimo l'articolo come base di partenza per una seria discussione  ;)  E trovo interessanti anche i commenti letti fino qui.


Vorrei esprimere anche la mia opinione sottolineando secondo me una cosa fondamentale:


quegli ipotetici 600€uro valgono sia per un sito fatto il Joomla! 1.5 senza JCE con un template non responsivo e senza una adeguata "tipography", senza una manutenzione, senza le adeguate predisposizioni SEO/SEF, senza alcuna protezione da sql-injection e con moduli/plugin magari non aggiornati rendendo non solo il sito mediocremente sicuro ma anche inutile dal punto di vista SEO rispetto a qualcosa si, iniziato con Joomla! ma da buon professionista curato nei minimi dettagli?


Quello che voglio dire è che spesso ognuno cerca di realizzare usando lo "strumento" che crede di conoscere ma Joomla! a mio avviso è solo uno tra i tanti "punti di partenza" non è un "arrivo".


Se non si conosce uni minino di HTML, JSscript, i motori di ricerca, i TAG più basilari, SQL, PHP, per non citarne tanti e tanti altri ancora, che prodotto potrà mai venire fuori? E quando anche si "partorisca" qualcosa, davvero potrà "valere" quei soldi lì?


Bisogna anche essere onesti con se stessi, ognuno conosce di se i propri limiti e mettersi dalla parte di chi il denaro lo deve tirare fuori: voi paghereste 600€uro per un quadro fatto coi piedi o per un libro sgrammaticato o per una bottiglia di vino che sa d'aceto? :D
--
Per piacere, no messaggi privati con richieste d'aiuto!!!

Offline abombazza

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 493
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #11 il: 26 Mag 2013, 11:56:31 »
Ciao a tutti,


trovo ottimo l'articolo come base di partenza per una seria discussione  ;)  E trovo interessanti anche i commenti letti fino qui.


Vorrei esprimere anche la mia opinione sottolineando secondo me una cosa fondamentale:


quegli ipotetici 600€uro valgono sia per un sito fatto il Joomla! 1.5 senza JCE con un template non responsivo e senza una adeguata "tipography", senza una manutenzione, senza le adeguate predisposizioni SEO/SEF, senza alcuna protezione da sql-injection e con moduli/plugin magari non aggiornati rendendo non solo il sito mediocremente sicuro ma anche inutile dal punto di vista SEO rispetto a qualcosa si, iniziato con Joomla! ma da buon professionista curato nei minimi dettagli?


Quello che voglio dire è che spesso ognuno cerca di realizzare usando lo "strumento" che crede di conoscere ma Joomla! a mio avviso è solo uno tra i tanti "punti di partenza" non è un "arrivo".


Se non si conosce uni minino di HTML, JSscript, i motori di ricerca, i TAG più basilari, SQL, PHP, per non citarne tanti e tanti altri ancora, che prodotto potrà mai venire fuori? E quando anche si "partorisca" qualcosa, davvero potrà "valere" quei soldi lì?


Bisogna anche essere onesti con se stessi, ognuno conosce di se i propri limiti e mettersi dalla parte di chi il denaro lo deve tirare fuori: voi paghereste 600€uro per un quadro fatto coi piedi o per un libro sgrammaticato o per una bottiglia di vino che sa d'aceto? :D
Questa osservazione è la verità più assoluta. Ognuno deve scegliere ciò che vuole e fare il prezzo in base alle competenze e agli strumenti che possiede.
Nulla toglie, però, di scambiare delle idee tra noi per poterci migliorare anche dal punto di vista economico.
Hola a tutti !

Offline aezakmi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 141
  • Sesso: Maschio
  • Aezakmi trasloca
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #12 il: 26 Mag 2013, 13:30:21 »
Se è vero che ognuno ha il suo metro e la sua misura, le tariffe indicate nell'articolo sono assolutamente reali. Direi che la parte della grafica e del posizionamento sui motori di ricerca è da escludersi ai 600 € di cui si parlava.
Come traslocare online http://www.dittetraslochi.org

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #13 il: 26 Mag 2013, 14:25:56 »
Non so se devo farti causa per danno!  ;D ;D ;D
Uno dei miei clienti mi ha appena scritto che dal prezzo del sito che gli ho fatto pagare devo defalcare l'affitto, le spese telefoniche (io uso skype) spese per la benzina (ho la bici), la pubblicità (non ne faccio) e del commercialista (ci pensa la mia donna).

Ora naturalmente scherzo, ma sono dell'opinione che questo articolo "instilli" nel cliente, verità tutte da verificare.

Dichiarare questi prezzi è pericoloso, il cliente tende sempre a pagarti meno di ciò che gli proponi, poi se ha anche un riferimento senza sapere di cosa si parla la cosa si complica.

Un sito "tipo" come quello del tuo articolo lo visto fare a 150 euri da un giovane ragazzo senza nessuna esperienza. Il cliente ha inserito un annuncio (in questo sito) e valutato le offerte!
Non ci vuole molto a capire che ha ha scelto quella più conveniente senza aver fatto bene alcune considerazioni.......

Peccato che ha dovuto esporsare altri 1000 euro per farlo funzionare seriamente.

Sono sempre più contattato da clienti che desiderano il sito in joomla perchè così possono tenerlo aggiornato in autonomia, e questo è buono, ma con i prezzi che dichiari ci fermiamo all'installazione di joomla, la personalizzazione del template e la configurazione di componenti (anche gratuiti) +/- di una certa complessità (non mi dire che il tuo preventivo è solo per un sito base perchè non lo vuole più nessuno un sito che non "fa niente").

Poi se va bene ci devi mettere qualche piccola modifica a dx e sx che ti costano altre 6/8 ore di lavoro!

Forse è meglio raccogliere pomodori, magari tornando a casa con la schiena rotta, ma con la mente libera da mal di testa. ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline netviator

  • Esploratore
  • **
  • Post: 137
  • Sesso: Maschio
  • Col sorriso si fatica meno e si ottiene di più.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #14 il: 26 Mag 2013, 16:04:30 »
Complimenti per l'articolo, ben fatto e ricco di spunti di riflessione interessanti, e grazie per avermi fatto scoprire ManicTime: è uno di quei prodotti che non sai bene che ti serva ma poi, quando qualcuno te lo fa scoprire ti rendi conto che era esattamente quello che cercavi.


Grazie ancora e buon lavoro.


Giuseppe


PS: condividerò l'articolo su Twitter e Facebook, lo merita!  :)
Le cose facili le sanno fare tutti.
E' in quelle difficili che ci si distingue.

Offline ZioPal

  • Abituale
  • ****
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
  • SWM - Servizi Web Marketing Roma
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #15 il: 26 Mag 2013, 23:18:25 »
Se avessi dovuto campare facendo siti a 600 euro adesso non avrei una casa e probabilmente neanche 2 figli, ma credo che l'articolo abbia centrato il problema.

Si chiama contabilità industriale a va fatta, chiamateli conti della serva se vi fa sentire più tranquilli ma vanno fatti.
  • Affitti: €500
  • Utenze (luce, acqua, gas): €350
  • Telefono (Cellulare, fisso, internet): €120
  • Auto (benzina, assicurazione, ecc...): €300
  • Pubblicità: €300
  • Commercialista: €200
  • Tasse e contributi: €400
  • Ammortamenti: €200
Questi possono pure non corrispondere ai vostri costi ma vanno calcolati, va calcolato il vostro stipendio e vanno calcolate le tasse, bisogna calcolare il parametro orario e bisogna sapere con esattezza quanto tempo serve per fare un sito in joomla.

Poi a differenza tra me e il ragazzetto che fa il sito a 150 euro sta pure nel fatto che io progetto siti non faccio installazioni di joomla, faccio template su misura come fossero abiti di sartoria, sono sempre reperibile, non mi perdo i file, non mi perdo gli aggiornamenti, questo varrà due soldi di più.  ;)

Penso che l'articolo sia un giusto spunto di riflessione proprio per chi finisce, con troppa facilità, a vendere un sito a 600 euro ma anche per ricordare a quei clienti che fanno finta di dimenticare quanto costa il loro lavoro, che il fatto che il CMS sia gratuito non significa che si possa fare con due soldi.

Maurizio ZioPal

Realizzazione e posizionamento siti web Roma
Realizzazione Siti Web Roma Twitter: @ZioPal Facebook: Maurizio Palermo

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #16 il: 27 Mag 2013, 08:41:36 »
ciao,
complimenti per l'articolo, comunque è un ottima base di partenza che ognuno può personalizzare come crede.
non credo che sias giusto soffermarci troppo sui 600€, è solo un esempio, quello che secondo me conta sono le 30 € all'ora, che mi sembrano un prezzo giusto.
Se avesse fatto un esempio di un sito da 60 ore sarebbero venuti fuori 1800 € e saremmo tutti contenti!
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline BelinBelan

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3887
  • Sesso: Maschio
  • Niente di meno e niente di più. uguale? Forse.
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #17 il: 27 Mag 2013, 09:21:11 »
Poi a differenza tra me e il ragazzetto che fa il sito a 150 euro sta pure nel fatto che io progetto siti non faccio installazioni di joomla, faccio template su misura come fossero abiti di sartoria, sono sempre reperibile, non mi perdo i file, non mi perdo gli aggiornamenti, questo varrà due soldi di più.  ;)

Penso che l'articolo sia un giusto spunto di riflessione proprio per chi finisce, con troppa facilità, a vendere un sito a 600 euro ma anche per ricordare a quei clienti che fanno finta di dimenticare quanto costa il loro lavoro, che il fatto che il CMS sia gratuito non significa che si possa fare con due soldi.

Maurizio ZioPal

Buongiorno, mi sento di quotare ZioPal perché, con leggerezza, finisce per mettere il cosiddetto "dito nella piaga". Troppa faciloneria in giro, troppa superficialità, ma soprattutto scarsa professionalità in chi spera di "vendere" ad una certa cifra un "vino che sa di tappo" (mi autocito) pensate un po', ripeto, se nel mondo real, quello dell'economia di ogni giorno, qualcuno vi vendesse che ne so un automobile e però siccome non se ne intende di vetri è senza finestrini, e poi siccome non è bravo con la tappezzeria è senza sedili e infine, siccome non è capace con i motori a benzina offre un motore diesel ricavato da un trattore del nonno! Paghereste quella cifra rispetto ad un concorrente serio? Che non si perde un file, fa ogni aggiornamento, mette in sicurezza il sito e "disegna come un sarto" l'aspetto di ogni sua produzione?
 
Bene come base di partenza ma bisogna considerare la Professionalità. ;D
--
Per piacere, no messaggi privati con richieste d'aiuto!!!

Offline simbus82

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 369
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #18 il: 27 Mag 2013, 09:32:22 »
Gran bell'articolo. E a mio parere è solo una base di partenza.


Se il template è su misura, si deve scomodare un grafico che tra i 3-4 bozzetti, la discussione (ore) con i cliente, il taglio, la creazione del codice html/css/js per far funzionare il template, potrebbero benissimo essere altri 400/500 euro aggiuntivi.


La manutenzione annuale su cifre come 300/350 euro è la norma e a dire il vero sarebbe pure basso (a meno di microprogetti), se vai sotto vuol dire lavorare ore a zero euro per effettuare tutti gli aggiornamenti, controllare che non vadano a creare problemi, assicurare costi bassi per eventuali migrazioni, ecc ecc.


Fai un checkup tecnico da 2 ore al mese su ogni sito, sono 2 ore per 12 mesi, 24 ore di lavoro... fai i conti quanti euro sono all'ora per un "canone annuale" da 300 euro e che magari comprende pure i rinnovi di dominio e hosting.

Offline abombazza

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 493
    • Mostra profilo
Re:Quanto deve costare un sito web Joomla!?
« Risposta #19 il: 27 Mag 2013, 09:35:02 »
Quoto ZIOPAL in pieno e concordo con la quota oraria di VIRTUAL.
Ma riuscite bene a dettagliare il tempo necessario per ogni sito ?
(es. grafica, installazione, contenuti, seo, varie ed eventuali).
Spesso è abbastanza difficile quantificarlo al dettaglio.
Voi come siete messi ?

 



Web Design Bolzano Kreatif