Back to top

Autore Topic: Compro o no un vps?  (Letto 3168 volte)

Offline giggioman00

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
    • Mostra profilo
Compro o no un vps?
« il: 02 Set 2013, 02:34:15 »
Salve, vorrei trasferire il mio sito da shared hosting a qualcosa di più performante per reggere le mie 700 visite nella stessa mezz'ora che, ormai, il mio shared sembra non riuscire più a sostenere. Stavo pensando di trasferirlo su vps. Per un sito in joomla è una buona scelta trasferire tutto su un vps? O prima è meglio passare per qualche altra forma di hosting?
Poi ho visto che posso scegliere sia s.o. che distribuzione. Per s.o. so già che joomla necessita linux, ma quale distribuzione è la migliore?
Inoltre, Come faccio a capire quanta ram può servirmi? 2 Gb di ram possono bastare?

mau_develop

  • Visitatore
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #1 il: 02 Set 2013, 09:21:49 »
le mie 700 visite nella stessa mezz'ora
------------------------------------------------------
... che parametro è? ... hai 24.000 visite giornaliere? MI vendi il sito? :)

Offline giggioman00

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
    • Mostra profilo
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #2 il: 02 Set 2013, 11:56:05 »
no di visite giornaliere ne ho intoro alle 40.000 (15.000 uniche)

Per il momento ancora non lo vendo ;)
So che magari come parametro può essere fuorviante, ma non sono molto esperto del settore... Ho aperto il sito per raccogliere qualche soldino visti i tempi, ma ora sto andando oltre le mie competenze (prima ogni tanto aprivo siti così, per scazzo, e non ho mai avuto così tante visite...)

mau_develop

  • Visitatore
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #3 il: 02 Set 2013, 14:06:17 »
non so cosa tu regali perchè a me sembrano tantine 15000 uniche e 40.000 click.... vorrebbe dire che non solo 15000 arrivano al tuo sito ma visitano pure almeno 3 contenuti ciascuno... comunque sia non sta a me sindacare ..era un pensiero a voce alta.

Con quei numeri io penserei a un bel dedicato e farei un po' di marketing per ospitare pubblicità

Inoltre vinceresti la top100 ampiamente, il più alto ne ha circa 200.000 mensili tu arriveresti a 450.000
« Ultima modifica: 02 Set 2013, 14:08:31 da M_W_C »

Offline giggioman00

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
    • Mostra profilo
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #4 il: 02 Set 2013, 14:46:41 »
Ciao, io ovviamente ti parlo per i dati che mi da analytics...i visitatori unici di solito oscillano tra i 10.000 e i 15.000... http://img713.imageshack.us/img713/2029/fyp2.jpg

Fino ad ora sono stato sempre su shared...però come detto sta iniziando a starmi stretto... sono diversi i momenti della giornata in cui il sito diventa irraggiungibile strozzando possibili altre visite...
Appena mi hai parlato di dedicato sono andato a vedere le offerte del mio hosting e paradossalmente sembrano più convenienti delle offerte vps...

**** eliminato offerte commerciali *****

Il processore del dedicato ha meno GHz del vps... Ma come detto sto andando fuori dalle mie competenze, conviene comprarlo nonostante i GHz siano inferiori? Tanto ci metterò solo quel sito...non ho intenzione di metterne altri... ma non so proprio quanta cpu assorbisce, attualmente, su shared...
« Ultima modifica: 02 Set 2013, 15:57:05 da tomtomeight »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #5 il: 02 Set 2013, 16:00:00 »
@giggiomanno
Cortesemente, nel forum non è possibile discutere di offerte commerciali e prezzi. Limitati a chiedere solo per le caratteristiche tecniche, grazie.

Intanto, visto le tue poche conoscenze tecniche in materia, io ti suggerirei un sistema managed, altrimenti ti ritroverai con problemi più grossi.

Offline giggioman00

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
    • Mostra profilo
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #6 il: 02 Set 2013, 16:39:07 »
Sapevo che non dovevo mettere i nomi delle società ma non sapevo che erano vietati anche i prezzi, scusa
Ad ogni modo dal mio host i server sono manager, lo dicono chiaramente e non ti consentono di prenderlo non managed...

Ripropongo la domanda rimanendo in tema tecnico e togliendo il tema commerciale: 1.6 Ghz di cpu possono bastare per me? Ho lanciato uno script sul mio sito, che mi consente di vedere la memoria cpu utilizzata attualmente... ebbene, attualmente su shared hosting il mio sito ha una cpu da 2 Ghz ed è utilizzata intorno al 95% ma immagino che, in quanto shared, in quella quota di utilizzo rientrino anche tutti gli altri siti del mio server...

mau_develop

  • Visitatore
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #7 il: 02 Set 2013, 18:07:30 »
1) conta la qualità dell'hosting, la banda che ti dedica, l'assistenza che ti offre ...
2) conta la qualità della macchina su cui vai a stare.
3) conta con chi vai a stare... se con un dedicato la macchina è tua su una vps condividi la macchina
4) senza numeri precisi e affidabili puoi anche permetterti scelte grossolane... dopo discorsi un po' grossolani come stiamo facendo...
5) il consiglio di tomtom è da considerare
6) la mia regola quando "investo" dei soldi è sempre acquistare qualcosa di almeno una taglia sopra ciò che mi necessita, evito di pentirmene dopo e mi è di stimolo per far rendere l'investimento.

Offline giggioman00

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 293
    • Mostra profilo
Re:Compro o no un vps?
« Risposta #8 il: 03 Set 2013, 03:02:24 »
Grazie. Onestamente, ho una gran confusione in testa.. e probabilmente si è capito :/

Ieri sera (1 settembre)ho provato ad aumentare la cache, facendola passare da ogni 15 minuti ad ogni 60. Il server condiviso pare che abbia gradito, oggi (2 settembre) ho ricevuto 48.735 visite e 15.500 ed è record assoluto da quando ho il sito (e nonostante ciò, ci sono comunque stati dei momenti di down. prima come vedrete dal link che ho messo qualche post fa, le visite erano intorno alle 40.000).
Ora che ho ottenuto questi dati da questo "esperimento", c'è una cosa che mi tormenta: Ma vale davvero la pena acquistare un condiviso o una soluzione personale? Nel senso, ad ora un server dedicato riuscirei a mantenerlo con le entrate del sito, ma la domanda che mi vorrei porre in realtà è: Con la gente che ora resta fuori, riuscirei a mantenerlo un condiviso? Il possibile guadagno vale il costo?  PErchè nonostante tutto 48.000 visite non sono poche e, non lo nascondo, dei guadagni decenti me li stanno portando (anche se non ci vivo)
Quindi mi chiedo se vale davvero la pena spendere per ogni due mesi quello che ora spendo per un anno... questo immagino sia un problema a cui solo io posso rispondere, però mi piacerebbe se mi mostraste il vostro punto di vista o magari le vostre sperienze al riguardo...

Grazie
« Ultima modifica: 03 Set 2013, 03:05:08 da giggioman00 »

 



Web Design Bolzano Kreatif