Capisco su tutta la linea le informazioni che mi avete dato anche se non sono esattamente ciò che cercavo.
Concordo con voi che il Seo dipende dalle capacità di una persona piuttosto che dallo strumento, così come so benissimo che Joomla serve a fare siti web e che per il seo ci sono delle plugin o estensioni gratuite o a pagamento.
Ma è anche vero che un buon professionista per rendere bene deve avere gli strumenti che li permettono di svolgere il suo lavoro come lui vorrebbe, poi se è bravo o meno bravo è un'altro discorso, adesso a me interessa se lo strumento ha migliorato i suoi limiti e pecche.
quello che volevo sapere io era che se dal lato tecnico determinati problemi come quelli menzionati tipo URL, duplicati, mancanza di sitemap....
erano stati risolti, migliorati, ce li portiamo ancora dietro.
quali sono queste migliorie se ci sono state?
e questo senza installare estensioni o plugin di terzi, parlo dell'installazione base.
E' comunque vero che Joomla è più lento di WP, vuoi anche perchè più complesso forse...
Io WP lo trovo più complesso da gestire, ma è probabile che è solo perchè non ho la dimistichezza che ho con joomla.
sono comunque in cerca di opinioni.
Ad ogni modo il fattore SEO è un grande casino.
Una filosofia completamente astratta, oggi ti premia, domani sparisci.
E se il tuo business si basa solo sul seo, sei morto a prescindere come azienda.
Così come mi chiedo come fanno i SEO a campare, sicuramente il loro è un lavoro difficile sia da realizzare che da far comprendere al cliente.
Piccolo off topic... tutti si ammazzano su google, e da una parte fanno bene, ma altri motori come ask, bing, e yahoo... spesso vengono dimenticati, oramai sembra ci sia solo google (ed è vero) ma è molto difficile trovare documentazioni o test fatti sugli altri motori.
Il successo di google è sicuramente dovuto all'azienda, ma è anche vero che se gli utenti continuano a ignorare l'esistenza degli altri motori e i SEO non si curano di loro... alimentano il vantaggio google.
E il business dei siti web non può campare su google!
ma questa... è un'altra storia.