Back to top

Autore Topic: Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?  (Letto 12879 volte)

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« il: 03 Set 2013, 22:41:04 »
Ciao a tutti ragazzi.

Mi è venuto in mente questo dubbio...

Joomla nel passato (parlo della 1.0 e la 1.5) non era eccezionale dal punto di vista SEO, non solo è mancante di una cosa fondamentale come la Sitemap, ma praticamente ogni link diventava duplicato come per magia e pochi fortunati (me compreso) riuscivano a tenere a galla il sito in determinate parole chiave.

Premetto che parlo di joomla allo stato brado, ovvero senza plugin di terze parti.

Nella versio 2.5 qualcosa è migliorato, ma non del tutto.

Com'è il panorama nella versione 3.x?
non sono un esperto del campo, ma ho letto vagamente che ci sono state delle migliorie.

Qualcuno può elencarmi e spiegarmi se ci sono state e quali sono queste migliorie?

Moltissimi "esperti" di Seo utilizzano wordpress in quanto considerato decisamente meglio di joomla riguardo leggerezza, velocità, e impatto e gestione SEO.

Voi che dite a riguardo?

mi raccomando non facciamo... come "chiedere all'oste se il vino è buono! "

Grazie per il vostro tempo

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #1 il: 04 Set 2013, 09:00:31 »

mi raccomando non facciamo... come "chiedere all'oste se il vino è buono! "



ciao,
perche tu pensi che io prendo una provvigione su i download effettuati con il mio codice di attivazione????
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #2 il: 04 Set 2013, 09:57:15 »
Secondo me joomla non è ne più ne meno "bravo" nel SEO. Deve essere bravo l'amministratore...

Joomla nel passato (parlo della 1.0 e la 1.5) non era eccezionale dal punto di vista SEO, non solo è mancante di una cosa fondamentale come la Sitemap, ma praticamente ogni link diventava duplicato come per magia e pochi fortunati (me compreso) riuscivano a tenere a galla il sito in determinate parole chiave.

Premetto che parlo di joomla allo stato brado, ovvero senza plugin di terze parti.

E' questo il fatto. Joomla serve per un sito web. Se vuoi migliorare il seo, devi usare estensioni.

Nella versio 2.5 qualcosa è migliorato, ma non del tutto.

Com'è il panorama nella versione 3.x?
non sono un esperto del campo, ma ho letto vagamente che ci sono state delle migliorie.


Si, qualcosa è migliorato (redirect, url duplicate, etc..), ma ripeto è l'amministratore che conta!


Moltissimi "esperti" di Seo utilizzano wordpress in quanto considerato decisamente meglio di joomla riguardo leggerezza, velocità, e impatto e gestione SEO.


Chiaro, Joomla (e Drupal, Plone, etc...) è abbastanza più difficile da imparare che, ad esempio, wordpress, per cui, sempre secondo me, la maggior parte degli esperti seo preferiscono Wordpress!!!

Mia opinione, eh!!!! ;)
Evisole Web agency a Vicenza

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #3 il: 04 Set 2013, 11:24:49 »
Beh forse non la maggior parte degli esperti seo ma proprio la maggior parte dei meno esperti direi. Tanto oggi essere esperti è più un opinione  che un dato di fatto. Voglio dire che non è la facilità del mezzo usato che certifica ls professionalità

Offline ZioPal

  • Abituale
  • ****
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
  • SWM - Servizi Web Marketing Roma
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #4 il: 04 Set 2013, 18:39:49 »
Beh forse non la maggior parte degli esperti seo ma proprio la maggior parte dei meno esperti direi.

Non posso che quotare.

Quelli che dicono che Wordpress è migliore dal lato SEO non fanno SEO. Sono quelli "meno esperti" che con 4 spunte native su WP dicono di aver fatto SEO.

Il tuo problema qual'è? Trovare le cose da spuntare o fare SEO? Se vuoi fare SEO WP, Joomla, Drupal o CMx non incidono sul risultato, che è dato da lavoro costante e giornaliero, che è dato innanzitutto da buoni contenuti (WP ti aiuta a scrivere contenuti?), poi dalla ricerca di Backlink di qualità (WP ti aiuta a trovare Backlink?),  poi da piccoli hack al sito per ottimizzare al velocità, la presentazione dei contenuti ecc (WP scrive il codice da solo?).

Ti devi solo domandare qual'è il CMS con cui ti trovi più a tuo agio, perché se vuoi fare SEO ci devi lavorare molto.

Maurizio ZioPal
Realizzazione e posizionamento siti web Roma
Realizzazione Siti Web Roma Twitter: @ZioPal Facebook: Maurizio Palermo

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #5 il: 04 Set 2013, 19:00:28 »
la domanda:
Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?

Mi ricorda molto la domanda che feci anni fà ad un scienziato dela NASA

C'è vita su marte?

Mi ha risposto:

Un poco, il sabato sera 8)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #6 il: 04 Set 2013, 20:28:07 »

ciao,
perche tu pensi che io prendo una provvigione su i download effettuati con il mio codice di attivazione? ???


Si, hai una versione con delle parti di codice in più!!  :)


Intendevo che siamo joomlisti !!! e quindi di parte!

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #7 il: 04 Set 2013, 20:31:00 »

Si, hai una versione con delle parti di codice in più!!  :)


Intendevo che siamo joomlisti !!! e quindi di parte!
tranquillo il msq era stato recepito ;) :D
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #8 il: 05 Set 2013, 04:51:15 »
Capisco su tutta la linea le informazioni che mi avete dato anche se non sono esattamente ciò che cercavo.


Concordo con voi che il Seo dipende dalle capacità di una persona piuttosto che dallo strumento, così come so benissimo che Joomla serve a fare siti web e che per il seo ci sono delle plugin o estensioni gratuite o a pagamento.


Ma è anche vero che un buon professionista per rendere bene deve avere gli strumenti che li permettono di svolgere il suo lavoro come lui vorrebbe, poi se è bravo o meno bravo è un'altro discorso, adesso a me interessa se lo strumento ha migliorato i suoi limiti e pecche.


quello che volevo sapere io era che se dal lato tecnico determinati problemi come quelli menzionati tipo URL, duplicati, mancanza di sitemap....


erano stati risolti, migliorati, ce li portiamo ancora dietro.


quali sono queste migliorie se ci sono state?


e questo senza installare estensioni o plugin di terzi, parlo dell'installazione base.


E' comunque vero che Joomla è più lento di WP, vuoi anche perchè più complesso forse...
Io WP lo trovo più complesso da gestire, ma è probabile che è solo perchè non ho la dimistichezza che ho con joomla.


sono comunque in cerca di opinioni.


Ad ogni modo il fattore SEO è un grande casino.
Una filosofia completamente astratta, oggi ti premia, domani sparisci.
E se il tuo business si basa solo sul seo, sei morto a prescindere come azienda.


Così come mi chiedo come fanno i SEO a campare, sicuramente il loro è un lavoro difficile sia da realizzare che da far comprendere al cliente.


Piccolo off topic... tutti si ammazzano su google, e da una parte fanno bene, ma altri motori come ask, bing, e yahoo... spesso vengono dimenticati, oramai sembra ci sia solo google (ed è vero) ma è molto difficile trovare documentazioni o test fatti sugli altri motori.


Il successo di google è sicuramente dovuto all'azienda, ma è anche vero che se gli utenti continuano a ignorare l'esistenza degli altri motori e i SEO non si curano di loro... alimentano il vantaggio google.


E il business dei siti web non può campare su google!
ma questa... è un'altra storia.

Offline ZioPal

  • Abituale
  • ****
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
  • SWM - Servizi Web Marketing Roma
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #9 il: 05 Set 2013, 10:46:44 »
Diciamo che hai scritto un brutto titolo e una brutta introduzione  :) , sembrava che dovessimo rifare tutta la tiritera "vorrei passare a WP perché mi hanno detto che è meglio per la SEO".

Non ho ancora approfondito le potenzialità SEO della 3.x non avendo niente in produzione, sicuramente c'è l'aggiunta del canonical, con qualche anno di ritardo, e non ancora perfettamente funzionante. Dopo aver costatato con piacere l'introduzuine del redirect 301 nella 2.5 sempre più spesso mi accorgo che funziona veramente male spero sia stato migliorato.

Una cosa che funziona bene e la riscrittura delle URL, limiti però si presentano spesso quando si lavora con componenti importanti e più complessi, tipo Virtuemart. La sitemap potrebbe essere una cosa facile da implementare ma non mi risulta stiano lavorando in questa direzione.

Possiamo dire senza paura di smentita che la SEO non rientra quasi mai nelle priorità del team di sviluppo. :)

C'è un grosso dibattito sul ruolo del SEO Specialist, perché la SEO com'è ora può essere fatta solo da figure veramente di alto profillo, perché, anche se non direttamente, il SEO apporta modifiche al sito, sicuramente deve conoscere i meccanismi e vantaggi di un linguaggio di programmazione, di un server web. Al contempo deve sapere di Marketing, di Social network e deve saper scrivere.

Bisogna rendere sempre al massimo perché tutto si misura con il risultato, che può essere solo eccellente.

In ultimo in Italia esiste solo Google (che non è una cosa buona).

Maurizio ZioPal 
« Ultima modifica: 05 Set 2013, 11:03:05 da ZioPal »
Realizzazione e posizionamento siti web Roma
Realizzazione Siti Web Roma Twitter: @ZioPal Facebook: Maurizio Palermo

Offline Downunder

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 633
  • Sesso: Maschio
  • Voi si che avete coraggio a vivere in Italia !!
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #10 il: 05 Set 2013, 15:43:04 »
Grazie per la risposta, era quello che cercavo...


Quindi faccio bene ad utilizzare un componente a pagamento che fin'ora mi sembra (nella mia ignoranza SEO) molto buono.


Piccolo Off-topic.
Da tempo sto cercando dei documenti su quanto gli altri motori vengono uilizzati anche in italia.

nella fattispecie tutte le ricerche che vanno fuori dai normali desktop.
Nell'ambito mobile, Apple usa Safari ma non avendo handheld apple con me non o se safari si poggia su google per le sue ricerche.


Gli ambiti windows phone (per quanti pochi possano essercene) il motore predefinito è bing, così come lo è per internet explorer il browser di default di windows.
Anche la Xbox usa BING

sfruttare tutto quel segmento di mercato che non va oltre le impostazioni di default dei propri terminali ( e ce ne sono tantissimi) si potrebbero avere delle ottime conversioni.

Quindi potrebbe essere interessante studiare un ottimo posizionamento su questi canali Blu piuttosto che massacrarsi sui canali Rossi.


Ponendo di essere primi su un potenziale di 1 milione di ricerche equivale a 1 milione di click, che a mio parere è meglio che essere ventesimi su 6 milioni di ricerche.


Diciamo che c'è un ROI molto più alto, quindi mi suona strano che nessuno faccia ricerche in merito o sfrutti questo piccolo vantaggio.
In altre parole fai più conversioni a monopolizzare un paesino che a massacrarti con tutta italia!
Non trovi?

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #11 il: 05 Set 2013, 15:54:45 »


Gli ambiti windows phone (per quanti pochi possano essercene) il motore predefinito è bing, così come lo è per internet explorer il browser di default di windows.
Anche la Xbox usa BING


Se tu avessi ipoteticamente un forno manderesti i tuoi clienti a comprare il pane nell'altro forno di fronte???


mi sembra scontato che ognuno tiri l'acqua verso il proprio mulino, no?!
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline ZioPal

  • Abituale
  • ****
  • Post: 806
  • Sesso: Maschio
  • SWM - Servizi Web Marketing Roma
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #12 il: 05 Set 2013, 16:02:03 »
In Italia esiste solo Google, il resto non esiste, anche il mercato dei dispositivi mobili è dominato da Android (google) e gli utenti Apple usano google, windows phone.... che è windows phone?

Sei accerchiato come dice Google Plus

Maurizio ZioPal
Realizzazione e posizionamento siti web Roma
Realizzazione Siti Web Roma Twitter: @ZioPal Facebook: Maurizio Palermo

Offline matty80

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3974
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #13 il: 05 Set 2013, 16:06:09 »

Sei accerchiato come dice Google Plus


Google ci controllerà la vita in futuro siate sereni e non preoccupatevi dei cookies  ;D ;D ;D
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato. Arthur Schopenhauer

Offline TeoDag

  • Esploratore
  • **
  • Post: 85
  • Sesso: Maschio
  • Motori di ricerca per passione...
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #14 il: 09 Set 2013, 09:39:26 »
Io gestisco progetti SEO su siti wordpress come su siti joomla e non vedo grosse differenze di base. E' vero che joomla in qualche versione passata ha avuto problemi di duplicazione pagine (che peraltro non mi hanno mai causato penalizzazioni) e che, come dice ZioPal il team di sviluppo non sembra avere tra le priorità l'integrazione di elementi seo nel core, ma con plugin semplicissimi hai tutto quel che serve. Aspetto anch'io di vedere se la versione 3 presenta qualche novità.
Eviblu

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #15 il: 09 Set 2013, 10:23:00 »
Io gestisco progetti SEO su siti wordpress come su siti joomla e non vedo grosse differenze di base. E' vero che joomla in qualche versione passata ha avuto problemi di duplicazione pagine (che peraltro non mi hanno mai causato penalizzazioni) e che, come dice ZioPal il team di sviluppo non sembra avere tra le priorità l'integrazione di elementi seo nel core, ma con plugin semplicissimi hai tutto quel che serve. Aspetto anch'io di vedere se la versione 3 presenta qualche novità.

Joomla 3 è già bella e pronta, aspetta te che la provi ;)
Evisole Web agency a Vicenza

Offline andresb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #16 il: 26 Set 2013, 22:04:46 »
Per la mia esperienza (poi in realtà dipende molto anche dal tipo di sito, dalla sua struttura ecc...) il limite più grosso di Joomla 1.5 e 2.5 è la gestione della paginazione, che inevitabilmente produce Title e Description duplicate.
Un problema se si hanno portali con migliaia di articoli suddivisi in categorie.

Ovviamente ci sono estensioni che possono risolvere il problema, ma a mio avviso sarebbe una cosa importante da risolvere (almeno il Title credo non sarebbe difficile migliorarlo).
Spero che sulla versione 3.5 questo limite sia risolto.
Suage
Charcot - Apéritif Pop

Offline TeoDag

  • Esploratore
  • **
  • Post: 85
  • Sesso: Maschio
  • Motori di ricerca per passione...
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #17 il: 27 Set 2013, 08:47:10 »
In che senso title e description inevitabilmente duplicati?
Se nelle versioni dalla 1.6 in poi li inserisci sempre e solo dalla gestione menu non ci sono duplicati.
Eviblu

Offline andresb

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #18 il: 27 Set 2013, 09:06:32 »
Se attivi la paginazione che io sappia, non c'è modo senza estensioni ad hoc di evitare Title e Description duplicate.
Ovviamente se non hai paginazione il problema non si pone, ma nel caso di migliaia di articoli è difficile tu possa farne a meno.
Secondo la mia esperienza questo è il difetto più grave del CMS "standard", senza estensioni.
Suage
Charcot - Apéritif Pop

Offline aezakmi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 141
  • Sesso: Maschio
  • Aezakmi trasloca
    • Mostra profilo
Re:Com'è joomla 3.0 dal punto di vista SEO?
« Risposta #19 il: 28 Set 2013, 11:08:04 »
Credo che la versione 3.0 abbia le stesse caratteristiche delle altre versioni, migliorate!


Problemi come quello dei contenuti duplicati sono facilmente aggirabili se hai le giuste conoscenze e riesci ad adattare il CMS perfettamente al tuo sito.


WP è più facile, e lo usano quelli che non sanno usare Joomla come si deve!
Come traslocare online http://www.dittetraslochi.org

 



Web Design Bolzano Kreatif