Back to top

Autore Topic: Documentazione e guida al T3 Framework  (Letto 13748 volte)

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Documentazione e guida al T3 Framework
« il: 08 Dic 2013, 16:04:46 »
Ciao a tutti,
ho riunito in questo articolo tutti i miei appunti sul T3 Framework , un ottimo framework per template di Joomla.Ne è venuto fuori un lungo articolo che può essere utile sia come guida che come documentazione per che voglia cimentarsi con il T3.

Un consiglio: armatevi di pazienza perchè io sono logorroico e i miei articoli hanno preso da me.

Eccolo:
http://www.joomla.it/articoli-community-16-e-17-tab/7350-documentazione-t3-framework.html

Buona lettura.
« Ultima modifica: 17 Dic 2013, 09:21:57 da virtual »
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline BelinBelan

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 3887
  • Sesso: Maschio
  • Niente di meno e niente di più. uguale? Forse.
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #1 il: 08 Dic 2013, 19:57:58 »
Bell'articolo! Complimenti!  ;D
--
Per piacere, no messaggi privati con richieste d'aiuto!!!

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #2 il: 08 Dic 2013, 20:35:28 »
Complimenti anche da parte mia! :) :)

manca solo una bella scritta dedicata ai newbies ;)
Usare moderatamente solo dopo aver letto le istruzioni!
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #3 il: 08 Dic 2013, 22:49:18 »
@belinbelan
grazie!

@giusebos
sì, concordo, darei anche una bella agitata prima dell'uso!
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #4 il: 09 Dic 2013, 09:25:37 »
Complimenti !

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #5 il: 09 Dic 2013, 09:39:09 »
 :)
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #6 il: 09 Dic 2013, 17:36:05 »
Ottimo articolo, non ho capito però se i temi possono essere replicati come per gli stili, mi serve un nuovo colore, come faccio?

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #7 il: 09 Dic 2013, 22:23:37 »
Ciao tomtomheight,
sì, anche i colori dei temi possono essere replicati. Probabilmente mi sono dimenticato questa parte e provvederò ad integrarla.
Si fa così:
- bisogna andare su Theme magic e selezionare un tema qualsiasi;
- poi cliccare sul pulsante salva --> salva con nome e assegnargli il nome che si vuole,
- dopodichè cambiare i colori con gli strumenti di Theme Magic oppure modificando i file less dalla cartella del nuovo tema creato.

Ho allegato un'immagine per spiegare meglio.



[allegato eliminato automaticamente dopo un anno]
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #8 il: 10 Dic 2013, 08:20:13 »
Ciao
Grazie, sì poi smanettando c'ero arrivato ma stranamente per il nuovo tema mi crea solo una cartella vuota. Dovrò approfondire per capire se forse dipende da permessi o altro, nel salvare la barra di avanzamento si ferma a metà.

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #9 il: 11 Dic 2013, 16:00:25 »
strano, non ho mai ricevuto quell'errore. A volte succede che la barra si interrrompe e compare un messaggio di javascript che mi dice s volgio continuare il caricamento dello script. Gli dico sì e lui carica tutto. Se trovo qualcosa sul forum del T3 ti faccio sapere.
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline Gokuale - Takumi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 528
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #10 il: 17 Dic 2013, 08:13:52 »
Complimenti!!!!!

guida precisa e molto esaustiva sull'argomento
p.s. quando puoi nella prima pagina il link al t3 frameword e' errato, riporta http://t3.framework.org/ mentre e' correttamente riportato alla fine della guida http://t3-framework.org/
anche qui nel tuo primo post e' errata

ancora complimenti
ciao
Puoi arrivare fino a 11.000 giri
Ma soprattutto ........ VINCI!!!!
nd. Bunta - the real DK

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #11 il: 17 Dic 2013, 09:20:28 »
Grazie, ho corretto il link.
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #12 il: 04 Feb 2014, 19:18:00 »
Ciao,
Volevo chiederti se puoi approfondire i argomenti (o forse un articolo diverso) :
- utilizzo dei codici bootstrap;
- personalizzazione del menu;
- l'utilizzo del componente per la gestione dei aggiornamenti;
- procedura di aggiornamento (molto importante);


Quest'ultimo argomento mi interessa in primis in quanto ho iniziato un sito multilingua in joomla 3.2 e devo aggiornare il framework... E' un po diverso da gantry.
« Ultima modifica: 04 Feb 2014, 19:21:40 da xplosion »

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #13 il: 05 Feb 2014, 22:42:38 »
ciao xplosion,
sì, credo che scriverò qualcosa su questi argomenti, soprattutto sull'aggiornamento che è una procedura delicata e fa uso di un componente gratuito.
Per quanto riguarda il tuo problema specifico devi aggiornare da che versione a quale? E che template usi? un template che hai fatto tu partendo da T3_blank oppure uno commerciale?

Ciao!
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #14 il: 06 Feb 2014, 08:38:49 »
Dunque, sono partito da J3.2 con la versione precedente del T3, la 2.0.1 (template base T3 BS3)
Adesso con l'uscita della 2.1.0 ho scaricato e cercato di aggiornare tramite JAEM ma ho perso tutte le personalizzazioni, anche se avevo creato un mio stile, una cartella diversa... 
Meno male che funziona il rollback alla versione precedente, ma non mi piace questo fatto.

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #15 il: 07 Feb 2014, 19:00:04 »
dunque, se tu hai creato nel tuo template T3_BS3_BLANK un nuovo tema, per esempio

templates/t3_bs3_blank/less/themes/tuotema

questo non dovrebbe essere interessato dall'upgrade del template e dovresti ritrovartelo intatto.

Se invece hai creato un nuovo stile o un nuovo template, ma senza creare un nuovo tema, allora sì, la procedura di upgrade ti sovrascrive tutti i file.


Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #16 il: 07 Feb 2014, 22:01:10 »
dunque, se tu hai creato nel tuo template T3_BS3_BLANK un nuovo tema, per esempio

templates/t3_bs3_blank/less/themes/tuotema

questo non dovrebbe essere interessato dall'upgrade del template e dovresti ritrovartelo intatto.
Esatto questo ho fatto nella speranza che non venga sovrascritto !
Mi sa che dovro fare l'aggiornamento solo del framework da adesso in poi.

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #17 il: 07 Feb 2014, 22:23:55 »
mmmh, strano, io non ho povato con il t3_bs3_blank 2.1, però avevo fatto una prova con la il t3_blank 1.4.3, e aveva funzionato.
Voglio fare qualche altra prova, perchè se è come dici tu non va bene. I nuovi temi creati non devono venire sovrascritti, altrimenti siamo del gatto!

Ti faccio sapere che risultati otttengo.
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

Offline pupito

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 310
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #18 il: 22 Set 2014, 22:26:09 »
bellissima guida...complimenti. Per caso ci sono approfondimenti su come creare il css personalizzato inserendo qualche animazione magari? grazie

Offline virtual

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 518
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Documentazione e guida al T3 Framework
« Risposta #19 il: 23 Set 2014, 07:41:18 »
Ciao,
per adesso non ce ne sono, in futuro chi lo sa, dipende dal tempo libero, che è ormai diventato un privilegio!
Template professionali per Joomla:
http://www.virtualproject.it

 



Web Design Bolzano Kreatif