Back to top

Autore Topic: joomla FAP alpha1  (Letto 23668 volte)

Offline raggio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 212
    • Mostra profilo
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #20 il: 21 Dic 2005, 00:42:51 »
Su FF 1.5 la pagina si vede come in allegato.

la soluzione potrebbe essere quella di correggere nel file custom.css in questo modo:

div#main {
   margin-left: 25%;
        width: auto !important;
   width: 100%;
}

div#main_padding {
   padding: 0 15px;
   float: left;
   width: auto !important;
   width: 100%;
}

div#sidebar {
   background: url(../images/lato.jpg) no-repeat;
   width: 25%;
}



div#sidebar_padding {
   padding: 0 5px;
   float: left;
   width: auto !important;
   width: 100%;
   height: 100%;
}


ciau
Raggiuz :)

p.s.: anche in testata e il cerca e il modulo del dimensionamento del testo si vedono "disimpaginati" confronto la visualizzazione con IE. Se volete vi correggo il css per sistemare anche quella visualizzazione.


[allegato eliminato dall\'amministratore]

trerighe

  • Visitatore
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #21 il: 21 Dic 2005, 15:09:58 »
con firefox 1.0.7 ( su Fedora ) la visualizzazione è corretta, piuttosto riscontro un blocco, utilizzando il tasto tab, sul primo pulsante di scelta della dimensione del testo, da quel punto non si schioda più, non so se è dovuto al codice javascript associato: onkeypress="changeFontSize(-1);

trerighe

  • Visitatore
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #22 il: 21 Dic 2005, 19:50:22 »
potrebbe anche essere dovuto all'immagine, ma cosi non saprei, appena rilasci l'alfa gli si dà un'occhiata, magari c'è un altro sistema di gestione dei link, prova a disattivare momentaneamente le immagini e a linkare solo il testo, in ogni caso l'opportunità di poter aumentare o diminuire il font è importante, bisognerebbe mantenerla.

Offline casex

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 14
    • Mostra profilo
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #23 il: 21 Dic 2005, 21:33:13 »
Date un occhio al modulo per l'accessibilità ( ridimensionamento carattere--template alternativo) in alto a destra http://www.novionline.net

Non viene usato alcun JavaScript e il sistema funiziona piu' che bene!

La cosa piu' semplice è chiamare direttamente la funzione mos_change_template!
« Ultima modifica: 21 Dic 2005, 21:35:25 da casex »

trerighe

  • Visitatore
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #24 il: 22 Dic 2005, 15:20:33 »
Citazione
Hmmmmm va visto bene questo problema, io con JS sono un ignorante totale ed è possibile che si possano trovare altre vie.

Forse ho trovato la soluzione: baypassare il Js (senza escluderlo)

Prima soluzione:
 inserire due funzioni per il testo in un Js esterno, ( le funzioni di esempio sono sotto)
Seconda soluzione:
linkare  il file Js che stai usando adesso per gestire il font, il che significa che il codice javascript adesso associato: onkeypress="changeFontSize(-1); sparirà dall'index del template, rimuovendo il blocco e il link attiverà le funzioni nel Jscript impostato normalmente nell'head della pagina: //<script type="text/javascript" src="js/xxx.js"></script>//

//funzioni di esempio (inserite in un file Js) utilizzate per il ridimensionamento del testo

function setFontSize(size) {

var bod = document.getElementsByTagName("body")[0];

var percentuale = "100%"; // default

if (size == 1) percentuale = "100%";

if (size == 2) percentuale = "110%";

if (size == 3) percentuale = "120%";

bod.style.fontSize = percentuale;

createCookie('fontUtente',size,365);

}


function setFontSizeacc(size) {

var bod = document.getElementsByTagName("body")[0];

var percentuale = "100%"; // default

if (size == 1) percentuale = "110%";

if (size == 2) percentuale = "130%";

if (size == 3) percentuale = "150%";

bod.style.fontSize = percentuale;

createCookie('fontUtenteacc',size,365);}
 // nota bene: queste funzioni sono estrapolate da un file piu complesso che gestisce anche il cambio di skin e gestisce i cookies, quindi bisognerà fare riferimento alle effettive funzioni che gestiscno i font nell'attuale Js usato dal template//
-------------  -----------  ------------- ------

Questo è invece l'esempio pratico di utilizzo, nell'index del template, della seconda soluzione:

<!-- INIZIO AREA PERSONALIZZA -->
    <div id="versioni" class="clear">
       <div class="fondobox1">
   <h3><span>Personalizza:</span></h3>
    <!-- Personalizzazione font visibile solo nelle versioni non grafiche-->
         <div class="carattereacc">carattere:
         <ul>
         <li><a href="javascript: setFontSizeacc(1)" title="imposta carattere piccolo">piccolo[/url]</li>
         <li><a href="javascript: setFontSizeacc(2)" title="imposta carattere medio">medio[/url]</li>

         <li><a href="javascript: setFontSizeacc(3)" title="imposta carattere grande">grande[/url]</li>
         </ul>
         </div>
         <!-- Fine personalizzazione font -->
        <ul>
         <li id="carattere">carattere
            <ul>
               <li><a href="javascript: setFontSize(1); setCSS('/css/grafica')" title="Imposta carattere piccolo"><img src="imcom/char_piccolo.gif" alt="imposta carattere piccolo" width="14" height="10"  />[/url]</li>
               <li><a href="javascript: setFontSize(2); setCSS('/css/grafica')" title="Imposta carattere medio"><img src="imcom/char_medio.gif" alt="imposta carattere medio" width="14" height="10"  />[/url]</li>

               <li><a href="javascript: setFontSie(3); setCSS('/css/grafica')" title="Imposta carattere grande"><img src="imcom/char_grande.gif" alt="imposta carattere grande" width="14" height="10" />[/url]</li>
            </ul>
         </li>
         <li><a href="redaz/access.htm" accesskey="6">guida all'uso[/url]</li>
      </ul>
   </div>
      </div>
<!-- FINE AREA PERSONALIZZA -->

Infine si potrebbe aggiungere ll menu veloce di cui ho gia accennato ( il sommario a inizio pagina) "invisibile" nella visualizzazione grafica, fatto così:

<h1 class="hidden">Benvenuti nel sito di ...</h1>

<div id="xyxyxyxy">
   
   <img src="images/tstxxx.jpg" alt="[Logotipo e Scudetto del Comune di ...]" />
</div>
<!-- menu accessibile -->
<div id="menuaccess">
   
   <a id="menuacc" name="menuacc" href="#menuacc" accesskey="0" tabindex="1">[/url]
   <h2>Menu di navigazione rapida</h2>
   <div></div>

   <ul>
   <li><a href="#menugenerale" accesskey="3" tabindex="5">Vai al menu di navigazione generale.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 3][/url]</li>
   <li><a href="#areacontenuti" accesskey="4" tabindex="1">Vai all'area dei contenuti.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 4][/url]</li>
   <li><a href="#areaspalla" accesskey="5" tabindex="1">Vai all'area dei contenuti secondari.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 5][/url]</li>
   <li><a href="#formricerca" accesskey="6" tabindex="2">Vai al modulo di ricerca.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 6][/url]</li>

   <li><a href="#noteaccess" accesskey="8" tabindex="1">Tasti di accesso rapido (accesskey) e note di accessibilita'.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 8][/url]</li>
   </ul>
   <p>Avvertenza:
in alcuni browser la combinazione di tasti [alt + numero] va segu&igrave;ta dalla pressione del tasto "Invio".
Per accedere a questo menu premere [alt + 0].</p>
   
</div>
<!-- fine menu accessibile -->

In questo caso di esempio viene linkato il livello che contiene il motore di ricerca (o il modulo del motore in Joomla) :  <li><a href="#formricerca" accesskey="6" tabindex="2">Vai al modulo di ricerca.&nbsp;&nbsp;[tasti: alt + 6][/url]</li>

Infine  manca ancora una "guida" o meglio un indice che spiega l'utilizzo delle access key di qusto tipo, anc'esso visualizabile solo nelle versioni non grafiche:

Tasti di accesso rapido (accesskey)

    * [alt + 0]  Menu di navigazione rapida
    * [alt + 1]  Homepage
    * [alt + 2]  Menu del canale corrente
    * [alt + 3]  Menu di navigazione generale
    * [alt + 4]  Area dei contenuti
    * [alt + 5]  Area dei contenuti secondari
    * [alt + 6]  Modulo di ricerca
    * [alt + 7]  Accesso all'area riservata
    * [alt + 8]  Tasti di accesso rapido (accesskey) e note di accessibilita'


Note di accessibilita'

Questo sito e' realizzato dal team di Joomla.it e joomlaitalia.it  secondo gli standard del W3C (raccomandazioni XHTML 1.0 Strict e CSS 2) per garantire la massima accessibilita' e fruibilita' delle informazioni a tutte le tipologie di utenti e senza distinzioni di piattaforma e browser ecc, ecc, ecc  ;D ( piu o meno...)

alla fine si potrebbe inserire, insieme al cambio del font, l'opportunità di cambiare visualizzazione inserendone una ad altro contrasto cromatico e caratteri medi piu grandi per ipovedenti, ma non c'è fretta, mica si puo fare tutto subito...  :)
« Ultima modifica: 22 Dic 2005, 15:25:06 da exeoexe »

trerighe

  • Visitatore
Re: joomla FAP alpha1
« Risposta #25 il: 22 Dic 2005, 20:21:26 »
dici?   ;D ;D ;D ;D ;

 



Web Design Bolzano Kreatif