Back to top

Autore Topic: da codifica Java a HTML [RISOLTO]  (Letto 3673 volte)

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
da codifica Java a HTML [RISOLTO]
« il: 04 Mag 2014, 15:44:06 »
ciao, a tutti. Spero di riuscire a spiegarmi e spero di essere nel forum giusto  :( .


In una tabella del DB ho un campo con dei dati codificati tipo Java, dunque racchiusi tra virgolette e con i caratteri accentati tipo, ad esempio, ù che risultano /u00F9


Quando porto questo campo in un form mi vengono fuori tali e quali, senza alcuna trascodifica da parte del browser.


Domanda: c'è una qualche funzione PHP che mi trasforma una stringa come "non vengo pi/u00F9" in non vengo più ?


Grazie
Alberto
« Ultima modifica: 05 Mag 2014, 16:26:20 da maraggos »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #1 il: 04 Mag 2014, 16:01:43 »
Non sei chiaro, cosa c'entra java e di quale componente  form si tratta. Non è che hai solo un problema di codifica non supportata?

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #2 il: 04 Mag 2014, 16:17:44 »
uh ... prima di tutto grazie per il veloce riscontro. Ho parlato di java perché è in java che le lettere accentate come la "ù" vengono rese come /u00F9 però ... ti racconto tutta la storia.


Il plugin /user/profile genera la tabella DB user_profiles dove il campo profile_value è sempre racchiuso da "" e le lettere accentate sono del tipo di cui sopra.


Quando vado a recuperare uno di questi campi e lo voglio mettere, modificando il plugin /user/contactcreator in uno dei campi del contatto ... me lo porta pari pari, virgolette e schifezze comprese. Se fosse solo per le virgolette sarebbe facile, lavorando di stringa e sottostringa, ma con la codifica dei caratteri il gioco si fa più duro  :-\ ...


Joomla da qualche parte il problema lo risolve, visto che nel form dello user, andando a verificare nel profilo, tutto sembra normale.






Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #3 il: 04 Mag 2014, 16:30:44 »
Continuo a non capire perché tiri in ballo java, dove e perché in java le vedi in quel modo. Come ti ho spiegato devi verificare la collation del db.

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #4 il: 04 Mag 2014, 16:45:26 »
ok, dimentichiamo java, che non c'entra nulla.


La codifica nel campo e in tutto il db è utf8_general_ci ma non credo si tratti di un problema di collation: quei campi si vedono normalmente nella schermata USER del backoffice ...


Il problema nasce quando voglio prendere quei campi e metterli nel form dei contatti

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #5 il: 04 Mag 2014, 16:54:27 »
Citazione
Quando vado a recuperare uno di questi campi e lo voglio mettere, modificandoilplugin/user/contactcreator inunodei campi del contatto ... me lo porta pari pari, virgolette e schifezze comprese.

Evidentemente sbagli il recupero e sbagli pure a modificare il plugin, ma non saprei aiutarti a farlo correttamente anche perché non dici pou a cosa miri di ottenere, magari puoi farlo con metodo diverso.

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #6 il: 04 Mag 2014, 17:07:03 »
so, so che non si dovrebbero toccare i plugin, però io voglio mettere una delle informazioni raccolte dal profilo (in questo caso la città) nel contatto creato automaticamente da contactcreator al posto del'indirizzo SUBURB.


Lo recupero così:



$db->setQuery("SELECT * FROM #__user_profiles WHERE user_id = " . $user_id . " AND profile_key = 'profile.city'");
      $prof = $db->loadRow();
      $contact->suburb = $prof['2'];


Grazie comunque.
Alberto


Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #7 il: 04 Mag 2014, 21:07:37 »
no, non c'è una funzione, te la devi scrivere.
la domanda è che ci fa la codifica UTF8 di Java in una tabella di joomla  :o
(@tomtom: "/uXXXX" è il formato usato da Java e C per i caratteri unicode.)


fai una ricerca su google e troverai diversi script, di fatto convertono il carattere in html special char e poi in stringa utf8. se hai php 5.4 più io userei direttamente hex2bin.


ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #8 il: 04 Mag 2014, 23:21:26 »
la domanda è che ci fa la codifica UTF8 di Java in una tabella di joomla  :o


e chi lo sa ? Guardare per credere: basta andare sulla tabella __user_profiles ...


Grazie comunque.
In qualche modo faremo ...  ;)
Alberto

Offline maraggos

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 307
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:da codifica Java a HTML
« Risposta #9 il: 05 Mag 2014, 16:25:57 »
aeee  :D  Chi la dura la vince !


La funzione PHP è semplicissima: $pippo = json_decode($pippo);
Et voilà !
Saluti a tutti

 



Web Design Bolzano Kreatif