Back to top

Autore Topic: INVALID parent id, e cambiamento stili del template [RISOLTO]  (Letto 2714 volte)

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Ciao a tutti,
Ho un problema con joomla, tutto è successo quando ho trasferito joomla da locale a remoto sul server. Solo che ora non posso ritrasportare tutte le tabelle perchè perderei molti contenuti.

In poche parole ogni volta che salvo un articolo mi dice INVALID PARENT ID, (però quando andiamo a vedere se ha salvato le modifiche nel front-end le ha fatte), secondo quando vado in gestione template, e magari voglio dare una classe diversa ad un modulo nuovo del sito o cambiare uno stile, BOOM! cambia tutto lo stile del sito e lo fa ritornare al template standard senza aver apportato la modifica al modulo scelto.

Credo sia qualche problema rilevante il database, magari riguardante i link, perchè preferirei non toccare le tabelle riguardante i contenuti ora almeno.

Spero qualcuno possa aiutarmi.
GRAZIE MILLE A TUTTI.
« Ultima modifica: 14 Ago 2015, 11:39:59 da Wonderpaul »

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #1 il: 12 Ago 2015, 15:27:46 »
ma tu questo trasferimento come lo hai fatto?
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #2 il: 12 Ago 2015, 15:34:03 »
Normale, in poche parole tutti i file del sito li ho trasferiti dentro allo spazio hosting mediante filezilla, poi ho cambiato le impostazioni nel file config.php, infine il database, ho importato le tabelle del mio database locale nel loro database che mi hanno dato.

Però ho subito notato che era un provider un po strano, ovvero quando parlavo di phpmyadmin loro mi davano ftp, e poi non avevano mai sentito parlare di joomla.
Comunque però mi hanno confermato che il loro server poteva ospitare questo cms

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #3 il: 12 Ago 2015, 17:15:42 »
usa akeeba backup ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #4 il: 12 Ago 2015, 17:33:49 »
usa akeeba backup ;)

Si ma akeeba serve per fare backup, e mi va anche benissimo. Però non risolve il mio problema, non posso tornare in locale il sito è online apposto, però non posso toccare la gestione template per cambiare degli stili e questo mi da problemi

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #5 il: 12 Ago 2015, 19:25:14 »
se fai il backup e successivamente il ripristino con akeeba, io penso che non avrai il tuo problema ;)
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #6 il: 12 Ago 2015, 19:41:04 »
se fai il backup e successivamente il ripristino con akeeba, io penso che non avrai il tuo problema ;)

Ma se fa il backup di quello che c'è ora, non c'è il rischio che comprenda anche un qualunque errore compreso?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #7 il: 13 Ago 2015, 00:18:57 »
ma in locale avevi l'errore? Se la risposta è NO, insisto nel consigliarti di fare un backup con akeeba (del sito in locale), poi vedi tu.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #8 il: 13 Ago 2015, 10:31:06 »
ma in locale avevi l'errore? Se la risposta è NO, insisto nel consigliarti di fare un backup con akeeba (del sito in locale), poi vedi tu.

In locale questo problema non c'è l'avevo.
Quindi se non ho capito male, potrei:
1)copiare tutti i file del sito che c'è ora online in locale.
2)esporto ed importo anche le tabelle del database online in locale.
3)faccio un backup completo del sito in locale con akeeba.
4)prendo il file del backup in locale, lo trasferisco nel server online, e poi faccio un ripristina.

Questo è il procedimento giusto?

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #9 il: 13 Ago 2015, 10:47:08 »
no!

devi fare il backup di quello che hai in locale con akeeba e lo ripristini on-line

se mi fai il backup di un sito che non funziona, non funzionerà nemmeno dopo
tu devi partire sempre da un backup realizzato su un sito funzionante.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #10 il: 13 Ago 2015, 11:46:13 »
no!

devi fare il backup di quello che hai in locale con akeeba e lo ripristini on-line

se mi fai il backup di un sito che non funziona, non funzionerà nemmeno dopo
tu devi partire sempre da un backup realizzato su un sito funzionante.

Allora forse non mi sono spiegato bene prima, io ho fatto molte modifiche e inserito molti contenuti e articoli nel sito online nonostante ci fossero questi problemi.
Perchè come ho detto il salvataggio degli articoli anche se mi diceva INVALID PARENT ID me lo salvava, però non potevo entrare in gestione template a cambiare gli stili. Questo poco mi importava perchè non dovevo ancora fare modifiche agli stili.

Però ora dovrei fare queste modifiche, ma non posso fare un backup del sito locale che avevo perchè non aveva tutti gli articoli che ci sono ora e le modifiche effettuate.

Il problema più grande è che non posso cambiare gli stili in gestione template perchè salvando ritorna al tema standard senza salvare nulla

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #11 il: 13 Ago 2015, 12:39:30 »
no!

devi fare il backup di quello che hai in locale con akeeba e lo ripristini on-line

se mi fai il backup di un sito che non funziona, non funzionerà nemmeno dopo
tu devi partire sempre da un backup realizzato su un sito funzionante.

Perfetto sono riuscito a risolvere il problema minore, quello dell'INVALID PARENT ID, ovvero nella gestione menu e nella getione categorie ho cliccato su rigenera, rigenerando gli id ed è tornato apposto.

Ora l'ultimo problema è la gestione template, sul fatto che non posso cambiare gli stili al tema

Offline Wonderpaul

  • Esploratore
  • **
  • Post: 51
    • Mostra profilo
Re:INVALID parent id, e cambiamento stili del template
« Risposta #12 il: 14 Ago 2015, 11:39:46 »
Perfetto sono riuscito a risolvere il problema minore, quello dell'INVALID PARENT ID, ovvero nella gestione menu e nella getione categorie ho cliccato su rigenera, rigenerando gli id ed è tornato apposto.

Ora l'ultimo problema è la gestione template, sul fatto che non posso cambiare gli stili al tema

RISOLTO anche l'ultimo problema, riassumendo ho reinstallato il pacchetto del tema iniziale, e poi su gestione tema cliccato su compiling less per ricopiare il css che avevo prima, e tutti si è risolto!!

 



Web Design Bolzano Kreatif