Back to top

Autore Topic: Posizione modulo a tempo  (Letto 3580 volte)

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Posizione modulo a tempo
« il: 18 Ago 2016, 18:25:10 »
Ho l'esigenza di visualizzare per alcuni secondi un modulo html, così visto che nella jed non ho trovato niente del genere, mi sono orientato su uno script jquery:

Codice: [Seleziona]
<!DOCTYPE HTML>
<html lang="">
<head>
<meta charset="UTF-8">
<title>Nome do Documento</title>
<link rel="stylesheet" type="text/css" href="css/estilo.css">
<script
  src="https://code.jquery.com/jquery-1.12.4.js"
  integrity="sha256-Qw82+bXyGq6MydymqBxNPYTaUXXq7c8v3CwiYwLLNXU="
  crossorigin="anonymous"></script>
<script>
setTimeout(function() {
$('#mydiv').fadeOut('fast');
}, 1000); // <-- time in milliseconds
</script>
</head>

<body>

 <div id="mydiv">contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto</div>
</body>
</html>

Testando con successo il corretto funzionamento, costruendo una semplice pagina in html (quella del codice sopra), procedo per applicarlo al template che uso, ma purtroppo di funzionare non ne vuol sapere, il testo rimane li impassibile anzichè svanire nel nulla come nella semplice pagina in html.

Semplifico un pò le cose per vedere se è una questione di "div" o una questione di conflitto jquery, quindi inserisco dopo il body la stringa

Codice: [Seleziona]
<div id="mydiv">contenuto contenuto contenuto contenuto contenuto</div>
e riprovo.
Niente, ancora non va, la frase non sparisce.
Controllo la versione di jquery, ed è constato che è identica a quella della stringa del CDN

Disattivo tutte le chiamate js provenienti da /media/jui rinominando /jui in /_jui e incollo fra i tag head la stringa CDN.

Funziona, ma hanno smesso di funzionare i menù del back-end........

provo anche jqueryeasy ma senza successo

Disabilito (rinominandoli) uno per volta, cercando di andare per esclusione i file:
Codice: [Seleziona]
/media/jui/js/jquery.min.js
/media/jui/js/jquery-noconflict.js
/media/jui/js/jquery-migrate.min.js

nella speranza che jqueryeasy faccia funzionare script e voci di menù del back-end
ma anche questa volta la prova fallisce.

per adesso mi fermo nella speranza di un vostro suggerimento utile alla soluzione.

Grazie
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #1 il: 25 Ago 2016, 15:35:51 »
Dopo molte prove e molte ricerche, ho trovato, forse una soluzione.

Ho inserito fra i tag head

Codice: [Seleziona]
<script>
var $temporizzato = jQuery.noConflict(); 
$nuovo(document).ready(function(){
    alert("Hai cliccato sull'elemento");
});
</script>

e aggiunto "temporizzato" dopo l'alias $ in

Codice: [Seleziona]
<script>
setTimeout(function() {
$temporizzato('#mydiv').fadeOut('fast');
}, 1000); // <-- time in milliseconds
</script>
in maniera che non vada in conflitto con altri $
ora funziona, con l'eccezione che ho un alert "Hai cliccato sull'elemento".

ho tolto dal codice l'alert facendolo diventare

<script>
   var $temporizzato = jQuery.noConflict();
   $temporizzato(document).ready(function () {;
   });
</script>

Ho raggiunto il risultato voluto ma analizzando con firebug lo script ho in rosso quel $temporizzato

Purtroppo di jquery so poco, e mi farebbe piacere una supervisione da parte di chi ne sa di più
grazie.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #2 il: 25 Ago 2016, 17:27:52 »
perchè il punto e virgola?

ready(function () {;

vanno solo alla fine dell'espressione
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #3 il: 25 Ago 2016, 17:46:17 »
negli esempi che ho visto c'erano, magari non ho capito io.

diventa così allora?

Codice: [Seleziona]
ready(function ();
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #4 il: 25 Ago 2016, 17:56:56 »
<script>
var $temporizzato = jQuery.noConflict(); 
$nuovo(document).ready(function(){

    alert("Hai cliccato sull'elemento");


});
</script>

questo va bene, togli l'alert e metti la tua funzione. Alert è una funzione che apre un popup con il testo passato nell'argomento
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #5 il: 25 Ago 2016, 20:42:49 »
se ci ri-metto "alert("Hai cliccato sull'elemento"" mi mette il messaggio in mezzo alla pagina, ma io non voglio nessun messaggio.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #6 il: 26 Ago 2016, 11:28:53 »
...riparti da quì:
http://blog.mrwebmaster.it/2013/07/31/jquery-timer-gestire-azioni-temporizzate-con-jquery.html

questo è uno script funzionante:
http://code.cyntaxtech.com/plugins/jquery-timer/demo

comunque quando nel primo post suggeriscono l'uso di puro js non sbagliano.. jquery semplifica l'uso di js complessi ma quì non è complesso
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #7 il: 26 Ago 2016, 14:13:48 »
Ti ringrazio.
Appena ho un pò di tempo seguirò un corso di jquery
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline MariaElenaBoschi

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 469
    • Mostra profilo
Re:Posizione modulo a tempo
« Risposta #8 il: 27 Ago 2016, 14:51:47 »
meglio di puro js.

jquery sta a js come il framework joomla sta a php
mancano 2 giorni alla mia prematura dipartita, saluti a tutti, meb.

 



Web Design Bolzano Kreatif