Back to top

Autore Topic: Trasferimento in remoto con altervista e xampp  (Letto 23562 volte)

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« il: 18 Set 2007, 19:53:40 »
Ciao,
ho guardato dapperttutto ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Chiedo gentilmente se qualcuno ha la pazienza di leggermi e di dirmi cosa devo fare.
Come tutti devo trasferire da locale a remoto il mio sito creato con joomla!.
Ho pensato di usare altervista e mi sono già iscritta, come programma FTP ho xampp.
Ora cosa devo fare per pubblicare il sito?
Vi chiedo cortesemente di aiutarmi perchè non so dove guardare (oppure mandatemi in un topic già aperto... vedete voi) e sono novella di questa cosa!
Grazie a tutti!

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #2 il: 18 Set 2007, 22:11:36 »
Grazie mille ma già il primo passaggio non riesco a farlo  :-[

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #3 il: 18 Set 2007, 22:29:33 »
oooochei

allora partiamo e andiamo avanti punto punto.
Direi di cominciare con lo scaricare un client FTP gratis.

Io userei questo ( ma se ne trovi altri ( cercando su google Client FTP freeware ) con cui ti trovi meglio, usane pure altri ):

FILEZILLA

N.B.: sto dando per scontato tu stia usando Windows come sistema operativo.
Se non fosse quello il caso del link sopra non te ne fai nulla.

Per intanto installa quello .. poi riprendiamo da li' ^^
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #4 il: 19 Set 2007, 13:18:48 »
Sì già fatto...

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #5 il: 19 Set 2007, 13:28:56 »
E ho anche già impostato l'host, lo user, la pass e la porta (datami da altervista)

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #6 il: 19 Set 2007, 14:21:53 »
E ho già caricato i file... ora?

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #7 il: 19 Set 2007, 14:47:24 »
mmmm e che file hai caricato?
Adesso la teoria e' che tu faccia partire l'installazione di joomla sullo spazio di altervista.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #8 il: 19 Set 2007, 16:24:42 »
ho caricato la cartella joomla!... ok... cioè cosa devo fare per installare joomla sul altervista?

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #9 il: 19 Set 2007, 17:25:10 »
non devi caricare le cartelle del joomla gia' installato che hai a casa.

Devi caricare il joomla da installare ( consiglio per altro la stessa versione di quello che hai a casa cosi' si evitano un po' si eventuali ) per poi far partire l'installazione nuova.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #10 il: 19 Set 2007, 17:38:19 »
Uff... io oggi ho caricato la mia cartella con sentro tutti i dati (foto, articoli etc etc... insomma quella del sito creato) invece ho sbagliato giusto? quindi scarico e ricarico joomla "vuoto"?

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #11 il: 19 Set 2007, 17:47:15 »
Boh, non ci capisco più niente con queste cartelle. Oggi ci ho impiegato mezz'ora per caricarla e adesso non va bene... ci rinuncio,  Chiuso.

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #12 il: 19 Set 2007, 17:47:21 »
Ciao, :)
ci sono diversi modi:
o carichi joomla voto e riparti con l'installazione, poi sovrascrivi con il tuo sito che hai in locale SENZA PERO' L'INDEX.PH.;
oppure carichi tutte le tue cartelle però devi modificare a mano l'index.php nei campi indicati in una guida che trovi qui.
chiaramente devi creare anche il database esportandolo da locale e caricandolo in remoto.

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #13 il: 19 Set 2007, 17:56:43 »
Ho index.php e index2.php, quale devo eliminare?

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #14 il: 19 Set 2007, 17:57:51 »
Uff... io oggi ho caricato la mia cartella con sentro tutti i dati (foto, articoli etc etc... insomma quella del sito creato) invece ho sbagliato giusto? quindi scarico e ricarico joomla "vuoto"?

scarichi la versione di joomla che vuoi installare su altervista e la carichi su quel server per poi far partire una nuova installazione.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #15 il: 19 Set 2007, 17:58:05 »
Ferma li!
nessuno dei due!
Ma dove li hai sti file?
Già in remoto?
se sì, nella directory dove ci sono quelli c'è anche index.html?
se c'è o lo cancelli o lo rinomini.

Offline dampyrD

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 332
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #16 il: 19 Set 2007, 17:58:45 »
ti consiglio di leggere con calma la guida che trovi nel wiki http://www.joowiki.com/index.php?option=com_openwiki&Itemid=2&id=risposta01
Ubuntu 9.04 - Toshiba A100-149

Offline utopiafolle

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 34
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #17 il: 19 Set 2007, 18:22:31 »
Dunque, rifacciamo da capo.
Adesso sto scaricando la cartella di joomla (del mio sito) dall'ftp (quella che ho caricato nel pomeriggio).
Finito di scaricarla, ricarico joomla "nuovo" della stessa versione con cui ho fatto il sito, ok?
Poi mi ridirete per gli index per favore e per come sovrascrivere con il mio sito.

Offline Maorinz

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2641
  • Sesso: Maschio
  • ©il brillar per se stessi non porta emozioni
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #18 il: 19 Set 2007, 18:33:32 »
No!
Se stai caricando la cartella del tuo sito che avevi in locale poi NON devi anche caricare Joomla nuovo!
Se però stai seguendo quella procedura, devi anche configurare il file index.php a mano con le absolute path, la directory della cache ecc...
Se leggendo la guida su come modificare tale file ne capisci bene, è la strada più breve e impari qualcosa.
Altrimenti dovevi caricare Joomla nuovo in remoto, partiva l'installazione e l file ondex.php siconfigurava da solo automaticamente.
Poi però cosa dovevi fare per avere il tuo sito in remoto?
Dovevi sovrascrivere tutti i file in tremoto con quelli che hai in locale SENZA PERò L'INDEX.PHP, perchè quello se o sovrascrivi ti mette tutti i percorsi eparametri che hai in locale e addio sito.
Quindi vedi tu, quando hai finito di caricare i file prova a modificare l'index.
Cancella o rinomina il file che trovi già in remoto che si chiama index.html.
Ciao.

Offline dlando

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 397
    • Mostra profilo
Re: Trasferimento in remoto con altervista e xampp
« Risposta #19 il: 19 Set 2007, 19:39:07 »
Cerco di essere chiaro:

STRADA 1:
Carichi joomla nuovo su Altervista, lo installi,
POI
prendi il tuo sito in locale e fai un upload evitando di sovrascrivere un paio di file ( o forse solo uno .. non ricordo benissimo )

QUESTO SOPRA' E' IL METODO CHE STAVO SEGUENDO IO


STRADA 2:
Carichi il sito che hai in locale cosi' com'e' su Altervista.
( come avevi fatto )
POI
in locale crei un nuovo file index.php seguendo delle determinate regole che trovi su una guida presente sul sito.

QUESTA E' LA STRADA PROPOSTA DA MAORI

Entrambi i metodi funzionano.
Con il secondo vedi come e' fatto l'index.php visto che lo devi riscrivere, con il primo probabilmente ci metti piu' tempo ( devi fare l'upload di piu' roba ) ma non devi scrivere niente. ( lo seguivo esattamente per questo motivo ).

In entrambi i casi, devi esportare il DB che hai in locale e importarlo su Alt.
Non so dei vostri buoni propositi perche' non mi riguardano.
Esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma e' dell'epoca in cui vivo.

 



Web Design Bolzano Kreatif