se usi un telefono voip USB deve ovviamnete essere collegato al pc (acceso) e il pc deve essere in rete.
se invece usi un telefono analogico standard collegato con la RJ11 all'apparecchio ATA, il pc non serve acceso in quanto l'ATA si collega direttamente alla rete.
tuto dipende da che router ti mette il provider internet.
se ti metono un modem/router ethernet, quello ha una sola uscita ethernet che deve andare a uno switch con N porte (4/5/8/xx) e da qui una porta al pc e un'altra all'ATA e le altre ad altri apparecchi.
se ti mettono direttamente un router questo al giorno d'oggi ha minimo 4 porte, ha in pratica uno switch integrato.
se fai l'adsl con il nostro caro amato/odiato gestore nazionale ti metterà molto probabilmente un router con l'ultima porta a DX di colore diverso per collegate la IPTV (con protocollo loro) oppure il loro voip aladino. esclusivamente.
tu non usare quella porta, ma tutte le altre.
qui in veneto (TV) l'adsl la danno nel giro di 2/3 giorni, a meno che non sia collegata a un minidislan (solo a 640), nel qual caso non è consigliabile fare voip, o comunque non hai un'ottima qualità di voce, ma solo buona e a volte col ritorno.
se hai la possibilità di avere il 20 mega chiedi quella con la IPTV, ti regalano il router pirelli, le powerline e il decoder, e stranamente (offerta) costa meno della 20 mega normale.
i vari siti che iniziano con
www.voip...... fanno capo tutti alla stessa ditta svizzera che invece di fare come in italia varie offerte/soluzioni con un unico provider preferiscono fare siti diversi.
però alla fine gli stun servers sono gli stessi.
eutelia stanne alla larga, hanno problemi finanziari con telecom (notizia di pubblico dominio delle settimane scorse) mentre messagenet al momento hanno offerte buone.
parti con le soluzioni free, che testi per bene il servizio e poi eventualmente passi all'acquisto.
ciao
jk