In realtà puoi modificare, ad esempio, gli attributi delle classi nel foglio di stile e vedere subito l'effetto sul sito.
Se guardi sulla sinistra dove c'è lo scarafaggino, vedrai che c'è anche un pulsante edit. Dovrebbe permetterti di modificare quello che vedi nella finestra sottostante. Ma non è da consigliare.
Anche quando, cosa modifichi a fare l'html? Fosse il foglio di stile lo capisco. Ti serve più che altro per vedere come viene generata la pagina html dal codice php, individuare le varie parti della pagina (e le classi che sono assegnate).