Back to top

Autore Topic: Nuova FAP 1.5  (Letto 69974 volte)

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #20 il: 23 Nov 2007, 14:33:18 »
Puoi motivare questa affermazione?

Se la normale operatività avviene tramite il front-end (inserimento e modifica articoli, news e links) non credo che lasciare inaccessibile la parte di configurazione sia un problema.

Ovviamente potrei sbagliarmi.

Rimane il fatto che non è a mio parere possibile (leggasi economicamente possibile) rendere accessibile il backend di Joomla senza riscriverlo da zero.
ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #21 il: 23 Nov 2007, 20:55:49 »
Ho fatto presente il problema del backend nella mailinglist webaccessibile.org e Roberto Scano ha affermato che la legge copre anche il backend.

Penso che creare un frontend accessibile con joomla 1.5 non si un così grande problema, a parte il motore di ricerca interno.

Comunque puoi cercare i vecchi post della mailinglist su google, così ti fai una idea riguardo al problema.

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #22 il: 23 Nov 2007, 21:52:18 »
La soluzione è semplice: disattivi il backend dopo averlo configurato e  lasci attivo solo il front-end. Se il front-end è accessibile sei a posto.

Comunque anche l'obbiettivo di rendere accessibile il solo frontend non è proprio banale.

Mi sfugge invece quale sia il problema con il motore di ricerca.

Se sei sempre interessato a lavorare sull'acccessibilità di Joomla potrebbe essere una buona idea definire meglio gli obbiettivi del progetto FAP 1.5.

Un obbiettivo raggiungibile a breve è rendere accessibile il front-end per la parte pubblica (utenti non registrati) e qui siamo a buon punto (accesskey a parte).

Un obbiettivo già più ambizioso è rendere completamente accessibile il front-end.

Un obbiettivo secondo me irraggiungibile è rendere accessibile il backend.

Cosa ne pensi?


ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #23 il: 23 Nov 2007, 23:30:06 »
http://www.cmsaccessibile.net/ è basato su joomla o su mambo. Non so se il backend sia accessibile. Comunque, riguardo il frontend, penso sia estremamente importante, non tanto le accesskey, ma un sistema per gestire facilmente articoli, o parti di essi, di lingua diversa da qualla preimpostata (qui parlo di lang="" e xml:lang="") e un plugin per tidymce che permetta di gestire correttamente e facilmente abbreviazioni e acronimi.

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #24 il: 23 Nov 2007, 23:34:40 »
Ricapitolando, cosa non abbiamo in joomla:

- Accesskey per gli elementi del menu.
- Un plugin per gestire articoli in lingua diversa da quella preimpostata (oppure, la cosa potrebbe essere gestita da tidymce con un plugin)
- Un plugin per tidymce per gestire acronimi e abbreviazioni (qui sarebbe bellissimo un database di acronimi e abbreviazioni già preimpostato)

Fatto questo, anche il motore di ricerca dovrebbe restituire pagine accessibili.

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #25 il: 23 Nov 2007, 23:37:28 »
Dimenticavo... sarebbe utile un plugin che sistemi automaticamente il codice (x)html in modo che ogni pagina abbia solo codice xhtml strict.

Questo potrei svilupparlo io... ho già esperienza riguardo a questo plugin, perché ne sviluppai uno per il mio cms. Cmq. tale plugin richiederebbe una libreria php di supporto.

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #26 il: 24 Nov 2007, 09:38:03 »
Il plugin di tinymce che produce xhtml strict c'è già.

O meglio, lavora insieme a una versione modificata da me di tinymce che è presente come patch al core sia in FAP che in FAP 1.5 (quest'ultimo usa mootools per gli iteratori sul dom).

Gli acronimi e abbreviazioni li vedo come obbiettivo secondario, non è detto che debbano essere usati, mi sembra più importante avere gli access key.

Continuo a non capire in cosa non sono accessibili i risultati della pagina di ricerca, è il codice che no valida o c'è qualche altro problema?

Quindi ricapitolando, cosa non abbiamo in Joomla FAP 1.5:
- accesskey sui menu (componente + modulo)
- un front-end accessibile per l'inserimento di articoli e link (componente o override di com_content)
- il plugin di tinymce per gli acronimi (secondo me non è essenziale, comunque utile, può darsi che esista già, meglio controllare prima di scrivere codice)
- controllo validazione e accessibilità di tutto il template e delle pagine di ricerca


Forse dovremmo usare una wiki per mettere giù gli obbiettivi del progetto una volta raggiunto un ragionevole accordo.

ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #27 il: 24 Nov 2007, 14:42:54 »
Forse dovremmo usare una wiki per mettere giù gli obbiettivi del progetto una volta raggiunto un ragionevole accordo.
Se può risultare utile c'è il wiki di Joomla.it: http://www.joowiki.com/

posso aprire una nuova area dedicata allo sviluppo del FAP 1.5

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #28 il: 25 Nov 2007, 13:20:20 »
Perfetto per il plugin xhtml tinymce, ma sviluppando ciò che intendo io, ne viene fuori una pagina xhtml ottimizzata in tutti i sensi. Comunque può essere considerata una feature secondaria.

Acronimi ed abbreviazioni sono essenziali per produrre una pagina xhtml accessibile, poiché deve essere accessibile non solo il codice, ma anche il testo. Quindi, secondo me, non può essere una questione secondaria.

I risultati della pagina di ricerca non sono accessibili quando non vi è un plugin per joomla che permetta di gestire la lingua dell'articolo. Se ho un sito con articoli in italiano ed inglese, il software che legge la pagina non sa in quale lingua è stato scritto l'articolo se l'xhtml non glielo comunica attraverso lang="" e xml:lang="".

Personalmente ho sistemato la cosa installando un plugin per gestire le lingue dell'articolo, ma non riesco a farlo funzionare nella pagina di ricerca. Posso contattare l'autore del plugin per farmi aiutare a sistemare il problema.

Altra cosa che non abbiamo, è la possibilità di specificare la lingua delle voci dei menu.

Il wiki è un'ottima idea!

Saluti a tutti e buona domenica!

Lorenzo

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #29 il: 26 Nov 2007, 09:35:39 »
Guarda, non è per polemizzare ma mi sembra che anche la lingua sia un obbiettivo secondario: Joomla non gestisce il multilingua nativamente (vedi Joomfish) e quindi mi sembra che il problema debba essere affrontato in un secondo momento.

Comunque in questa fare occorre darsi delle priorità.

E secondo me la priorità sono
1 avere del codice XHTML strict e validato WAI per la parte pubblica (guest)
2 avere del codice XHTML strict e validato WAI per la parte pubblica (registered/special) front-end
3 access key
4 tutto il resto


Senza i primi due punti secondo me non vale neanche la pena di parlarne, mi fai venire il dubbio che anche gli access key non siano indispensabili (ho sempre creduto di si).

Acronimi e abbreviazioni: il sito del comune che ho messo su praticamente non li usa e se li usa li mette tra parentesi tipo "URL (Ufficio Relazioni con il Pubblico)" che mi sembra una soluzione  più che "accessibile". Comunque ben venga un plugin di JCE che sistemi questo aspetto e non dovrebbe essere complicato (ammesso che non ci sia già).

Idem per la lingua, non so come sia lo stato di Joomfish al momento, ma per i miei clienti PPAA (comuni etc.) non è assolutamente importante (hanno tutti il sito solo in italiano).

ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline lorenzoferrara

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 16
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #30 il: 27 Nov 2007, 16:20:28 »
Avere codice XHTML valido è la prima cosa da sistemare. Ma la lingua è importante, perché, ad esempio, non posso scrivere "computer" senza aver messo il testo in questo modo: <span lang="en-US" xml:lang="en-US">compuer</span>

Personalmente tendo a non utilizzare parole inglesi quando scrivo in italiano, ma certe volte è difficile. Ricorro, quindi, all'editing del sorgente.

Offline countzero

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #31 il: 28 Nov 2007, 12:37:34 »
Ciao a tutti,
lavoro presso l'ufficio informatica di un comune.
Stiamo predisponendo la riscrittura del nostro sito web e già da un poco valutavo positivamente Joomla piuttosto che soluzioni già pronte ma closed source.

In ufficio abbiamo competenze di programmazione ed un poco di esperienza con PHP e VOGLIAMO realizzare il sito in "casa" piuttosto che essere vincolati a ditte esterne.

Il tempo non è molto, nei piccoli comuni si deve fare un poco tutto, soprattutto chi ha un poco di voglia ed iniziativa.

Volentieri nelle prossime settimane cercherò di essere attivo su questo progetto che mi interessa.
Un saluto Paolo

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #32 il: 28 Nov 2007, 13:48:10 »
Ciao countzero, benvenuto su Joomla.it e grazie per il tuo contributo alla FAP 1.5

Offline fratac

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #33 il: 29 Nov 2007, 19:41:13 »
Sono moltooooo interessato a questa iniziativa anzi devo dire che ho già iniziato a realizzare una cosa simile ma sulla versione 1.0.12.
Faccio il consulente informatico come libero professionista e sono IT Manager in una azienda di servizi web e consulenza aziendale.
Programmo in generale dal 1982 e dal 1995 programmo in particolare su web, da prima con il Perl poi con ASP, poi ancora con ASP.NET e da oltre 2 anni anche in PHP.
Spesso lavoro con i Comuni dove l'accessiilità dovrebbe essere un requisito fondamentale ma non sempre accade.
Attualmente sono impegnato nella realizzazione di un progetto di e-democracy per un comune su piattaforma Joomla 1.0.12 e se anche questo, insieme ad altro, mi occupa molto tempo per quel che posso sarei lieto di contribuire alla vs iniziativa.
Direi inoltre che le mie ragioni sono essenzialmente 3:
1) faccio già una cosa simile, ma da solo faccio x 1
2) condivido volentieri quel che faccio
3) vorrei conoscere meglio la versione 1.5 di Joomla

Basta così sono stato un pò lungo.....

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #34 il: 29 Nov 2007, 20:05:50 »
Ciao fratac, se vuoi partecipare allo sviluppo della fap puoi far richiesta direttamente dal progetto:

http://joomlacode.org/gf/project/joomlafap1_5/

Offline fratac

  • Esploratore
  • **
  • Post: 68
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #35 il: 30 Nov 2007, 10:02:31 »
Grazie alexred, vado subito a far richiesta

Offline licordavi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #36 il: 16 Dic 2007, 01:38:06 »
Ho esperienza di accessibilità ed usabilità per siti di pubbliche amministrazione ed una certa conoscenza di PHP.
Mi piacerebbe dare una mano.
Ho inviato la richiesta di adesione su joomlacode ma non ho ancora avuto risposta.
Demetrio

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #37 il: 16 Dic 2007, 11:39:02 »

Ti ho aggiunto al progetto come developer quindi con privilegi di scrittura, attendiamo ansiosi i tuoi contributi.

Ciao
ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

Offline licordavi

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 4
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #38 il: 16 Dic 2007, 20:14:00 »
Grazie
cosa posso fare per darvi una mano?
Demetrio

Offline elpaso66

  • Moderator
  • Appassionato
  • *****
  • Post: 489
  • Sesso: Maschio
  • Sviluppo siti web e applicazioni
    • Mostra profilo
Re: Nuova FAP 1.5
« Risposta #39 il: 17 Dic 2007, 00:03:31 »
Grazie
cosa posso fare per darvi una mano?
Demetrio

Rileggiti tutto questo thread, ci sono gli elenchi delle cose da fare, secondo me un componente + modulo per le accesskey dei menu potrebbe essere molto utile.

ItOpen.it - soluzioni open source
Template Accessibile per Joomla! FAP
Albo pretorio online per Joomla! 3

 



Web Design Bolzano Kreatif