Grazie per la segnalazione... effettivamente quel post non l'avevo visto. L'ho letto tutto e ci sono una marea di info... anche troppe ma volevo comunque chiederti una cosa direttamente dato che ho visto che hai sperimentato sulla tua pelle questa situazione.
Il mio problema è che non vorrei toccare minimamente il db, perchè non ne sono in grado e perchè l'ultima volta che l'ho fatto (seguendo una guida), non mi ha funzionato più niente... non sono stato in grado di ripristinarlo con il backup (perchè non so farlo direttamente da phpmyadmin), e quello fatto da joomlapack avendo modificato i suffissi di tutte le tabelle non funzionava ovviamente e non sono riuscito a trovare nessuno che mi abbia voluto dire come potevo correggere il db (ma questa è un'altra storia...)
Quindi la domanda è:
- Io attualmente ho joomla 1.0.13 (ma ho un backup del sito antecedente all'aggiornamento)
- Se tramite FTP cancello tutto il sito (senza toccare il db), e rimetto il sito con joomla 1.0.12 (che funzionava alla grande) per prima cosa funziona tutto come prima??? Oppure l'upgrade fatto a x joomla 1.0.13 ha modificato qualcosa anche al db? (non credo avendo sovrascritto solo dei files però... bo?)
Se già così funziona tiro un primo sospiro di sollievo e successivamente prendendo coraggio passo alla seconda domanda:
Se tornando felicemente alla situazione di partenza effettuo l'upgrade di CB (quindi con joomla 1.0.12), dovrò comunque mettere mani al db? Mi par di capire di si leggendo la guida su joomlaskin e proprio non so farlo... per esempio nella guida leggo:
4) Ora dovremmo effettuare la query al db, per aggiornare l’sql, attenzione dovete avere come prefisso del database “jos_”, andiamo in phpmyadmin nel database, dove sono le tabelle di joomla e del cb, seleziona la pagina/opzione SQL, dovete copiare è incollare questo....
o beh ... io ho aperto adesso phpmyadmin con il database in questione... vedo tutte le tabelle del sito... ma la "pagina/opzione SQL" proprio non la vedo... farei solo danni...