Back to top

Autore Topic: Joomla e Oracle  (Letto 4697 volte)

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Joomla e Oracle
« il: 10 Apr 2008, 12:09:36 »
Salve a tutti! Sto cercando di scrivere un componente di joomla 1.5 che integri  i vantaggi del framework joomla, tutte le sue risorse e che si prenda i dati da un db oracle.

Al momento sono riuscito ad ottenere una query da una pagina php verso il db Oracle. Ora vorrei visualizzare il risultato in joomla 1.5, e lo vorrei fare evitando un wrapper.

Ho visto che occorre costruire una struttura rigida di directory e file per creare un componente o un modulo, ma francamente ci sto perdendo la testa.

Qualcuno può darmi una mano?


Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #1 il: 10 Apr 2008, 12:11:55 »
Per un modulo deve creare queste dipendenze:

1 - file .zip del modulo
2 - cartella del modulo
3 - file .xml del modulo + file.php del modulo

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #2 il: 10 Apr 2008, 12:35:35 »
Ti ringrazio per la veloce risposta ma te ne prego, non darmi del lei, mi fa sentire vecchio!

E' vero che dal giorno in cui nasciamo ci incamminiamo nel lento e costante declino che, con passi tentennanti ed incerti, porterà la nostra mente all'oblio, il nostro corpo a disfarsi in polvere, il nostro io a fondersi con gli altri, è financo certo vero che di strada ne ho già percorsa un po', però cavoli troppa me ne resta! :'( [Spero! NdA]

Quindi direi che l'approccio col "tu" è più sobrio e rende più immediata l'informazione contenuta nel messaggio. :P

Spulciando in internet ho trovato questo wiki, con tanto di esempio per il modulo HELLO WORLD! che cercherò di seguire, effettivamente non penso di aver bisogno di un componente, in pratica devo rappresentare dei dati presi da un db, al massimo potrei aver bisogno, nel ackend, di configurare i parametri di connessione, ma penso possa esser fatto anche con un modulo!

Al momento provo a vedere se, sostituendo alla variabile stringa $hello un costrutto html della tabella con i valori del db oracle, riesco ad ottenere la tabella in joomla, poi cercherò di capire come far costruire a joomla stesso la tabella, quindi tornerò ad importunare gli utenti del forum!  ;D

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline Kriss

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #3 il: 10 Apr 2008, 13:57:07 »
Certo che se tu riuscissi a relazionare joomla con Oracle (di cui esiste una versione free, giusto pr non parlare di riferimenti commerciali) faresti una gran cosa!!

In bocca al lupo
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #4 il: 10 Apr 2008, 14:16:37 »
hola Aqualung, non penso sia un'impresa titanica, Joomla è strutturato in maniera modulare, teoricamente basterebbe cambiare il puntamento al db e "limare" qualche query, ma francamente non ne vedo l'utilizzo, a meno che non hai bisogno di qualche giga di base dati, o di tool aggiuntivi che forniscono con il db.

Cmq tornando a noi, sono riuscito a fare il mio primo modulo, che emozione!!!

E' decisamente più semplice che creare un componente, ora cerco di capire come interagire in maniera più approfondita con Joomla, sono sempre ben accettati i buoni consigli!!

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #5 il: 10 Apr 2008, 16:03:41 »
Si, creare un modulino è una baggianata  :D

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #6 il: 10 Apr 2008, 16:27:22 »
Altro paio di maniche è integrarlo appieno pero!

Domanda stupida:

Se credo una lista UL e la voglio far vedere come uno dei menù, come faccio?

Devo cannibalizzare il codice di mod_mainmenu? O posso semplicemente assegnare una classe all'ul per averlo lo stesso aspetto? O posso passare al modulo mod_manimenu l'output del modulo personalizzato?!?!

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #7 il: 10 Apr 2008, 17:48:49 »
Aiuto! Ora vorrei aggiungere la possibilità di specificare in amministrazione trai parametri del modulo, la classe da applicare al modulo, come ad esempio "_menu".

Devo ricreare la stessa struttura file/cartelle anche in /administrator/modules?

E se si che devo mettere dentro i file php?!?!

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #8 il: 10 Apr 2008, 22:02:01 »
Joomla DEVbook  ;)

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #9 il: 11 Apr 2008, 09:54:36 »
avevo già visto quel manuale, ma non è per joomla 1.0.x?

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #10 il: 11 Apr 2008, 10:17:51 »
Si! Non mi pare sia uscito ancora per la 1.5!

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #11 il: 11 Apr 2008, 11:51:53 »
peccato!  :'( Quindi rinnovo l'invio:

AIUTO!!!

qualcuno sa come aggiungere un parametro "classe" ad un modulo?

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline mad__max

  • Esploratore
  • **
  • Post: 70
  • Sesso: Maschio
  • MaddMax si lava i denti col Wasabi, e ne apprezza
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #12 il: 11 Apr 2008, 12:39:06 »
si tosto accorro in aiuto di me stesso!

Spiluccando trai moduli preinstallati ho notato che nel file XML c'è una gestione dei parametri che è possibile passare da backend al modulo. Mi è bastato un copia-incolla del codice

Codice: [Seleziona]
<param name="moduleclass_sfx" type="text" default="" label="Module Class Suffix" description="PARAMMODULECLASSSUFFIX" />
e come per magia l'ho abilitato!

Ora devo capire se joomla se lo prende da solo il parametro o se devo cambiare il codice....

[con la voce di Sabrina Ferilli]: "Nn ze finisce mai d'emparà!"

E a proposito di imparare....

Ho trovato questo articolo che spiega come collegare un db esterno a Joomla, logicamente non so se può funzionare con oracle, se però dovesse andare è una gran cosa!!! Si utilizzaerebbe il framework di joomla per lavorare col db, senza dover scrivere codice con le funzioni oci!

Massimiliano PASQUALONI
IT Consultant Articoli tecnici, trucchi e consigli, forum e tanto altro ancora

Offline Kriss

  • Team Joomla.it
  • Abituale
  • *******
  • Post: 1763
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #13 il: 11 Apr 2008, 13:49:44 »
Ciao Mad,
riguardo all'articolo rimango dubbioso... sembra si riferisca a database MySQL esterni...
sarebbe da vedere la digeribilità da parte di joomla di driver oracle, così come la configurazione delle porte...
Aggiungo invece che una connessione con db oracle avrebbe una portata enorme, visto che nella Pubblica amministrazione le basi dati utilizzano quasi tutte oracle (scenario: joomla sbarca nella PA con conseguenti sviluppi nel lavoro sull'accessibilità e sull'usabilità, oltre alla nascita di figure professionali ad hoc...)

ancora buon lavoro per i tuoi "esperimenti"!
Ehi, l'email è solo per salutarmi!

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla e Oracle
« Risposta #14 il: 11 Apr 2008, 15:48:29 »
peccato!  :'( Quindi rinnovo l'invio:

AIUTO!!!

qualcuno sa come aggiungere un parametro "classe" ad un modulo?

ma questo è uguale alla 1.0 pensavo ti servissero altre cose  :D :D :D

 



Web Design Bolzano Kreatif