A mio giudizio le dimensioni del sito non contano. Bensì conta ciò che si desidera ottenere.
Dipende dalle competenze. Difficilmente si possono riassumere le tre figure descritte in un'unica persona con competenza elevata in tutti e tre i ruoli, ma può bastare se le esigenze non sono elevate.
Più che altro all'aumentare delle dimensioni del sito (semplicistico ma ci si capisce) potrebbero essere utili più persone nel medesimo ruolo (prevalentemente developer, poi designer e infine webmaster).
Per progetti di una certa complessità o delicatezza (inteso come: non esiste che si vada online e ci sia qualcosa, qualsiasi cosa, che non funziona come ci si attende) a mio avviso tra quelli descritti manca un ruolo fondamentale, ovvero chi si occupa del testing, che in generale è preferibile non sia chi si è occupato dello sviluppo. In certi progetti questa fase può assumere un rilievo decisamente non indifferente in termini di tempi e costi.
in molti casi direi perlomeno pari a quelli di sviluppo e revisione (soprattutto se fai dall Unit testing al testing globale)
si parla però di progetti che si discostano abbondantemente dalla media qualitativa dei siti che utilizzano Joomla! come motore.
ciao