Back to top

Autore Topic: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?  (Letto 11686 volte)

Offline perrillo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« il: 17 Ott 2008, 23:45:27 »
Salve,

io sviluppo siti web e applicazioni per vivere, ho anche il mio cms e il mio e-commerce.

Vorrei capire perchè uno sviluppatore sviluppa uno strumento potente come Joomla e lo rende disponibile a chiunque?

Cioè perchè oggi chiunque puo rivendere prodotti web e farseli pagare anche se fatti con qualcosa di non suo?

Perchè anche uno che non sa a cosa serva l'xhtml, come si strutturi un layout, come funzioni un database, cosa sia un protocollo possa addirittura metter su un e-commerce e rivenderlo come sicuro e professionale?

Io sono daccordo con il dare l'opportunita a tutti di avere voce e spazio sul web ma sembra che in molti casi ci sia solo la diffusione e lo sviluppo di un web inconsapevole e mal gestito.



Offline Uncino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 277
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #1 il: 18 Ott 2008, 14:16:13 »
Ciao,
devi vederla in ottica diversa:
Nel campo del software, ma solo questo, esistono due distinti business-model.
Il primo si basa sulla vendita del prodotto in se', e quindi genera il profitto dalla commercializzazione diretta di quello che si e' creato (programma, CMS, idea... quello che ti pare).
Il secondo, che da un bel po' si sta affermando, ha un approccio opposto. Il frutto dell'ingegno viene distribuito in modo totalmente gratuito ed il profitto viene generato dai servizi ad esso correlati.
Joomla, come Linux e tantissime altre cose, sono di libera diffusione anche per impieghi professionali e, proprio per questo creano un notevolissimo interesse.
Tuttavia l'end-user professionale non sara' (quasi) mai in grado di impiegarli in modo serio in prima persona, ma dovra' rivolgersi al mercato per acquistare i servizi di chi, basando il lavoro su questi, possa realizzare cio' di cui ha bisogno.
Allo stesso tempo i creatori del software libero traggono, proprio grazie alla loro diffusione in ambito professionale, traggono grandi profitti dalla vendita di libri, cicli di conferenze, consulenze etc etc

Quale sia dei due il modello piu' conveniente e' argomento assai controverso. Io sono uno sviluppatore software professionale legato fino ad ora agli ambienti proprietari, dunque secondo il modello tradizionale, ma confesso che sto pensando seriamente ad adottare l'approccio della libera diffusione.
Intendiamoci, gli argomenti alla Stallman non mi convincono affatto perche' mi sembrano piu' ideologici che realistici, ma contro la diffusione del mio codice in formato aperto, purche mi sia lasciata la liberta' di controllarne in qualche modo i futuri sviluppi da parte della comunita', in fin dei conti non ho nulla. La mia impressione e' che ci guadagnerei di piu'... quindi valuta bene anche tu la cosa.

Federico
Skype: iz0eyj

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #2 il: 18 Ott 2008, 14:29:11 »
Salve,

io sviluppo siti web e applicazioni per vivere, ho anche il mio cms e il mio e-commerce.

Vorrei capire perchè uno sviluppatore sviluppa uno strumento potente come Joomla e lo rende disponibile a chiunque?

Cioè perchè oggi chiunque puo rivendere prodotti web e farseli pagare anche se fatti con qualcosa di non suo?

Perchè anche uno che non sa a cosa serva l'xhtml, come si strutturi un layout, come funzioni un database, cosa sia un protocollo possa addirittura metter su un e-commerce e rivenderlo come sicuro e professionale?

Io sono daccordo con il dare l'opportunita a tutti di avere voce e spazio sul web ma sembra che in molti casi ci sia solo la diffusione e lo sviluppo di un web inconsapevole e mal gestito.


Ciao Perrillo,

trovi la risposta qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source

...e molte altre risposte in rete.

....volevo chiederti: con che linguaggi hai sviluppato il tuo CMS e il tuo Ecommerce? Linguaggi proprietari?  ;)

Scusa ma questo tuo intervento mi pare poco elegante... ::)

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #3 il: 18 Ott 2008, 15:30:30 »

Cioè perchè oggi chiunque puo rivendere prodotti web e farseli pagare anche se fatti con qualcosa di non suo?


certo che si può, ma prima comunque devi "entrarci", nel senso che devi lavorarci sopra un bel po'.

E poi comunque questo "prodotto" non è "suo", ma di tutti.

E poi io Joomla! me lo considero anche un po' mio, visto che nel mio piccolo ho contriguito (e sto contribuendo assieme a moltisssssime altre persone) a svilupparlo!

Ciao
Evisole Web agency a Vicenza

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #4 il: 18 Ott 2008, 17:15:47 »
Carlodamo ha contribuito talmente tanto che ci sono estensioni che portano il suo nome  ;D

Offline maicolstaip

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 17623
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #5 il: 18 Ott 2008, 19:53:01 »
Ciao,
devi vederla in ottica diversa:
Nel campo del software, ma solo questo, esistono due distinti business-model.
/cut

Federico

Ottime argomentazioni!
Non si risponde a PM tecnici. Postate sul forum. Grazie.

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #6 il: 19 Ott 2008, 10:32:38 »
Carlodamo ha contribuito talmente tanto che ci sono estensioni che portano il suo nome  ;D

si si  ;D ;D ;D ormai joomla sta dentro di me.... o sono io dentro a joomla ;)

hahahahaha
Evisole Web agency a Vicenza

Offline Uncino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 277
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #7 il: 19 Ott 2008, 10:37:59 »
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che non sia mai tornato a leggere le risposte.
Ergo: Ci stiamo parlando addosso! ;D
Skype: iz0eyj

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #8 il: 19 Ott 2008, 16:52:28 »
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che non sia mai tornato a leggere le risposte.
Ergo: Ci stiamo parlando addosso! ;D


non importa, serve a noi.

ciao
Evisole Web agency a Vicenza

Offline ventus85

  • Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 6538
  • Sesso: Femmina
  • Affetta da Joomlaite
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #9 il: 19 Ott 2008, 17:02:00 »
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che non sia mai tornato a leggere le risposte.
Ergo: Ci stiamo parlando addosso! ;D

Non ci vuole tanto a scoprirlo:

Data di registrazione:17 Ott 2008, 23:42:18
Ultima attività:Mai

Post creato il: 17 Ott 2008, 23:45:27
Se volete aiuto non mandate messaggi privati, ma usate la funzione Cerca e postate sul forum, grazie!

Born in the wind, born to be wild!

Offline perrillo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #10 il: 20 Ott 2008, 09:25:33 »
Le leggo le risposte.

Solo vorrei risposte serie, non commenti di due righe.

Io faccio, io contribuisco.

Quindi è solo "io ho fatto questo per un qualcosa che usano tutti"?

E solo per goliardia che lavorate?
Ho aspettate che uno abbia un problema col software e sia incapace di risolverlo (perchè non suo o perche totalmente incompetente) e vi fate onorare una bella consulenza?




Offline Uncino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 277
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #11 il: 20 Ott 2008, 09:28:52 »
A dire il vero la mia sembra piutosto lunga e motivata.
Non lavoro per hobby, il software mi da' da mangiare.

Fede

Le leggo le risposte.

Solo vorrei risposte serie, non commenti di due righe.

Io faccio, io contribuisco.

Quindi è solo "io ho fatto questo per un qualcosa che usano tutti"?

E solo per goliardia che lavorate?
Ho aspettate che uno abbia un problema col software e sia incapace di risolverlo (perchè non suo o perche totalmente incompetente) e vi fate onorare una bella consulenza?




Skype: iz0eyj

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #12 il: 20 Ott 2008, 09:31:32 »
A dire il vero la mia sembra piutosto lunga e motivata.
Non lavoro per hobby, il software mi da' da mangiare.

Fede

Le leggo le risposte.

Solo vorrei risposte serie, non commenti di due righe.

Io faccio, io contribuisco.

Quindi è solo "io ho fatto questo per un qualcosa che usano tutti"?

E solo per goliardia che lavorate?
Ho aspettate che uno abbia un problema col software e sia incapace di risolverlo (perchè non suo o perche totalmente incompetente) e vi fate onorare una bella consulenza?



Cioè perchè oggi chiunque puo rivendere prodotti web e farseli pagare anche se fatti con qualcosa di non suo?


certo che si può, ma prima comunque devi "entrarci", nel senso che devi lavorarci sopra un bel po'.

E poi comunque questo "prodotto" non è "suo", ma di tutti.

E poi io Joomla! me lo considero anche un po' mio, visto che nel mio piccolo ho contriguito (e sto contribuendo assieme a moltisssssime altre persone) a svilupparlo!

Ciao

idem con patate, nel senso che erano qualcosa piu di due righe, non tanto ma il concettop c'è...

ed inoltre anch'io mangio con joomla.... ;)
Evisole Web agency a Vicenza

Offline perrillo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #13 il: 20 Ott 2008, 09:36:55 »
Quanto mangiate con joomla?



Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #14 il: 20 Ott 2008, 09:38:08 »
Le leggo le risposte.

Se leggi abbi la cortesia di rispondere alle domande che ti vengono poste.

Quanto mangiate con joomla?

Io....tanto: anzi, posso dire di non lamentarmi, semplicemenete.
« Ultima modifica: 20 Ott 2008, 09:40:11 da = odino = »

Offline Uncino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 277
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #15 il: 20 Ott 2008, 10:02:18 »
Ti faccio un altro esempio Perrillo:
ho creato il nostro portale (lupoide.org) in modo assolutamente gratuito, anzi pagando di tasca mia per il suo mantenimento.
L'ho fatto perche' tenevo molto all'argomento e volevo sperimentare un'idea di portale sulle adozioni differente dagli altri, idea che si sta rivelando vincente.
Il fatto di aver utilizzato componenti liberi invece che proprietari ha poca importanza, quella che ho regalato e' stata l'idea, che e' riapplicabile a moltissime alte realta'.
Adsso, dopo aver visto lupoide, una grandissima struttura ospedaliera italiana, o meglio un suo particolare reparto, mi ha chiesto di fare per loro qualcosa di simile.
Se troveremo l'accordo, anche questa volta lavorero' gratis. Lo faro' perche' sara' il mio fiore all'occhiello e ne derivera' una forte pubblicita'.
*PERO'* il successivo portale lo faro' a pagamento!
Ora, modello di lupoide e' li', sotto gli occhi di tutti, e se qualcuno mi chiedesse delucidazioni sul come si crea e si fa poi funzionare una struttura come la nostra non avrei alcuna difficolta' a dare spiegazioni ed anche una mano per la sua realizzazione, senza la minima gelosia (salvo il pretendere, in questo caso, un rimando a lupoide nella home).
Nota che lupoide e' un portale che in 5 mesi di attivita' genera oltre 10 minuti medi di presenza media sul sito per visitatore contro  circa 2 dei siti di pari dimensione (fonte Google Analytics), quindi un sogno per ospitare pubblicita'!
Il punto cui voglio arrivare Perrillo e': A tuo avviso, quanto nel portfolio avro' anche il principale centro antiqualcosa d'Italia (ora non posso dire cosa), quanto credi che paghera' il successivo cliente per farsi fare qualcosa di simile?
Se poi il nostro Carlodamo mi chiedera' dettagli per mutuare l'esperirnza, che non e' poi cosi' banale nei dettagli gestionali e di start-up, perche' non dovrei supportarlo? Anche lui guadagnera' ed io, magari, citando anche i suoi dati avro' la possibilita' di trovare altri clienti e, perche' no, di scrivere un libro.

Come vedi il concetto di aperto e chiuso e' applicabile un po' a tutto, perche' in effetti quello che si apre o si chiude non e' tanto il codice di un programma ma, come ogni buon analista sa bene, sono i concetti che stanno alla sua base.
Il programma in se' rappresenta solo la formalizzazione in linguaggio X di un'idea, ma e' quest'ultima quella che conta, e l'idea non e' brevettabile (per fortuna).
Chiudere un codice servira' solo ad aprire una guerra fra te e chi (se e' buono) prima o poi ti crakkera' la protezione; lasciare codice ed idea aperti significa guadagnare sul tuo lavoro ed in fin dei conti anche su quello degli altri, che alla tua idea aggiungono di volta in volta qualcosa.

Perdonate la filippica, ma voleva risposte lunghe...

Federico
Skype: iz0eyj

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #16 il: 20 Ott 2008, 10:11:44 »
Penso tu stia perdendo tempo uncino: chi non ha orecchie non ascolta.

Offline michelerocco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #17 il: 20 Ott 2008, 10:32:35 »
Quanto mangiate con joomla?

Che dobbiamo fare? postare la dichiarazione dei redditi???
Tu quanto "mangi" con il tuo CMS ?
Quanti ne installi l'anno? Che target di utenza medio hanno? Quanto rimangono da te i clienti? etc etc ...

Joomla è un ottimo prodotto (parlo con esperienza di più di 10 anni nel settore) superiore a molti prodotti commerciali che spesso hanno costi di avvio ridicoli per quello che offrono e poi scopri che essendo proprietari ogni modifica la può fare solo chi ha sviluppato il software ... detto questo secondo te perchè un cliente (anche i big ormai) optano per Joomla????
Perchè preferisce pagare un CMS proprietario, che poi non sa mai se negli anni futuri esisterà, continuerà ad essere sviluppato, avrà bug che magari il programmatore non saprà risolvere, non è testato su un'ampio numero di utenti, etc ... oppure optare per un CMS open dove se il webmaster xyz non si comporta come si deve basta che apra google e trova migliaia di sostituti ai più svariati prezzi (e di conseguenza livelli di capacità)?!

Chi sviluppa con Joomla (seriamente e in base alle regole) non vende il CMS "non suo" ma vende la personalizzazione, le consulenze, il suo tempo quando il cliente, per quanto sia semplice il sw non vuole impararlo o non ha tempo per farlo ... è un approccio diverso alla programmazione.

Che poi piaccia o no, o che ti sembri che Joomla ti faccia concorrenza sleale ... bhè dipende da quanto è buono il tuo prodotto e quanto riesci a piazzarlo; se è fatto come si deve e con il giusto prezzo per quello che offre di sicuro Joomla non dovrebbe creati alcun problema  ::)

Offline Uncino

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 277
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #18 il: 20 Ott 2008, 10:40:54 »
D'altronde, se perfino la Rel Casa, IBM, ha iniziato ad aprire il suo codice...
E quelli erano per il codice blindato, altro che chiuso ;D
Skype: iz0eyj

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re: Joomla - Opportunità o concorrenza sleale?
« Risposta #19 il: 20 Ott 2008, 10:49:39 »
Cioè perchè oggi chiunque puo rivendere prodotti web e farseli pagare anche se fatti con qualcosa di non suo?

Tanto per chiarire:

spero che dopo questa frase a te non venga in mente di programmare in PHP, dato che non è tuo...

Prendi esempio da falcon, allora, e sii coerente con te stesso.

 



Web Design Bolzano Kreatif