Back to top

Autore Topic: da php 4 a php5  (Letto 3924 volte)

Offline rinuccio

  • Team Joomla.it
  • Instancabile
  • *******
  • Post: 3140
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
da php 4 a php5
« il: 25 Nov 2008, 18:32:35 »
Come da titolo, non entravo da settimane nel pannello (aruba) e solo oggi ho visto che posso scegliere se passare a php5...

Ci sono controindicazioni? cosa mi consigliate? :-\ :-\ :-\

Offline LucaZone

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1311
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: da php 4 a php5
« Risposta #1 il: 06 Dic 2008, 02:03:00 »
Come da titolo, non entravo da settimane nel pannello (sgaragnao) e solo oggi ho visto che posso scegliere se passare a php5...

Ci sono controindicazioni? cosa mi consigliate? :-\ :-\ :-\

Ti consiglio di farlo, vai tranquillo

ciao
gioielleria online

Offline robj

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re: da php 4 a php5
« Risposta #2 il: 10 Dic 2008, 02:16:17 »
Anche io mi solo accorto solo oggi della nuova possibilità.

Ho un sito in 1.0.15 con molti componenti + un bridge verso gallery2.

Non c'è veramente nessun problema?

Hi visto che si può cambiare anche il php.ini, qualcuno l'ha già fatto? Si può aumentare anche il memory_limit?

grazie
robj
Sistri Sistri

Offline robj

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re: da php 4 a php5
« Risposta #3 il: 11 Dic 2008, 15:52:42 »
Ho fatto l'upgrade senza problemi.  :D

Si può anche attivare un php.ini con le impostazioni ottimizzate per joomla.  ;)
Sistri Sistri

SteveTW

  • Visitatore
Re: da php 4 a php5
« Risposta #4 il: 09 Gen 2009, 10:45:26 »
dunque.... direi che non sono proprio daccordo con chi dice di eseguire i passaggi da PHP4 a PHP5 con tutta tranquillità, soprattutto se lo si consiglia, forse, a chi ha meno esperienza di noi.... tanto i rischi al massimo sono solo di chi lo fa, no?!?!?!?

Il passaggio da PHP4 a PHP5 può essere si indolore, ma dipende anche da come è costruito il sito in Joomla, di che versione stiamo parlando, di quante estensioni di terze parti ho sul sito etc. etc.

Consiglio sempre prove in locale per fare dei test, anche perchè spesso ci sono estensioni che girano bene su PHP4, ma che hanno bisogno di alcune modifiche per funzionare altrettanto bene su PHP5.....

Quindi, attenzione a dare consigli con estrema semplicità, anche perchè se avessi seguito i consigli di quanti mi dicevano ciò quando ho fatto il passaggio l'anno scorso io personalmente sui miei server, a quest'ora sarei ancora li a riparare i danni, soprattutto quando parliamo di diversi siti da sistemare.

Ovviamente, il passaggio bisogna farlo, in quanto ormai supporto per PHP4 ormai non lo da più nessuno.

 



Web Design Bolzano Kreatif