http://www.joomla.it/notizie/755-bug-di-filezilla-crea-problemi-al-caricamento-dei-file-via-ftp.html
Questa indicazione non mi ha aiutata: il mio Filezilla 3.1.6 (2 dic 2008) dichiara di essere l'ultima versione, quando faccio ricerca aggiornamenti. Ed ho controllato i file della dir Editor 'sembrano' esserci tutti (comunque anche l'FTP di UltraEdit ogni tato saltava dei file, e questo è il motivo per cui sono passata a Filezilla).
Ho lo stesso problema di sparizione dell'editor sul sito online su server linux (mentre su quello che ho a casa su Vista con EasyPHP l'editor è presente).
Entrambi i siti sono Joomla 1.5.8.
In più i bottoni Salva e Applica non lavorano, quindi non posso nemmeno agire sul codice HTML che si vede. Mi sono ridotta a lavorare direttamente nel DB!
(Ma non posso far fare lo stesso ai non-informatici che sto cercando di convincere a collaborare alla alimentazione dei contenuti!!!)
Da qualche parte ho trovato uno che affermava 'Il session save path dev'essere impostato e dev'essere scrivibile altrimenti non riuscirai ad utilizzare Joomla.' Volevo provare a controllare ma non so quale sia il path in cui Joomla o chi per lui salva le sessioni. Ho messo i permessi 777 su Temp e 775 su Cache. Ma ancora non vedo questo dannato Editor. Quindi non ci ho preso oppure non è la soluzione.
Quando ho provato a disabilitare TinyMCE, selezionando un articolo per modificarlo veniva su una schermata bianca. Così l'ho riattivato. Ho visto che quando lo avevo disattivato aveva anche impostato a NoEditor gli utenti e la configurazione del sito.
Qualcuno ha provato altro? Per me è parecchio urgente!
P.S.: manderò benedizioni a cascata a chi trova la soluzione! Grazie grazie!