Back to top

Autore Topic: Grandezza database  (Letto 2353 volte)

Offline uan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Grandezza database
« il: 14 Gen 2009, 15:59:43 »
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e questo è il mio primo post.
La mia domanda è la seguente: sono interssato a realizzare un sito con Joomla, ma non riesco a capire, anche leggendo su altri forum, fino a che dimensione può arrivare il database. Mi spiego: sul sito dovrei caricare all'incirca 2 gb di dati suddivasi in vari database. Diciamo che un hosting qualsiasi mi dia 10 gb di spazio, è poi facilmente gestibile la mia quantità di dati?
Certamente i 2 o 3 gb saranno divisi in + database, ma volevo sapere se potevo gestire database di qst dimensioni.
Ultima cosa: una volta creati 2, 3 o 4 database in questione, posso poi inserire nel sito un campo per la ricerca di un dato per parametri (esempio, mi interessano di sesso MASCHILE, capelli BIONDO - ovviamnete avendo inseriti i dati nelle celle)
GRazie in anticipo per le rispote
Luca

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #1 il: 14 Gen 2009, 16:03:13 »
scusami, ma ... potresti chiarirmi la questione dei 3-4 database? Hai diverse installazioni joomla o apltre applicazioni?

Una installazione joomla usa sempre e comunque un solo database che condivide con tutte le sue estensioni.

Un forum esterno può (dico può) avere un altro database, ma in linea di massima si mette tutto nello stesso database

Ma forse ho capito male.

In ogni caso ... Benvenuto in joomla!  :) ;)

Offline uan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #2 il: 14 Gen 2009, 16:10:36 »
Per prima cosa grazie del benvunuto.
Riguardo alla tua domanda sono io che essendo nuovo, faccio domande non pertinenti. Idealmente io pensavo di creare il sito e mettere, oltre alle altre voci, anche una chiamata PRODOTTI.
Al suo interno questo folder contiene varie categorie di prodotto e pensavo che ogni categoria poteva avere il suo database per non farne uno solo e appesentire il tutto. A quanto mi dici ne dovrei creare uno solo, oppure mi sbaglio.
Per esempio io dovevo creare all'interno del folder PRODOTTI una sezione chiamata PASTA (e qui volevo inserire i vari formati di pasta), una sezione chiamata SEDIE (e qui niserire i vari tipi di sedie), e così via dicendo.
Spero di essere stato chiaro
Luca

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #3 il: 14 Gen 2009, 16:14:02 »
uan è più facile a farsi che da spiegare, ma se non cominci a smanettare (anche in locale va bene) la vedo dura..

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline uan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #4 il: 14 Gen 2009, 16:24:39 »
In locale come faccio, mi sembra di capire che devo cmq installare il software su un host, oppure posso installarlo anche in locale e provare?
GRazie
Luca

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #5 il: 14 Gen 2009, 17:04:29 »
Per prima cosa grazie del benvunuto.
Riguardo alla tua domanda sono io che essendo nuovo, faccio domande non pertinenti. Idealmente io pensavo di creare il sito e mettere, oltre alle altre voci, anche una chiamata PRODOTTI.
Al suo interno questo folder contiene varie categorie di prodotto e pensavo che ogni categoria poteva avere il suo database per non farne uno solo e appesentire il tutto. A quanto mi dici ne dovrei creare uno solo, oppure mi sbaglio.
Per esempio io dovevo creare all'interno del folder PRODOTTI una sezione chiamata PASTA (e qui volevo inserire i vari formati di pasta), una sezione chiamata SEDIE (e qui niserire i vari tipi di sedie), e così via dicendo.
Spero di essere stato chiaro
Luca

Sei stato chiaro, ma ... credo che 56francesco ti abbia dato il suggerimento giusto  :D

Il tuo termine "folder", probabilmente è quello che in joomlese viene tradotto con sezione, mentre la tua "sezione" può ricondursi alle "categorie" di joomla", ma il database, sempre unico è.

Se con "prodotti" intendi notizie e contenuti generici sui prodotti, allora è proprio così.

Si crea una sezione "prodotti". Questa sezione conterrà le categorie "pasta" e "sedie" (ma anche cancelleria, hi-fi e tutte le categorie di prodotti che ti vengono in mente).

Ciascuna categoria, poi, si dirama nei contenuti veri e propri e qui hai le poltrone ergonomiche e le sedie da cucina piuttosto che fusilli e paccheri (a seconda, per l'appunto, della categoria)

Se, invece, tu indendessi una sorta di "galleria virtuale" un negozio, insomma, allora avresti la necessita di utilizzare virtuemart che è una estensione gratuita per joomla e che consente di costruire negozi virtuali.

Anche in questo caso, però, saranno diverse e ulteriori tabelle, quelle che verranno installate, ma il database sempre uno resta. E a questo database vengono aggiunte le tabelle che servono a virtuemart.

Non preoccuparti delle dimensioni del database, ci sono siti con joomla davvero enormi e le query al database non creano problemi

Però, credo che parlare di virtuemart e di altre estensioni "corpose" come virtuemart, per l'appunto, è opportuno che tu prenda un minimo di confidenza con joomla e io suo core.

In buona sostanza, prima si gattona, poi si cammina e poi si corre  ;)

Installa joomla, smanetta un po e entra nel suo schema (semplice, tra l'altro)

Offline uan

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #6 il: 14 Gen 2009, 17:26:38 »
Grazie mille,
esaustivo e preciso.
Solo una cosa: è possibile caricarsi in locale Joomla per fare delle prove?
Luca

Offline sali40

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4791
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Grandezza database
« Risposta #7 il: 14 Gen 2009, 17:39:34 »
certo che si. cerca in giro qui nel forum circa i requisiti e i software che devi installare.

E' possibile farlo anche su S.O. windo (scusami ma mi viene pesante pure a scriverlo tutto ;D) purchè vengano installati dei software che "emulino" un serve linux.

Ti serve un database mysql e php. Xampp, ad esempio dovrebbe tornarti molto comodo. con "ricerca" trovi tutto quello che ti serve. Utilizzalo dall'index del forum che, altrimenti, limita la ricerca alla discussione corrente

 



Web Design Bolzano Kreatif