Back to top

Autore Topic: Con Joomla tutto facile.. se sei laureato in ingegneria informatico-nucleare!  (Letto 7202 volte)

Oslino

  • Visitatore
Sono un newbie, ne sono consapevole...
Non sono più un ragazzino, ne sono consapevole...
Internet evolve alla velocità della luce, ne sono consapevole... :-[

Ma perchè dire che Joomla è facile per tutti, quando non è vero??

Ho appena finito di sudare 10 camicie per capire (un po') il codice di Wordpress. In fondo è abbastanza intuitivo: XHTML con spruzzate di PHP qua e là, il tutto condito con del buon CSS.
Sposti il codice qui, aggiungi qualche "div" e "span" là, modifichi un po' di "float", crei nuove pagine con un paio di "include" e piano piano capisci come funziona. E' carino, quasi divertente.

Ma il futuro è Joomla!!!!!  ;D

E via a ricominciare da capo per capirci qualcosa! Apri il codice ma non ci sono header, content, sidebar e footer. No!
Non c'è un "<ul>" con un chiaro ID o CLASS da ricercare nel CSS per le modifiche!
Il PHP che richiama funzioni o file? Macchè!

Il massimo che puoi fare è scaricare un template gratuito che più si avvicina alle tue esigenze sperando che non abbia errori! (ne ho scaricati 10 e nessuno poteva essere definito decente).  :(

Ah, ma ecco la soluzione! Un bel libro che spiega tutto in cambio di una cambiale a 3 mesi! In fondo c'è scritto proprio in copertina che chiunque può usare e personalizzare Joomla anche senza conoscere il codice!

Sfoglia pure.... tanto non ci capirai niente come prima.  :'(

Vabbè... sono un po' depresso.... non riesco a cambiare un semplice rollover del menù e questo mi fa inc°#§^re come una biscia! (perchè non trovo il maledetto #leftmodule ul.menu li a!!!)

Mi iscriverò alla facoltà di laurea in ingegneria informatico-nucleare utile per smanettare con Joomla. Credo sia l'unica via.
 :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(  :'(

Scusate lo sfogo. Tornerò a unire i puntini sulla settimana enigmistica, quello mi riusciva bene.

(Joomla.... scusa se esisto... ma tu vattene affan#@]**********!!!!! Scherzo! Se per caso ho commosso qualche ingegnere informatico-nucleare si faccia vivo che ho del lavoro (gratis!) per lui/lei!)  ;D


Offline Cosmio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 291
    • Mostra profilo
benvenuto, qui si risolvono i problemi aiutandosi l'un l'altro, il tuo esattamente qual è?

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo

ciao
benvenuto nel forum con tutta la tua incazzatura

potrei divagarmi  in un papiro di roba su joomla ma mi limito solo adire ,che quel che dici non e vero basta sapere dove mettere mano ti prendo solo un punto del tuo discorso

Citazione
E via a ricominciare da capo per capirci qualcosa! Apri il codice ma non ci sono header, content, sidebar e footer. No!
Non c'è un "<ul>" con un chiaro ID o CLASS da ricercare nel CSS per le modifiche!
Il PHP che richiama funzioni o file? Macchè!


tu dici che non c'è nulla e questi che sono

Codice: [Seleziona]
<ul class="menu">
<li id="current" class="active item1">
<a href="http://localhost/">
<span>Home</span>
</a>
</li>
<li class="parent item27">
<a href="/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=27">
</a>
</li>
<li class="item2">
</li>

come vedi c'è tuto , prima di tutto devi capire che il template a le posizioni e la grafica ma poi e jommola che fa il resto .  magari partendo con po di calma  senza voler guardare la f1 e pretendere al primo giro di stare in pista sarà un po dura.

e non sono un ingegnere nucleare
« Ultima modifica: 12 Mag 2009, 01:04:17 da conti1 »
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Oslino

  • Visitatore
Ringrazio per la disponibilità.
I miei problemi con Joomla sono tanti, e nello specifico non capisco dove viene creato il codice e dove vengono assegnati gli ID e Class.

L'immagine qui sotto è uno dei miei problemi.



Ho scaricato (proprio dal presente sito) un template gratuito e come si nota la seconda voce dell'elenco e grigia anzichè azzurra (le pagine selezionate sono blu e quelle non selezionate sono azzurre). Inoltre volevo togliere o tradurre la scritta in inglese "you are here" all'inizio del breadcrumb. Ma non finisce qui.



Nel caso sopra, sempre dello stesso template, la scritta non riesce a stare tutta all'interno del "pulsante". Tutti errori molto ricorrenti nei vari temi.

Ora io non vorrei disturbare nessuno, ma non riesco proprio a trovare i file e le classi nel CSS che gestiscono questi file (e più in generale non riesco proprio a trovare i file che creano il template!!!)

HELP!!!!
« Ultima modifica: 11 Mag 2009, 23:40:07 da Oslino »

Offline Cosmio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 291
    • Mostra profilo
ok, prima di tutto un consiglio, per ogni problema apri un post mettendo nel titolo il tipo di problema, esempio: come si modifica la scritta del breadcrumb ecc.....
se fai così aiuti anche gli altri che hanno problemi simili considerato che in questo post dal titolo senza senso nessuno entrerà mai, inoltre crea un post nuovo solo se facendo una ricerca nel forum non hai trovato una soluzione al tuo problema, se trovi qualcosa di simile partecipa a quella discussione piuttosto che aprirne una nuova.

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
allora facciamo i passi uno alla volta
Citazione
dove viene creato il codice e dove vengono assegnati gli ID e Class.
li trovi nel index.php
x cui una volta viste devi vedere anche il css associato in Più potresti avere anche delle cartelle tipo html e all'interno trovi l'impaginazione.

Citazione
Ho scaricato (proprio dal presente sito) un template gratuito e come si nota la seconda voce dell'elenco e grigia anzichè azzurra (le pagine selezionate sono blu e quelle non selezionate sono azzurre)

quello potrebbe essere un errore del template basta seguire item del menù e vedere il colore .

Citazione
"you are here" all'inizio del breadcrumb. Ma non finisce qui.

questo dovrebbe essere il benvenuto di joomla  se non erro lo modifichi dal menù principale home cliccando su home nella tua destra trovi il parametro con quella scritta.

Citazione
Nel caso sopra, sempre dello stesso template, la scritta non riesce a stare tutta all'interno del "pulsante". Tutti errori molto ricorrenti nei vari temi.

questo succede xche chi crea un template non pesa che ci potrebbe scrivere titoli lunghi, per cui in questo caso mano al css del menù  e si allarga il menù.

sono tutti problemi risolvibili  io ti consiglio se usi firefox di installare firebug  che con quello tutti qui problemi elencati li risolvi in 10 minuti.

se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
ok, prima di tutto un consiglio, per ogni problema apri un post mettendo nel titolo il tipo di problema, esempio: come si modifica la scritta del breadcrumb ecc.....
se fai così aiuti anche gli altri che hanno problemi simili considerato che in questo post dal titolo senza senso nessuno entrerà mai, inoltre crea un post nuovo solo se facendo una ricerca nel forum non hai trovato una soluzione al tuo problema, se trovi qualcosa di simile partecipa a quella discussione piuttosto che aprirne una nuova.

ciao scusa ma hai letto quello che dice?
il suo non un problema ma  capire come funziona joomla  se apre un post come dici tu prova ad immaginare quanti ne dovrebbe aprire .

comunque anche dal titolo si capisce quel che chiedeva
« Ultima modifica: 11 Mag 2009, 23:59:31 da conti1 »
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Oslino

  • Visitatore
Tu hai ragione Cosmio, ma non è così facile come mettere un semplice titolo nella discussione.

Il mio problema non è cambiare il breadcrumb, ma capire la logica dei template Joomla.

Un vecchio saggio diceva "Dai un codice Joomla pronto ad un affamato e lo sfamerai per un giorno... insegnagli a modificarlo da solo e lo sfamerai fino alla prossima release!". E tu sai quanto sono veri i vecchi adagi dei nostri nonni.

Ti assicuro di aver letto di tutto su Joomla, ma non ci ho capito una mazza!

p.s. Posso sapere come inserire una immagine nel post del forum caicandola su questo server senza dover utilizzare un collegamento assoluto al mio server?

Oslino

  • Visitatore
allora facciamo i passi uno alla volta
Citazione
dove viene creato il codice e dove vengono assegnati gli ID e Class.
li trovi nel index.php
x cui una volta viste devi vedere anche il css associato in Più potresti avere anche delle cartelle tipo html e all'interno trovi l'impaginazione.

Ok, questo è il codice che crea il menù, nello specifico il div "leftmodules".

Codice: [Seleziona]
<div id="leftmodules">
     <jdoc:include type="modules" name="left" style="ahatml" headerLevel="3" />
    </div>

Ma non vedo <ul> o <li> con classi o ID che mi permettano di risalire al CSS, quindi devono essere assegnati da un'altra parte. Ma dove?


Domanda forse stupida... ma questo

<jdoc:include type="modules" name="left" style="ahatml" headerLevel="3" />

che linguaggio è?? Il "jdoc" non l'ho trovato in nessun libro di PHP. E cosa significano tutti quegli attributi e valori?

Vabbè... forse chiedo troppo. Indicatemi una guida VALIDA e che sia PASSO PASSO per principianti un po' ritardati (ma con tanta buona volontà!).
« Ultima modifica: 12 Mag 2009, 00:27:55 da Oslino »

Offline veleno77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 179
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
argomento interessante fin troppo, soprattuto quando ci si mettono anche vari moduli o plugin che a volte scombussolano le cose, Io non sono laureato e di php, css e html non so quasi nulla, però posso dirti che realmente con firebug fai un macello di cose, riesci anche a personalizzarti bene i colori, dimensioni ecc, questo perchè analizzi la porzione che ti interessa e lui ti dice appunto da chi è comandato...
Il tuo discorso cmq lo condivido in parte, per imparare joomla come vuoi tu si è molte volte costretti a fare un reverse engigneering
Visita il mio sito fatto con joomla 1.5
http://www.pianeta-linux.net

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Jdoc statements: comprendere come Joomla! visualizza l'output in un sito

I Jdoc statements sono inclusi in tutti i templates di Joomla! ed indicano dove deve apparire l'output, per esempio di un modulo o di una qualsiasi altra estensione, all'interno delle pagine web. Un tipico jdoc statement (che possiamo definire "dichiarazione") lo troviamo nella forma seguente: <jdoc:include type="component" />
Jdoc:include

Lo statement <jdoc:include /> è un metodo di visualizzazione per presentare specifici contenuti nelle pagine di un sito web realizzato con Joomla! Ci sono diversi tipi di statements ed ognuno di essi presenta differenti contenuti a seconda del tipo che viene invocato nel file index.php.
L'attributo type dello statement Jdoc:include

L'attributo type specifica come deve essere presentato il tipo di contenuto al posto dello statement <jdoc:include />. Per esempio, lo statement <jdoc:include type="head" /> usa il tipo di attributo "head". Tale statement visualizza, una volta eseguita la pagina nel browser, tutti gli elementi situati nella sezione head della pagina.
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline Martina_

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 249
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
concordo..e che sono giovane...sono una ragioniera che fa la grafica e la cuoca ma che da diverso tempo creo siti web (per arrotondare). Fino ad ora con dreamweaver era tutto facilissimo...ho conosciuto i CMS..mannaggia voglio saperli usare...ma non sono così..diciamo immediati da capire :D..in bocca al lupo!!
"Il modo più bello per vivere è sorridere"

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Scusate lo sfogo. Tornerò a unire i puntini sulla settimana enigmistica, quello mi riusciva bene.

Vabbè... sono un po' depresso.... non riesco a cambiare un semplice rollover del menù e questo mi fa inc°#§^re come una biscia! (perchè non trovo il maledetto #leftmodule ul.menu li a!!!)

Ti assicuro di aver letto di tutto su Joomla, ma non ci ho capito una mazza!

Riagganciandomi all'ultima quotazione...torna a leggere, e magari poi rileggi bene: in ultimis dai un'ulteriore letta.

Poi se ancora non ci hai capito nulla sentiti pure autorizzato a venire qui ed aprire post in cui si parla di come Joomla! sarebbe un prodotto alla sola portata di gente laureata...

 ;)

Offline veleno77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 179
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
mmm io comprai un libro e vi era scritto anche come si faceva un template, in modo grossolano.... forse per quello che vuoi tu devi iniziare proprio da li!, ovvero devi crearti tu un template e probabilmente solo così capirai come si intrecciano i vari file e sintassi
Visita il mio sito fatto con joomla 1.5
http://www.pianeta-linux.net

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
allora io la vedo in questo modo :
non si può pretendere con un csm come joomla di aprire istallare e modificare senza saper almeno il minimo indispensabile  di quello che vediamo scritto  e non parlo del sito finito  ma di tutto il codice.
e come prendere un meccanico di 50 fa  e fagli riparare una ferrari piena stracolma di elettronica , secondo voi che succede al quella povera auto?

qui e uguale

io parlo x me io prima di incontrare joomla ho sempre scritto  a mano il codice e i siti si facevano comunque , con joomla nel giro di un mese  tra letture  e letture  e ancora letture ,senza dimenticare i grandi  qui in joomla leggendo le loro risposte si e passati da riparare la macchina  a vapore a una macchina con l'elettronica ,  secondo  e solo con lettura  e molta pratica ma non rinunciare al primo tentativo  ma cercare di capire il perché non si riesce , solo in questo modo si può capire il funzionamento .

se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Oslino

  • Visitatore
Ok, già sono soddisfatto di vedere che in linea di massima mi date ragione (Joomla non è così facile e immediato come molti vogliono far credere pur di vendere libri).

Però ancora non ho trovato nessuno di voi che mi abbia indirizzato ad una guida elettronica, cartacea, ebook, sito, numero civico, dove leggere qualcosa di SEMPLICE, FATTO BENE, e possibilmente spiegato in MANIERA CHIARA, PASSO PASSO, in ITALIANO senza utilizzare troppi tecnicismi che nascondono troppe cose date per scontato (per esempio uno "statements" non ho idea di che cosa sia].


tu dici che non c'è nulla e questi che sono

Codice: [Seleziona]
<ul class="menu">
<li id="current" class="active item1">
<a href="http://localhost/">
<span>Home</span>
</a>
</li>
<li class="parent item27">
<a href="/index.php?option=com_content&view=article&id=19&Itemid=27">
</a>
</li>
<li class="item2">
</li>

come vedi c'è tuto , prima di tutto devi capire che il template a le posizioni e la grafica ma poi e jommola che fa il resto .  magari partendo con po di calma  senza voler guardare la f1 e pretendere al primo giro di stare in pista sarà un po dura.

e non sono un ingegnere nucleare

Il codice sopra è quello PRODOTTO dal PHP, NON quello visibile nei file sorgente.

Imitando la Gabanelli a fine post voglio mettere la buona notizia: GRAZIE PER AVERMI SUGGERITO FIREBUG!!!! MI HA APERTO UN MONDO!

Non so come si usa (un'altra cosa da studiare ed imparare.... gggggrrrrrrrrrr  >:( !!!!) ma ne capisco le potenzialità.
« Ultima modifica: 12 Mag 2009, 12:34:02 da Oslino »

Offline conti1

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 9075
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
se intendi nel index.php del template li non lo trovi xche quello e il menu di joomla che lo genera  oppure se non usi il menu di joomla usi un componente che fa menu , ma in tutti i 3 i casi che sia un componente che sia joomla oppure di di suo il template ti ritrovi tutto nel css.
se possibile postare il link  x risolvere al meglio il problema grazie
evitare nomi commerciali grazie

Offline veleno77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 179
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
No attenzione -- joomla è semplice nel momento in cui uno vuole fare un sito, capito come funzionano i template e i moduli, alla fine è giocare a comporre un puzzle....
Non è semplice nel momento in cui vuoi personalizzarlo di mano tua e si incominciano a trovare difficoltà a capire come funziona il tutto,

Almen grosso modo la vedo così. anche se c'è chi mi ha detto che sono più semplici altri cms, ma non li ho mai provati, certo probabilmente "Deve" diventare più semplice in futuro...
Visita il mio sito fatto con joomla 1.5
http://www.pianeta-linux.net

Offline toti

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
non è per esprimere solidarietà a conti1 che mi ha dato un grande aiuto, così come tonicopi black hat e altri, ma caro oslino mi sembra che tu hai sbagliato tono!!!!
potresti anche avere ragione sulle tue aspettative riguardo a joomla ma credo di doverti dire delle cose.
prima di tutto benevenuto nella casa di joomla e ricorda che quando si entra in una casa non si critica tutto senza conoscere bene la casa stessa e chi l'ha costruita. si tratta di buona educazione.
io mi sono avvicinato a joomla perchè volevo creare un sito e un mio amico mi ha detto provalo è il migliore
io l'ho provato e in effetti all'inizio non capivo nulla. preciso che nel gennaio 2009 non sapevo neacnhe il significato del termine hosting o php o html o altro. ero e sono ancora un ignorante totale.
ma poichè il mio obiettivo era quello di creare un sito e di gestirlo ho ritenuto opportuno accostrmi a joomla in punta di piedi e con tanta umiltà. Forse all'inizio tutto mi sembrava complicato ma poi ho scoperto firebug e tutto è diventato chiaro. ho cominciato a capire la struttura del template e tutte le altre cosette che servono, ripeto, per creare un sito web. ho affrontato tanti problemi piccoli e grandi ma li ho superati tutti grazie alla disponibilità della comunità joomla. Perchè non fai la stessa cosa pure tu?
se vuoi vedere i risultati del mio lavoro scaricati il template techline 15_014 e poi vai sul sito da me creato www.pdlmilena.it. avrai modo di vedere che di modifiche ne ho fatte tante e senza capire nulla di css o altra diavoleria che non so cosa sia nello specifico.
concludo: non solo un laureato in ingegneria nucleare ma ho realizzato esattamente quello che volevo.
valuta tu stesso. 
« Ultima modifica: 14 Mag 2009, 22:18:01 da 56francesco »

Offline toti

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
dimenticavo: forse tu chiedi a joomla quello che joomla non è e non potrà darti mai ma ti assicuro che se ti poni con un poò di umiltà vedrai che forse le cose stanno esattamente al contrario di come le vedi tu e comunque sappi che tutte le persone che scrivono su questo forum non sono ingegnari spaziali. la maggior parte , potrai verificarlo leggendoti tanti e tanti post come ho fatto io, è tutta gente che ha la semplice necesità di creare siti politici, culturali, religiosi, per esigenze commerciali proirpe anche istituzionali...insomma è un mare magnum dove la laurea forse non serve
« Ultima modifica: 14 Mag 2009, 22:18:22 da 56francesco »

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao Oslino, posso capire la frustrazione temporanea dovuta al primo impatto con Joomla! ma ti assicuro che non è così difficile come la fai tu.

Io, da perfetto ignorante di php, con una conoscenza basilare di html e css (facevo siti statici), nel giro di un paio d'anni dall'incontro con Joomla! comincio a capirne qualcosa. Ma nel frattempo i siti che governo hanno continuato a marciare e a migliorare. Signori siti dinamici che possono essere gestiti da persone ancora più ignoranti di me in materia di codice. Quando avrei potuto fare altrettanto senza Joomla! ?

Ho solo cominciato a  capirne qualcosa.
Ma sono lontanissimo dal pensare di essere un esperto. Eppure, lo stesso, studio problemi, scrivo articoli, dò aiuto. E facevo tutt'altro mestiere: guidavo treni!  ;D

Il tuo problema sembra esser quello di approfondire la conoscenza dei template. Bene. Come potevi faro senza conoscere firebug e altri strumenti? Sai quanto mi sono sbattuto per mesi io, prima di conoscerli? Guarda quanta passione mi hanno suscitato:

http://www.joomla.it/articoli-della-community/797-tre-moschettieri-al-servizio-di-joomla.html

Ti consiglio poi una lettura fatta con calma non in pochi giorni di seguito di questo manuale:

http://wiki.joomla.it/index.php?title=Categoria:Template

Un capitoletto ogni tanto. Poi questo forum, uno strumento fantastico, senza chiedere per ogni puttanata, magari.  :D
Dai che fra qualche tempo vieni a fare il moderatore anche tu  ;D
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline toti

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
oslino scrive: (Joomla non è così facile e immediato come molti vogliono far credere pur di vendere libri)
sembra quasi che dietro tutto questo parlare di gratuità si nasconda il subdolo intento di fare quattrini dalla vendita di libri
se questo è il tuo problema allora è semplice: non comprare libri di joomla e limitati ad approfondire il sistema da internet
così sarai tranquillo che nessuno ti frega dei soldi solo per interesse di lucro
buona giornata a tutti
« Ultima modifica: 14 Mag 2009, 22:18:41 da 56francesco »

Oslino

  • Visitatore


Arriverò a capire anche Joomla (se sono arrivato a capire la mia morosa, Joomla sarà uno scherzo!)

Il tuo problema sembra esser quello di approfondire la conoscenza dei template. Bene. Come potevi faro senza conoscere firebug e altri strumenti?

Devo ammettere di non aver conosciuto Firebug, ma tutti gli altri già li usavo.

Purtroppo sto aggeggio che ho sotto mano e pieno di tasti in tempi brevi dovrà darmi da mangiare anche a me. Molto brevi.

La necessità aguzza l'ingegno. Per il momento ho ripreso in mano uno dei tanti libri.



E facevo tutt'altro mestiere: guidavo treni!  ;D

Bhè... questo mi dà coraggio...

Grazie a tutti voi.

PS:
caro oslino mi sembra che tu hai sbagliato tono!!!!
quando si entra in una casa non si critica tutto senza conoscere bene la casa stessa e chi l'ha costruita. si tratta di buona educazione.

Mi sembrava palese la mia ironicità in ogni post, ma evidentemente il mio humor ha qualcosa di inglese che non tutti capiscono.
« Ultima modifica: 14 Mag 2009, 19:40:09 da conti1 »

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Citazione
Arriverò a capire anche Joomla (se sono arrivato a capire la mia morosa, Joomla sarà uno scherzo!)
e' impossibile.... nessuno può davvero sostenere di aver capito del tutto una donna. Io sono un esperto mondiale sull'argomento. Ma ti assicuro che proprio non si può. Le donne, come Joomla! , basta contentarsi di amarle....  ;D
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Oslino

  • Visitatore
Mah... credo che anche gli uomini si diano da fare per essere capiti... visto che qui CENSURANO innocenti battute fatte sulle cuoche.  :)

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Ciao Oslino.

Intervengo perchè la discussione è interenssante.
Mettetevi comodi perchè non sarò nè breve nè parco di parole.
Come dice una mia amica: "ascolta e trema"!!  ;D ;D

Anzitutto è vero che non tutti i libri sono utili e completi soprattutto quelli scritti in italiano. L'unica soluzione è affidarsi a quelli in lingua inglese.

Ci sono due modalità di approccio a Joomla: la prima è, come dice veleno77, quella del paziente cotruttore di puzzle, la seconda quella di chi vuole approfondire certi argomenti fino ad arrivare a sviluppare estensioni per conto proprio.

Nel primo caso vanno bene i tutorial che si trovano in giro per la rete e un pò di aiuto dei forum per gli eventuali piccoli problemi che si possono incontrare strata facendo.

Per il secondo caso bisogna partire da più lontano. Questo è il sito di documentazione di Joomla e contiene informazioni sia per gli amministratori, per i web designer e per gli sviluppatori. E' un buon punto di partenza e di informazione.

Questo invece è il riferimento per le API di Joomla e questo per il framework.

Come vedrai tu stesso (e ti assicuro che non è una tua impressione) la cosa si presenta abbastanza complessa.
Ma ti ricordo che tu vuoi comprendere cosa c'è dentro Joomla e come funziona e non solo assemblare un sito.

A questo punto bisogna però dire una cosa: per affrontare e comprendere Joomla al livello che tu desideri bisogna avere acquisito almeno un paio di concetti:
  • elementi di programmazione in php (corso)
  • il concetto di programmazione server-side
  • uso dei fogli di stile (css)
  • il concetto di DBMS riferito in particolare a MySQL
  • un pò di linguaggio SQL (che non guasta)

Per quanto riguarda il linguaggio php è necessario avere chiaro il concetto di programmazione orientata agli oggetto, perchè in Joomla se ne fa un largo uso.
Quello che nei template è espresso con la sintassi <jdoc:include /> è in realtà un oggetto del framework di Joomla che permette di inserire all'interno di un documento html (perchè il template è pur sempre un documento in html) del codice (sempre html) che verrà generato dinamicamente leggendo le informazioni da un database MySQL.

Quanto ho espresso sopra, anche se piuttosto ingarbugliato come discorso, è la chiave di lettura di Joomla: generazione dinamica di pagine html.

Funziona così:
  • tu richiedi con il browser una pagina all'indirizzo www.miosito.it
  • il web server (su cui si trova una pagina in php) esegue il codice php, legge i dati dal database e compone la pagina html
  • il web server invia al tuo browser la pagina in html

Quindi alla fine il risultato è (e deve essere) una pagina in html puro (magari con un pò di javascript), ma l'origine è tutta un'altra cosa ;)

Ho un pò semplificato la cosa ma il concetto è questo. Quindi la dinamicità è evidente visto che c'è un unico file attraverso il quale generare parecchie pagine diverse.

Infine condiamo il tutto con un pò di santa pazienza e probabilmente in un paio d'anni riuscirai a raggiungere una buona conoscenza di Joomla. ;D

Spero di non avervi annoiato ;D
« Ultima modifica: 14 Mag 2009, 21:56:31 da bigham »
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
mahhh
gli regalano la ferrari nuova e si lamentano perchè non trovano più le maniglie  (come si chiameranno poi?) della vecchia carriola...
 :D :D
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
mahhh
gli regalano la ferrari nuova e si lamentano perchè non trovano più le maniglie  (come si chiameranno poi?) della vecchia carriola...
 :D :D
L'hai già usata questa  ;D ;D

Però non condivido, in fondo bisogna prima saper guidare una macchina come la ferrari. Non basta saper guidare, è una macchina particolare e quindi ha bisogno di una buona preparazione prima di ingranare la marcia ;)
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline veleno77

  • Esploratore
  • **
  • Post: 179
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Concordo con Bigham appieno, quello che si deve appunto capire è che ci sono due livelli di apprendimento, uno si può appunto definire "Standard" che usa e compone un sito con joomla,e uno "Avanzato" per chi vuole modificarlo in ogni sua parte.

joomla è un CMS e quindi la descrizione che ha fatto Bigham è pressochè perfetta, ovviamente joomla deve sempre continuare a migliorare, ed essere più semplice sia per gli sviluppatori sia per l'utente. ricordo che qunado si vuole cambiare qualche formattazione a mano è anche un problema a volte del fatto che non ne è stata data la possibilità dagli sviluppatori di impostarla, questo per vari motivi....

Si sperano che molte migliorie (non parlo di problemi infatti) arrivino con la 1.6, tra cui un buon acl e gestione avanzata utenti. ecc..
Visita il mio sito fatto con joomla 1.5
http://www.pianeta-linux.net

 



Web Design Bolzano Kreatif