Salve...
ecco, non vorrei che, come in ogni forum "che si rispetti", prima o poi una discussione interessante e utile finisca per scadere... insomma per iniziare con un risentito "ma che vai dicendo..." e finire con un "io in questo forum non ci metto più piede...".
Quindi rispondo a trudy sia perché mi pare corretto sia per evitare equivoci:
- chi "va per CMS" open source su Internet sa benissimo che esistono molte applicazioni interessanti; Mambo è/era una di queste ma non è/era il massimo della vita; solo per fare un esempio E-Xoops (e, ancora prima XOOPS) sono dei CMS a mio avviso ottimi, si installano in un attimo e con facilità e, con altrettanta facilità, è possibile "trasferirli" da un host all'altro (cosa che, a volte à necessaria);
- ho fatto solo un esempio ripeto, ma se consideri che, sia per questi che per altri CMS, esistono centinaia di moduli "di terze parti" che si installano anch'essi con pochi clik e che integrano "signori forum" come lo PhpBB o l'Invision Board, o "signore gallerie" come la Coppermine o la 4Images, ecc., ecc., devi ammettere che installare tre o quattro componenti fra Componente, Modulo, Mambot, Forum "separato", "ponte" di terze parti sperando di aver beccato la/le versione/i "giusta/e", solo per gestitre un Calenario Eventi o una Gallery, bhé... non è neppure una questione di c*** ma di fede...
- quanto al discorso del "mettere mano al codice" è giusto, certo, ma riguarda sviluppatori e, nel caso di un'applicazione molto complessa, GLI sviluppatori di quella applicazione... non è un caso che alla mia domanda "perché diavolo mi spunta un ERROR nell'installazione" la risposta era semplicemente (facendo risparmiare "sbattimento" a tutti): "perché, forse, ci hai il php in safe mode ON e , qui, Joomla, come Manbo, per assicurarti tutte le loro funzionalità, safe_mode lo vogliono a OFF"; quello era il problema e così si risolveva.
- la "mutazione" di un progetto è sempre una cosa estremamente delicata ma , come ho già detto, la cosa più importante è assicurare informazione e "portabilità"; il rischio serio è che prima o poi si diffonda la convinzione che "no... 'sto Joomla non va...". Ecco: forse dopo sei mesi sarà il più funzionale e bello CMS del mondo ma... si è perso il fealing.
Certo che aspetterò, perché Joomla mi piace, perché ha un core leggero, perché ho avuto l'impressione che, superati i problemi di "ri-avvio", sarà piacevole lavorarci... anche fra sei mesi o un anno... ma, ora come ora, mettere su un sito con Joomla... non è realisticamente possibile...
E' anche così che funziona l'opensource...