Back to top

Autore Topic: [Risolto]Problema con Virtual Hosts e pubblicazioni siti web su domini esterni  (Letto 6014 volte)

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Ciao a tutti.
Ho un problema con la creazione di un virtualhost di cui non riesco a venire a capo.
Ho un server in ufficio dove sono pubblicati una decina di siti web fino ad oggi, per ogni nuovo sito web, compravo il dominio, chiedevo al provider un redirect sul mio ip pubblico e creavo un virtual host che puntava a quel dominio e alla cartella nel quale è contenuto il sito.
Per creare un nuovo virtual host edito il file httpd-vhosts.conf contenuto nella cartella xampp/apache/conf/extra con la seguente sintassi:

NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/sito1/
ServerName www.sito1.com
</VirtualHost>

Il problema che sussiste è che per il nuovo virtual host configurato come di seguito:

NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName http://www.donboscoebolowa.it
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/donbosco/
ServerAlias donbosco
</VirtualHost>

invece che puntare alla cartella donbosco mi ridirige sul sito di default del nostro webserver.
Qualcuno sa spiegarmi se sbaglio o ometto qualcosa?
« Ultima modifica: 16 Ott 2009, 17:34:58 da crazyd78 »
L'ordine è la forma prevalente del caos

SteveTW

  • Visitatore
Gentile Crazy,
leggendo i tuoi dati, a meno che hai omesso di metterli tutti, rilevo delle inesattezze o comunque parti incomplete.  ;)

Tu scrivi:

Citazione
NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName http://www.donboscoebolowa.it
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/donbosco/
ServerAlias donbosco
</VirtualHost>

Due domande:

1. questo dominio è semplicemente un alias di un principale? Se si, perchè lo fai elaborare a livello locale e non direttamente dal provider cosi non deve avvenire una doppia interrogazione?

2. se non è un alias, come mai non utilizzi la voce "ServerName"? E comunque, se noti bene, il valore nella penultima riga non è completo, riporta donbosco senza dominio (se è un redirect).

Se non è un redirect (quindi torniamo alla prima ipotesi), comunque prima non hai creato la sua zona DNS, ovvero, prima crei il server name, e poi il redirect.

Spiegaci esattamente in quale situazione siamo.

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Non ho capito esattamente tutte le tue domande ma se può essere d'aiuto ti spiego passo passo la situazione:
Io la voro per una società che tra le altre cose fa siti web per i suoi clienti.
Sul nostro server, in casa, ospitiamo i siti che facciamo per i clienti per evitare che spendano troppi soldi per un hosting professionale.
Per evitare di dover usare l'indirizzo ip del nostro server, seguito da uno /nomecartella, acquistiamo solo il dominio che ci serve e chiediamo il redirect sul nostro ip pubblico.

lasciando le cose come stanno quando la richiesta arriva al nostro ip pubblico il nostro server risponde visualizzando quello che era stato impostato come sito principale.
Quello che vorrei fare io è dire che se la richiesta arriva da un determinato dominio (in questo caso donboscoebolowa.com) il server ridiriga la visualizzazione sulla cartella relativa.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, spero di si :P
L'ordine è la forma prevalente del caos

SteveTW

  • Visitatore
Questo lo avevo capito, certo che mi permetto di dire che è una vera "porcheria" anche a livello di sicurezza nei confronti dei vostri clienti, anche perchè con i costi di hosting che oggi trovi in giro (con 30 euro trovi chi ti da pure spazio illimitato per le aziende) fare quello che fate voi ha dell'allucinante.... ma viva il mondo perchè vario.

Resto comunque sul fatto, come anticipato nel precedente post, che la tua stringa è sbagliata

Citazione
NameVirtualHost *:80
<VirtualHost *:80>
ServerName http://www.donboscoebolowa.it
DocumentRoot C:/xampp/htdocs/donbosco/
ServerAlias donbosco
</VirtualHost>

donbosco che è? un altro dominio? e che estensione ha?  ??? ??? ???

Comunque per quanto sopra, senza offesa, ma giustificare quanto fate per un discorso di hosting professionale con i prezzi che girano oggi è un pò azzardato!!!
« Ultima modifica: 18 Set 2009, 17:06:07 da SteveTW »

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Non saprei io ho copiato quello che c'era scritto per gli altri siti.
Su ServerAlias cosa ci andrebbe?
Sapresti dirmi qual'è la sintasssi da usare per dire al mio server "quando ricevi una richiesta dal domino www.donboscoebolowa.com visualizza quello che c'e' nella cartella C:/xampp/htdocs/donbosco"
Faccio bene a modificare il file httpd-vhosts.conf presente nella cartella apache/conf/extra o devo fare dell'altro? ti prego di aiutarmi perchè al momento sto andandi a tentoni.
Grazie mille delle risposte cmq
L'ordine è la forma prevalente del caos

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Come mai dici che per la sicurezza è una soluzione tremenda? Cosa cambia  tra fare noi l'hosting o farlo fare a qualcuno di esterno? Non è una domanda arrogante, sono seriamente interessato a capire le dinamiche perchè se la cosa comincia a funzionare bene potrebbe diventare il mio nuovo lavoro :)
L'ordine è la forma prevalente del caos

SteveTW

  • Visitatore
Proprio dalla tua ultima frase si evince che sei un pò sprovveduto....

Non sai settare un server e utilizzi un virtual host, normalmente utilizzato solo per fare prove locali, per fare un vero e proprio hosting?

Ma hai presente quante protezioni deve avere un server, a livello di firewall, di aggiornamenti PHP, mysql, librerie curl, GD Library etc. etc..... per non essere bucato????

Vengono hackerati server di aziende che pensano di aver fatto tutto correttamente, come pensi tu di non venire attaccato, soprattutto quando utilizzi CMS su server di cui conosci poco le dinamiche???

Se queste sono le premesse, lascia stare, cambia lavoro..... senza offesa, ma sei uno sprovveduto!!!

Con i costi che ci sono oggi puoi acquistare un hosting con pochi euro ed avere tutto performante, ma soprattutto non una "diavolata" di finto server locale, utilizzando per di più una linea ADSL per farlo funzionare sul web....

Lo sai che le "vere" linee che portano i server su web utilizzano dei protocolli particolari proprio perchè quello che avete fatto voi è una cosa che si fa tra amici, ma non in ambiente lavorativo???

Se non vuoi rischiare anche penali salate nel caso venissi attaccato, con conseguente down del server, lascia stare questa strada, ascolta uno che lavora da molti anni nel settore!!! ;)

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Purtroppo non sono decisioni che ho preso io, sono un dipendente che fa quello che gli viene chiesto :) se fosse per me  mi appoggerei a hosting esterni e io mi occuperei solo di creare i siti web, ma non sono io che decido. Mi sapresti aiutare su questa questione del redirect? Se sai quale deve essere la sintassi o quale deve essere il file che devo editare ti sarei veramente grato se me lo dicessi perchè sto subendo parecchie pressioni :(
« Ultima modifica: 20 Set 2009, 11:57:10 da crazyd78 »
L'ordine è la forma prevalente del caos

SteveTW

  • Visitatore
Mi spiace ma non è solo una questione di sintassi del server, bisogna conoscere i percorsi delle cartelle, l'esatta denominazione e tutti i parametri impostati.... cosi su due piedi potrei solo andare a tentoni.

Comunque non è un argomento propriamente attinente a Joomla, se vuoi una consulenza specifica rivolgiti all'angolo dei professionisti che puoi trovare qui sul forum (o anche presso qualsiasi sistemista che sappia mettere le mani su un "server" impostato in quella maniera anche a livello locale) e farti fare un preventivo per il lavoro da eseguire....  :)

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Quelloc he non capisco è che fino ad oggi ha sempre funzionato modificando quel file, non riesco a trovarci un senso.
Mi piacerebbe imparare cmq, sai epr caso se da qualche parte c'è della documentazione in italiano? o devo  "accontentarmi" di quella in inglese?
L'ordine è la forma prevalente del caos

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
C'è qualcuno che saprebbe spiegarmi, a grandi linee, cosa devo fare per poter fare in modo che un dominio in mio possesso punti a un sito creato sul mio server in locale? Al momento il dominio ha già un redirect sul mio server ma invece che puntare al sito che voglio punta a quello di default
L'ordine è la forma prevalente del caos

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Per favore, qualcuno mi dia almeno un accenno, leggendo nelle info di apache mi dicono di modificare il file httpd.conf, ma se lo faccio non succede nulla, sapete darmi un indicazione?
L'ordine è la forma prevalente del caos

Offline crazyd78

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 40
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Grazie a tutti per il prezioso aiuto ma alla fine ho risolto il problema scrivendo esattamente le cose che avevo messo nel primo messaggio.
Evidentemente non erano così sconsiderate. :)
L'ordine è la forma prevalente del caos

 



Web Design Bolzano Kreatif