scusate la mia ignoranza..nn tenete conto dell'ultima domanda che ho fatto..
bastava darsi un'occhiata in giro...ho risolto..quello che volevo mettere era tra i link.
Grazie ancora

Mi hai tolto le parole di bocca

Se ritieni che l'argomento sia esaurito puoi mettere RISOLTO.
Se incontri altri problemi meglio sarebbe aprire nuove discussioni. Solo per dare visibilità ai problemi e non proseguire quì.
L'SQL di access è un buon inizio ma non è il massimo. I DBMS (Database Management System) sono un'altra cosa e in questo caso l'SQL diventa un pò più complesso.
Mentre in access al massimo utilizzi le
DML (Data Manipulation Language) in alstri DBMS come MySQL o Oracle hai anche le
DDL (Data Definition Language) e le
DCL (Data Control Language) che ampliano moltissimo il linguaggio SQL.
In MySQL utilizzando phpMyAdmin è possibile creare la struttura di una tabella ma è buona norma non utilizzare tool grafici per questo e scrivere lo script di creazione della tabella utilizzando il DDL (es. CREATE TABLE...)
Purtroppo molte operazioni sono eseguibili solo in locale o su server dedicati. Su server condivisi difficilmente potrai eseguire una CREATE DATABASE o altri comandi SQL che il gestore del server ritiene "pericolosi".
Ciao