Back to top

Autore Topic: Usare db da un'altro dominio  (Letto 2476 volte)

Offline dondino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Usare db da un'altro dominio
« il: 28 Dic 2009, 10:54:19 »
Chiedo il vostro aiuto... ho la necessità di usare un database su un dominio ******* solo che tutto il pacchetto joomla è su un'altro hosting. C'è la possibilità di fare qualcosa di simile?
« Ultima modifica: 31 Dic 2009, 13:38:03 da alexred »

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #1 il: 28 Dic 2009, 11:05:17 »
Buongiorno e benvenuto nel forum.
Non credo proprio sia fattibile la cosa perchè la maggior parte dei fornitori di hosting non permette richieste di connessione ai server mysql se provenienti dall'esterno.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline dondino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #2 il: 28 Dic 2009, 11:42:47 »
Spulciando tra il cpanel di ****** ho trovato che può permette di gestire il database in remoto, ma anche dopo aver impostato questo parametro non cambia nulla  :'(
« Ultima modifica: 31 Dic 2009, 13:38:21 da alexred »

Offline frascan

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 4996
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #3 il: 28 Dic 2009, 12:33:22 »
Quella impostazione in remoto si riferisce alla gestione in remoto da pc e non ad una connessione via hosting.
Nel senso che tu puoi gestire il db con dei software appositi installati sul tuo pc ma diverso è il caso di una richista di connessione proveniente via web da uno script in questo caso lo script di richiesta connessione da parte di joomla.
Spero di essermi spiegato bene.
Per la natura stessa delle cose un esploratore non può mai sapere che cosa stia esplorando finché l’esplorazione non sia stata compiuta.

Offline dondino

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 3
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #4 il: 28 Dic 2009, 12:41:02 »
Sfortunatamente per me sei stato chiarissimo. Grazie

Offline = odino =

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 5696
  • Sesso: Maschio
  • "In realtà li trasforma in menomati" Danzel
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #5 il: 29 Dic 2009, 14:56:16 »
non ricordo cosa offra ****, basta che chiedi se la porta 3306 è possibile aprirla per degli IP esterni ed il gioco è fatto, credo diano questa possibilità
« Ultima modifica: 31 Dic 2009, 13:38:33 da alexred »

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:Usare db da un'altro dominio
« Risposta #6 il: 29 Dic 2009, 20:14:19 »
se lo permettono mi trasferisco anche io ;)

se voui testare se è possibile collegarsi al server dall'esterno prova a fare una connessione telnet:

telnet ip_del_server 3306

se vedrai subito una serie di caratteri strani (il protocollo è binario) vuol dire che è possibile collegarsi, altrimenti avari un messaggio del tipo "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 3306: Connessione non riuscita", od una console bloccata :(

nota che quei pochi provider che permettono connessioni remote a db, richiedono l'ip verso il quale aprire la porta specifica, e devi indicare l'ip da cui proviene la richiesta, non quello del tuo host: coincidono quasi sempre, ma è meglio chiedere al sysadmin.

ciao,
marco
 
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

 



Web Design Bolzano Kreatif