Ok ora?
beh, era ok anche prima

non vorrei che nella mia riflessione tu possa aver visto una nota polemica che non c'era.
era semplicemente un'osservazione su uno dei tanti
trade off dell'informatica

; qual è la scelta migliore?
1.
seguire le regole della corretta implementazione ed aggiungere un nuvo componente, scontrandosi così con Henry Ford che sosteneva che tutto ciò che non c'è non può guastarsi.
2.
seguire il buon Henry e violare la prima regola.
comunque ti muovi fai qualcosa di storto

è non esiste una regola precisa, la soluzione va valutata caso per caso, come del resto dite anche voi.
my two cents

in un caso come questo ove l'hack si riduce al cambio di un valore di inizializzazione, direi la seconda di sicuro... poi si toglie il permesso di scrittura al file così in caso di upgrade l'errore ricorda che la modifica

ciao,
marco