Back to top

Autore Topic: Creare directory siti web con joomla  (Letto 10123 volte)

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Creare directory siti web con joomla
« il: 05 Mar 2010, 15:12:23 »
Salve,
stavo pensando se è possibile creare un sito directory simile a yahoo directory con joomla.
Qualcosa di molto semplice: tante categorie e possibilità di far aggiungere uno o più siti agli utenti.
Qualcuno di voi ha già intrapreso progetti simili?
...Eppur si muove...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #1 il: 05 Mar 2010, 15:16:58 »
joomla non è deputata a far niente di simile, è un cms per pubblicare contenuti e non un software di gestione server..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #2 il: 05 Mar 2010, 15:18:59 »
Potresti spiegarmi in modo elementare cosa vuoi dire? Non sono esperto in materia. Esattamente una directory quali requisiti deve avere?
...Eppur si muove...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #3 il: 05 Mar 2010, 15:22:13 »
cosa è per te una directory?
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #4 il: 05 Mar 2010, 15:26:00 »
Un sito con tante categorie specifiche in cui vengono organizzati Link inseriti dagli utenti e selezionati dallo staff. Io non ho capito bene cosa vuoi dire con
Citazione
non un software di gestione server
...Eppur si muove...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #5 il: 05 Mar 2010, 15:31:40 »
Citazione
tante categorie e possibilità di far aggiungere uno o più siti agli utenti.
intendi link ai siti?

ok
ci sta di default la voce di menù "inserisci un nuovo link"
e ci sta il componente per far tutto, basta usarlo,
unico avvertimento, solo i registrati special possono inserire nuovi link e mai e poi mai assolutamente gli utenti non registrati al sito.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #6 il: 05 Mar 2010, 15:35:18 »
Oltre al link però vorrei che l'utente compilasse anche campi come descrizione etc. in pratica vorrei che l'utente ovviamente registrato possa inserire il proprio sito tramite un form con campi personalizzati è possibile?
...Eppur si muove...

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #7 il: 05 Mar 2010, 15:37:33 »
yes my friend!
ma se i tuoi desideri li spieghi subito con parole tue semplice è meglio perchè almeno ti si capisce..

ti sposto nella sezione form
buona fortuna
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline ostyle17

  • Esploratore
  • **
  • Post: 119
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #8 il: 05 Mar 2010, 16:33:07 »
http://extensions.joomla.org/extensions/directory-a-documentation/directory


La prima della pagina dovrebbe fare al caso tuo  ;D

Offline password

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 344
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #9 il: 05 Mar 2010, 16:39:11 »
Grazie!
...Eppur si muove...

T0mma50

  • Visitatore
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #10 il: 19 Giu 2011, 11:10:59 »
Anche se la discussione è abbastanza datata, voglio comunque dare un suggerimento a chi si imbattesse in questa discussione tramite la ricerca.

A mio avviso il componente migliore per la gestione delle directory è: SobiPro.

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #11 il: 16 Feb 2012, 13:31:05 »
Anche perché sembrano tutte a pagamento...ma non dovrebbero essere tutte free le versioni base presentate sul sito originale o mi è suggito qualcosa, da buon ultimo arrivato? In ogni caso, datata o no, la discussione e il problema sono sempre attuali.
A me neanche Sobipro va sulla 2.5, e comincio a disperare di trovare una soluzione directory che non sia un pacco...

Dimenticavo: ciao a tutti!
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

Offline rachel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #12 il: 21 Feb 2012, 14:03:10 »
Potresti provare K2. Il componente è gratuito e la documentazione vasta.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #13 il: 21 Feb 2012, 16:55:50 »
Anche perché sembrano tutte a pagamento...ma non dovrebbero essere tutte free le versioni base presentate sul sito originale o mi è suggito qualcosa, da buon ultimo arrivato? In ogni caso, datata o no, la discussione e il problema sono sempre attuali.
A me neanche Sobipro va sulla 2.5, e comincio a disperare di trovare una soluzione directory che non sia un pacco...

Dimenticavo: ciao a tutti!
In base a quale criterio credi che un estensione dovrebbe essere free, e che significa sul sito originale?  Siamo in un paese libero ove chi lo ritiene opportuno rilascia un estensione free o a pagamento che sia secondo sua libera scelta senza obblighi di sorta. La versione sobipro dovrebbe funzionare anche sulla nuova 2.5.1

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #14 il: 23 Feb 2012, 21:57:43 »
In base al criterio che sta alla base dei valori dell'opensource. E infatti funziona. Ma non sono un ragazzino tomtomeight, non credo a babbo natale da tempo e riconosco che hai ragione, ho ecceduto nel nervosismo delle musate, poi risolto (per quanto riguarda Sobipro) da una lady gentile, come scrivo qui: http://forum.joomla.it/index.php/topic,152849.msg682104.html (lettura consigliata a tutti coloro che hanno dei problemi con quell'estensione).
Per sito originale intendevo l'extension directory del .org. Dunque tutto ok, sto imparando la lezione joomla, diciamo allora che ho solo riscontrato difficoltà nell'informazione e nell'assistenza delle case madri, spesso lasciata alla casualità di una buona key-search su google e alla fantasia del webmaster smanettone,  e che non mi piace per nulla però un certo atteggiamento velatamente "ingannevole" (parlo in generale qui, non di Sobipro) da parte di  alcune società che ti dicono "se vuoi l'estensione registrati" per poi chiederti dei soldi e parlare di tariffe solo "dopo"... converrai con me che questa scarsa trasparenza non sia atteggiamento da paese libero (almeno non in quello in cui credo io), ma da "furbetti di quartiere". :)
Grazie per la risposta.
(anche a te per il suggerimento, rachel, sto studiando anche quella)
« Ultima modifica: 23 Feb 2012, 22:00:04 da Cristiano Sias »
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #15 il: 23 Feb 2012, 22:09:24 »
Dovresti rivedere le tue convinzioni, open source non significa necessariamente free, non conosco a che titolo stai facendo il tuo sito,  ma se lo stessi facendo per conto di un cliente, secondo il tuo ragionamento lo dovresti fare gratis. Non credi a babbo natale ma non credere nemmeno a quello che converrebbe solo a te come ad ogni singolo attore del mondo open.

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #16 il: 24 Feb 2012, 00:46:38 »
Giustamente, come dici, sarà un portale che offre servizi a pagamento e no. Questo parlando da imprenditore. Ma io sono anche un informatico e "In informatica, open source indica un software i cui autori (...) ne permettono, anzi ne favoriscono il libero studio e l'apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. Questo è realizzato mediante l'applicazione di apposite licenze d'uso.La collaborazione di più parti (in genere libera e spontanea) permette al prodotto finale di raggiungere una complessità notevolmente maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di lavoro. L'open source ha tratto grande beneficio da Internet, perché esso permette a programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso progetto. I software open source attualmente più diffusi sono Firefox..." (fonte wikipedia).

Quindi open source si identifica con Internet e parlare di internet a pagamento sarebbe un'assurdità. Pago il servizio di connessione, non i limiti della comunicazione. Perciò Open source significa "necessariamente" investimento e sviluppo (quindi un costo) finalizzato a un prodotto finale (quindi produttivo) che altrimenti sarebbe irraggiungibile se non pagando un prezzo elevatissimo, sulla base del quale si possono poi fornire i servizi, ovviamente a pagamento. In quest'ottica un'estensione può essere considerata un servizio, ma cammuffare un servizio come  open source o. peggio ancora. un falso open source, limitato e inutilizzabile senza le necessarie estensioni a pagamento, è solo una furbata imprenditoriale. E non è mai opensource, soprattutto se c'è una sola società dietro. Bisogna dire chiaro che il software completo è a pagamento, se mi regalano solo una scatola vuota. Non si scherza con queste cose, ci vuole chiarezza soprattutto oggi, perché confondere la crescita e lo sviluppo con i servizi è una pericolosa depravazione della società moderna che fa comodo soltanto agli speculatori e al controllo delle masse (qualcuno ha detto Facebook?).
Ricordiamoci di Mosaic e IE...senza il free oggi saremmo tutti ancora fermi al cobol e al tag font e non esisterebbero gli mp3. Avremmo solo Sopa Pipa e stuxnet di potere.
Visti i tempi che corrono, non cambio le mie convinzioni.
Ma forse in fondo le nostre opinioni non sono così distanti da quel che possono sembrare.
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32042
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Creare directory siti web con joomla
« Risposta #17 il: 24 Feb 2012, 09:05:02 »
Mah, continuo a non capire il tuo astio, un servizio non può essere considerato opesource solo perché derivante dall'open source, allo stesso modo il tuo sito o qualunque sito fatto con componente open dovrebbe essere concesso ed usfruito gratis come detto precedentemente. Un servizio invece è il valore aggiunto che permette in ogni passaggio la renumerazione, giusta o esosa che possa essere, un servizio non ha bisogno di essere mascherato da open per sua natura.
Infine non ho capito quale sia stato il servizio in particolare o se ti riferisci al sistema in generale.  :)

Invito anche altri lettori a dichiarare anche il loro punto di vista in merito ad evitare quella che potrebbe sembrare uno scontro di opinioni, ma che è invece un interessante discussione.

 



Web Design Bolzano Kreatif