Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - abram

Pagine: [1]
1
Joomla! 3 / Re:Immagini Slideshow da Frontend?
« il: 11 Set 2013, 19:22:49 »
Ciao da tempo cerco di fare la stessa cosa ma non sono riuscito a trovare nulla di fatto (chissà poi perché).


C'è un'unica soluzione che mi rimane... ma devi saper usare bene Seblod.
In pratica fai una serie di articoli personalizzati con Seblod (quindi modificabili da Front-end) e poi li linki dal modulo RokSprocket.
Purtroppo RokSprocket non permette di linkare una categoria ma solo dei singoli articoli. ERGO Fai 10 articoli (o più a seconda di quanti ne vuoi visualizzare al massimo) con Seblod.
Nei field degli articoli di Seblod lasci anche la possibilità di scegliere se pubblicare l'articolo oppure no da Front end (site view).


In pratica dei 10 articoli creati verranno visualizzati nella slideshow solo quelli pubblicati. Di volta in volta l'utente potrà cambiare le caratteristiche dei singoli articoli e mostrare solo quelli che decide. Unico problema non rimarrà uno storico delle slideshow, questo si poteva ottenere se RokSprocket avesse puntato a una categoria invece che ai singoli articoli. Beh per quanto mi riguarda... poco male. Ho raggiunto il mio scopo.


Spero di esserti stato utile e se hai trovato una via migliore... fammi sapere!
Abram

2
Joomla! 1.6/1.7/2.5 / Re:Gestione utenti e registrazione
« il: 16 Gen 2013, 17:45:49 »
Ciao Bubu,


anche io sto provando a fare la stessa cosa, e se ci stai ancora impazzando posso dirti che con gli strumenti della dotazione standard di Seblod non si può fare. C'è però un field in Seblod che fa quello che cerchi, solo che è a pagamento e sul loro forum i ragazzi che lo sviluppano sono diventati un pochino fumosi sul suo funzionamento.


Cmq il field si chiama ****


Quello che stavo pensando di fare io è di mettermi a modificare il **** e vedere se si riesce a ottenerne uno che con chiamate Ajax riesca a fare quello di cui abbiamo bisogno.
Tra javascript e php la cosa non è complicatissima.
Su questo forum cmq trovi qualcuno che sta provando a fare la stessa cosa usando un altro componente, ChronoForms, che per quanto mi riguarda non ho mai usato.


http://forum.joomla.it/index.php/topic,95733.0.html


Quindi in realtà potremmo partire da quel codice e poi fare le dovute modifiche. Questa sera mi ci metto e vedo cosa ne viene fuori.


Il punto è che bisogna capir bene come si scrivono i Field di Seblod. E io non l'ho mai fatto.
Se qualcuno volesse unirsi per dare una mano è il benvenuto

Pagine: [1]


Web Design Bolzano Kreatif