Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - rojo

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9
1
Joomla! 3 / Re:difficoltà installazione joomla 3.2.2
« il: 06 Mar 2014, 20:47:28 »
in locale ti consiglio xampp, io ora sto utilizzando la versione 1.8.2 senza problemi prima usavo la 1.7.3, per questione di compatibilità di servizi e joomla è sempre meglio scegliere una versione non troppo aggiornata
Ciao $Red,
davvero usi la ver. 1.8.2 di Xampp? Leggo che viene proposta sempre la 1.7.3 per compatibilità.
A te funziona per bene?
Grazie

2
Mi è successa la stessa cosa per un'aggiornamento da 3.02 a 3.2.2.
Ho trovato interessante questo topic :

http://forum.joomla.org/viewtopic.php?f=710&t=825407#p3103165

ed ho risolto con:
########
"Rename your file remember.php to rememberBAK.php so it looks like this
/plugins/system/remember/rememberBAK.php
Find a copy of Joomla 3.x.x and make a copy of the remember.php
FTP the file to your folder
/plugins/system/remember/remember.php
Now access your admin panel
Go to Extensions -> Extension Manage -> Database
Click Fix
Now go to ftp, delete the remember.php that you uploaded and rename the original one to it's correct state."
########

e poi con:
########
"So, if you get the error on the "Fix" database option you should create the table "xxxx_content_types" in your database (mySQL) by the following SQL query:

CREATE TABLE IF NOT EXISTS `xxxx_content_types` (
`id` int(11) NOT NULL,
`content_history_options` varchar(5120) NOT NULL COMMENT 'JSON string for com_contenthistory options'
) ENGINE=MyISAM DEFAULT CHARSET=latin1;

where xxxx is your dbprefix in your database, e.g. 'd3hrs_'. You must change xxxx to your dbprefix!!!"
########



3
Joomladay / Re:Joomladay Napoli 2013 - Feedback
« il: 23 Ott 2013, 00:12:25 »
Un saluto ad Alex ed ai collaboratori,
dopo qualche tempo di 'distacco' da Joomla mi è sembrata l'occasione ideale, per riprendere il filo, partecipare al Joomladay di Napoli, dopo il mio unico precedente a Roma 2009.
Mi ha invogliato anche la relativa distanza (6o km.) ed il fatto che fosse il primo appuntamento al Sud.
Da quanto ho però letto in questi post mi è sembrato che ci fossero insoddisfazioni, freddezza e critiche per l'evento; prendendo degli spunti quà e là vorrei dire cosa ne penso.
-) "Violento maltempo con abbandono di molti partecipanti": ... qualcuno forse poteva prevedere il meteo 8 mesi prima? E poi... ma se il contatore delle prenotazioni era tarato per il limite di 1200, come ha fatto ad arrivare a 1400 e rotti?
-) "Location inadatta e difficilmente raggiungibile": ... potrei essere d'accordo, ma se il tempo era buono la cosa passava inosservata; se, però, la si considera un "gran casino",  immagino che qualcuno abbia a suo tempo fatto un sopralluogo e considerata la stessa "prestigiosa"... o no?
-) "aria condizionata a palla" e "streaming cattivo": ... vero, e lì ho notato Alex lasciato allo sbando, quando non veniva considerato affatto dai responsabili del Centro Congressi; per i soldi che si sono presi questi signori dovevano essere più presenti e fare meglio.
-) "ore inutili agli sponsor": ... addirittura "ore" su 7 totali di convegno? I relatori hanno parlato di prodotti informatici, utilizzabili o meno se ti occupi di web, e non certo di pentole o materassi! Forse chi pensa questo sono gli stessi che non rifiutavano panino e bibita AGGRATIS e si precipitavano al tavolo Microsoft per arraffare lo zainetto "AZURE", sempre AGGRATIS.
Ho dato una spulciatina ai dati presenti e passati e, confrontandoli, secondo me, si ha una visione più rosea.

--------            partec./posti sala    -Visite pagina Jday   -Costi           -Donazioni (boccione)

Napoli 2013           700/1200           171.016                 11.800€        --
Torino 2012        1000/1500            142.778                 23.000€        1.100€
Firenze 2011      1200!?/1000            48.189                 14.600€        1.670€
Verona 2010       700/750                  39.869                   9.400€        173€
Roma 2009         500/500                   37.005                   2.900€        211€

Sono cifre aperte ad ogni giudizio, ma a me sembra che il 'tetto' di posti/sala da ipotizzare in un centro congressi sia non superiore ai 900/1000; va anche notato che la pagina di Napoli 2013 è quella più visitata nella storia del Joomladay!

-) "iscrizione a pagamento": ... NO! Il 'free' è lo spirito di Joomla.it e sono d'accordo con Alex!.
Ma esiste una formula chiamata "donazione"; e a questo punto chiedo ad Alex: perchè non c'era il "boccione" come in tutte le altre manifestazioni? Il versamento di un solo euro, in media, a testa, avrebbe compensato qualche spesa; e voglio vedere se qualcuno si tirava indietro dopo avere addentato panini e "zainetti".

Capita sempre più spesso di comportarci da 'italioti': di contrasto c'è da osservare la signorile disponibilità di un ospite di spicco come David Hurley.

Sono sempre dell'idea che se il meteo fosse stato diverso ("Napule è 'o paese 'ddo sole"...) ora ne parleremmo diversamente.
Va da sè un caloroso ringraziamento a relatori, sponsors e volontari di Joomla.it.

Cordialità

4
Ciao mxxxo e benvenuto,
un link sarebbe il minimo, che dici? ;)

5
Joomla! 1.5 / Re:Sistema voto su base 10 anzichè 5
« il: 23 Feb 2010, 14:58:42 »

6
Joomla! 1.5 / Re:Sistema voto su base 10 anzichè 5
« il: 23 Feb 2010, 14:42:16 »
Potresti provare con un altro componente relativo al sistema di rating, come questo:
http://extensions.joomla.org/extensions/communities-a-groupware/ratings-a-reviews/4725

8
si?? tutto quel casino con windows?
;D ;D
Si , in effetti per come l'ho detta è meglio farsi trappisti!!
Però con Xampp, che io uso, è possibile scaricare il pacchetto senza installer, scompattarlo in un cartella (d:\xampp o e:\xampp ...) e lanciare xampp-control; il gioco è fatto ;)

9
...la parte superiore rinchiusa da quel pallone dove vedi delle immagini in dissolvenza...
un pallone che rinchiude img che si dissolvono ??? :( ... non è che sto guardando qualche altro sito?

Comunque, per la parte centrale, che considero tipo slideshow, puoi trovare qualcosa di simile tra i GK tools (GK News Image I).

10
Immagino che easy php sia stato installato nel suo percorso solito c:\programmi\easyphp530\... e quindi la cartella www sia sotto quel percorso;
se vuoi usare quel disco f: come server web credo dovresti disinstallare l'attuale easyphp e reistallarlo di nuovo facendo attenzione che il path di installazione sia cambiato in f:\... e creare la cartella del sito sotto la directory ...\www\ che sarà adesso nel nuovo disco.  ;) 

11
Si, il sito l'avevo già visto; mi chiedevo quale fosse perchè lì di banner, classico, ne vedo solo uno, quello al piede (del vino, per intendersi) ma non credo tu ti riferisca a quello... è una normale immagine jpg usata nel modulo banner. ???


edit: ...ma non è che ti riferisci a quel modulo slide al centro con sei immagini?

12
Ciao cadrago, giusto per curiosità, qual'è il banner in questione?

13
Joomsites / Re:Il sito dello sci alpinismo
« il: 11 Feb 2010, 13:01:40 »
scusa rojo ma non è in flash
sono javascript che muovono le immagini
certo sono molto pesantucce...
Grazie Anna Z,
sono stato un pò frettoloso, mi sono lasciato ingannare dal nome dato al <div id="flash"> ::) ma il carico di cpu un pò inpallava il mio "Finestrows"  :D

14
Joomsites / Re:Il sito dello sci alpinismo
« il: 10 Feb 2010, 23:48:04 »
Spero ti sia accorto che la testata in flash del sito fa schizzare l'utilizzo della CPU al 99%, che se non inchioda una macchina poco ci manca  ;)

15
Ottimo articolo, anche se mi sembra un pò drastico
Citazione
Quindi la prima cosa da fare è riformattare il PC e non avere IP fisso, per lo meno da dove vi collegate, installare firewall, antivirus e tutti i sistemi di sicurezza che si possono adottare.
La seconda più drastica cambiate proprio PC perché il mac address (ossia il numero distintivo del computer) può essere sempre tracciabile, e magari anche il provider.
nel cambio del PC; basta aggiungere un'altra scheda di rete rimuovendo o disabilitando la precedente.
Moolto meno costoso :)

16
Se il problema riguarda solo gli articoli puoi modificarli direttamente tramite l'editor (TinyMCE) agendo sui controlli 'stili' e 'paragrafo' o sul pulsante <modifica stili css> (quello in basso, con la doppia A). ;)

17
Joomla! 1.5 / Re:Aiuto urgente - Tabs manager GK3
« il: 01 Feb 2010, 15:56:30 »
Ciao Goz84,
non so dove ti sei arenato, ma potresti trovare utile questo
http://forum.joomla.it/index.php/topic,90736.msg397281.html#msg397281
 ;)

18
i parametri delle porte erano 8888 e 8889, dovevano essere 80 e 3306 (defalut)
L'importante è aver risolto :) ma dal tuo topic sembrava che avessi un problema su un banale copia/incolla di file in locale ???

19
nel forum no, non si sponsorizza nessuno, i banner come ti dicevo se qualcuno li volesse deve solo proporsi con degli accordi commerciali.. si chiama concorrenza e mercato,
nel forum invece nessuna pubblicità aggratisse..
ne positiva ne negativa...
 >:(
condivido a pieno la considerazione sul dover sostenere dei costi di gestione, per questo gli sponsor sono più che apprezzabili e ritengo anche logico che siano aziende del settore; ma sono anche certo che è indispensabile una linearità comportamentale che in certe situazioni, qui sul forum, non credo sia stata sempre rispettata.
Riporto questo post di un'altro topic (e per questo mi scuso)
Come mai si attiva una board per Joomlafree e dopo cinque minuti si chiude quella per Altervista?
 :o
Sarà questa "l'apertura... col botto"?
 ::)
la cosa mi sembrava perlomeno strana (!?), senza fornire una giustificazione sulla decisione.
E c'è anche da dire che sul 'loro' forum, la sezione riservata al supporto Joomla viene reidirizzata su questo forum con la specifica di "gemellaggio"... :o
Nessuna malizia nelle mie parole ma, se mi consentite, dei dubbi sorgono spontanei.
Prosit ;)

20
ma fondamentalmente non riesco a capire la differenza?
xampp funziona su hosting linux e windows?
Ciao
xammp, come credo wamp, è una distribuzione che consente di mettere su un web server in maniera semplice sul proprio PC, per realizzare il sito e poi trasferirlo in remoto.
Ovviamente va utilizzato in ambito solo di sviluppo (come dicono proprio gli autori "...La configurazione di default non è buona dal punto di vista della sicurezza e non è abbsstanza sicura per un ambiente di produzione - per favore non usare XAMPP in questo caso.."); non credo troverai nessun hosting che lo usi. ;)
Esiste una versione sia windows che per linux, e altri.

Pagine: [1] 2 3 4 ... 9


Web Design Bolzano Kreatif