Back to top

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - enrico62

Pagine: [1] 2 3 4 5
1
Salve, sto lavorando in ambiente di sviluppo su un sito aggiornato all'ultima versione di J 3 sul quale precedentemente vedevo la possibilità di aggiornare a J 4 (rimandata per dar precedenza ad altri lavori), adesso accade che non mi dà più questa possibilità di aggiornamento. Tutti i plugin di Joomla relativi all'aggiornamento sono attivi e problemi col DB non ce ne sono (altri siti con le stesse impostazioni, li ho aggiornati). Nel forum non ho trovato post con suggerimenti a me utili. Ho provato ad aggiornare da cartella ma per via di qualche problema preferirei lasciarla come ultima opzione. Grazie per i suggerimenti


RISOLTO
Per qualche strano motivo, disattivando e riattivando alcune volte relativi plugin ed estensioni, si vede la possibilità di aggiornare (migrare) a J 4

2
Salve a tutti, a fine Giugno Google mi aveva inviato questa mail riguardo un sito immobiliare (Joomla 3 e PHP 8.1):

"Rivedi quali delle tue risorse API JavaScript di Maps hanno un utilizzo incompatibile. Cambia la tua applicazione per evitare un'interruzione nel tuo servizio. Ciao cliente di Google Maps, ti scriviamo per informarti che l'API JavaScript di Maps non sarà disponibile per le applicazioni che utilizzano librerie non conformi, dall'API JavaScript di Maps versione 3.54, rilasciata sul canale settimanale nell'agosto 2023.
Che devo sapere?
Alcune librerie di terze parti emulano le funzionalità JavaScript più recenti, per i browser che potrebbero non supportarle in modo nativo. L'API JavaScript di Maps inizierà a utilizzare alcune funzionalità più recenti nello standard ECMAScript, vale a dire Array.from().
Mentre Array.from() è disponibile e funziona in tutti i browser supportati dall'API JavaScript di Google Maps, alcune applicazioni hanno codice che sostituisce la versione funzionante di questo con una versione non valida da una libreria - creando un ambiente JS non valido. Programma della versione • La versione 3.54 sarà caricata nel canale settimanale a metà agosto 2023 e nel canale trimestrale a novembre 2023. • La versione 3.53 (l'ultima versione che non utilizza Array.from()) sarà dismessa a maggio 2024.
In alternativa, per il momento puoi specificare una versione dell'API JavaScript di Maps inferiore alla v3.54, con l'avvertenza che qualsiasi versione è disponibile solo per un anno. Ad esempio, puoi specificare v=3.53 fino ad aprile 2024, dopodiché tutte le versioni JavaScript di Maps richiederanno una correzione per la tua applicazione.""

In attesa di un rinnovo totale del sito, a me andrebbe anche bene questa soluzione provvisoria (trovata anche su Google Maps Platform), quindi:

"Un aggiornamento ha interessato la mia applicazione
L'aggiornamento dei canali di rilascio potrebbe incidere sulla tua applicazione. Questo può accadere perché la tua applicazione si basa su funzionalità non documentate o deprecate oppure a causa di un bug o di una correzione di bug che abbiamo introdotto.
Come soluzione alternativa temporanea, puoi riconfigurare l'applicazione in modo che utilizzi una versione precedente.
   1   Apri la console negli strumenti per sviluppatori del browser e osserva il valore di google.maps.version
   2   Aggiorna il tag script che carica l'API e richiedi un numero di versione precedente"

Ora, dato che sul sito in questione sto utilizzando l'estensione JEA (Joomla Estate Agency) che presenta questo problema, supongo che il TAG in questione si trovi al suo interno, per caso qualcuno ha qualche suggerimento su dove trovarlo?
Grazie per l'aiuto.
(spero di aver pubblicato nella sezione corretta)

3
Joomla! 4.x / Problema con JEA dopo migrazione a J 4
« il: 23 Lug 2023, 17:59:54 »
Salve, sto testando (su un sito parallelo di prova) la migrazione a Joomla 4 del sito di un'agenzia immobiliare realizzato con l'estensione JEA.
Dopo il passaggio a J4 nel front-end mi appare la schermata rossa con l'errore:

"Siamo spiacenti, c'è stato un problema che non abbiamo potuto risolvere.The server returned a "500 - Whoops, looks like something went wrong."


mentre nel back-end nel menu sistema/manutenzione/database:
Joomla Gestore Immobiliare - lato: Amministrazione tipo:Componente mi segnala:
Un Problema
  • La tabella 'Ihdmz jea properties' ha il tipo o ali attributi sbagliati per la colonna 'orientation' ditipo ENUM(. (Dal file 2.1.sql.)La tabella 'Ihdmz_jea_properties' ha il tipo o gli attributi sbagliati per la colonna 'orientation' ditipo ENUM(. (Dal file 3.1.sql.)Sono state controllate 2 modifiche al database.8 modifiche al database non hanno alterato la struttura delle tabelle e sono state ignorate.
So che si tratta di due problemi differenti, ma riguardo al front-end, non ho trovato altri suggerimenti se non sospendere le estensioni (che però, sono aggiornate per J4), riguardo al problema lato amministrazione, nel DB con phpmyadmin alla voce corrispondente non ho trovato nessun codice da modificare.
Spero di essere riuscito a spiegarmi e se qualcuno avesse qualche suggerimento, lo ringrazio già da adesso!

4
Grazie, sì, alla fine ho reinstallato tutto (ho poi utilizzato il backup della configurazione che avevo salvato).Ora è tutto ok, grazie

5
Buongiorno, aggiornando all'ultima versione Joomla! 4.14, anche se il componente è presente, sulla home page del sito mi si presenta questo avviso:

Si è verificato un errore.
0 Class 'JExtstore\Component\Gdpr\Administrator\Extension\GdprComponent' not found


Come potrei risolverlo? Devo disintallarlo e reinstallarlo nuovamente o c'è un altro modo? Grazie per i suggerimenti.


6
Perfetto, proverò con uno di questi. Buona giornata e grazie dei suggerimenti!  ;)   

7
Buongiorno xplosion, grazie per la risposta
intendevo se ci fosse già una raccolta di template (come ad esempio Helix) che hanno già anche una versione per Joomla 4
Trovo anch'io più conveniente utilizzare l'ultima versione disponibile (e l'ho sempre fatto in passato, a partire dalla 1.5 in poi), ma in questo caso particolare ho poco tempo e più "confidenza" col 3.
Per quello chiedevo quali template abbiano già una versione nuova, con la quale poter passare al 4 in un secondo tempo, senza grossi stravolgimenti.
Nel menu "TEMPLATE" mi pare non ci siano ancora quelli relativi a Joomla 4

8
Buongiorno,
dovendo fare un sito da zero e volendo per il momento aspettare ad usare Joomla 4, esiste un riferimento dove trovare dei template (free) disponibili in un secondo momento anche per la nuova versione (senza cercarli uno per uno)?
Per caso avete esperienze o suggerimenti su qualcuno in particolare che possa presentare meno problemi, in caso di passaggio a Joomla 4?
Grazie in anticipo.

9
Buongiorno a tutti,
c'è modo di stabilire un limite di tempo per un utente che accede ad un'area riservata, per fare in modo che dopo un tot di minuti di inattività, questo venga disconnesso automaticamente?
Sembra che le modifiche in "Vita della sessione" nella CONFIGURAZIONE GLOBALE non influiscano (forse riguarda solo l'accesso al back-end...?!)
Grazie in anticipo per i suggerimenti.

10
Joomla! 3 / Re:Modulo Utenti Online
« il: 20 Mag 2020, 12:38:31 »
Ok, grazie per i vostri suggerimenti, ci darò un'occhiata.

11
Joomla! 3 / Re:Modulo Utenti Online
« il: 20 Mag 2020, 11:48:58 »
Intendo qui sul forum (... si può vedere cosa viene visitato in questo momento)

https://forum.joomla.it/index.php?action=who

12
Joomla! 3 / Re:Modulo Utenti Online
« il: 19 Mag 2020, 11:17:55 »
Grazie per la risposta.
Però vorrei anche sapere che modulo viene usato qui.

13
Joomla! 3 / Modulo Utenti Online
« il: 18 Mag 2020, 16:17:02 »
Buongiorno,
volevo sapere che modulo viene utilizzato su questo sito, che permette di vedere gli utenti online, sapendo anche cosa stanno guardando.
Grazie

14
Se usi HELIX, devi andare a modificare lo stile del template, quindi in LAYOUT e vedrai che puoi settare come preferisci sia le righe (Row Settings) che le colonne (Column Settings), le righe puoi frazionarle in più colonne della larghezza che vuoi, stabilendo allineamenti, valori di margini, padding, ecc.
Poi volendo puoi anche installare PAGE BUILDER (può darsi che sia già compreso nel tuo pacchetto d'installazione), che ti permette abbastanza intuitivamente di dare quello che vuoi.

15
Joomla! 3 / Re:Plugin Google Maps
« il: 02 Ago 2019, 12:21:09 »
Forse può esserti d'aiuto:

Xxxxx


Edit  by mod. Eliminato link a risorse esterne, siete pregati di linkare risorse del sito e o forum joomla, se non esistono allora è consentito citare quelle esterne. Grazie







16
Joomla! 3 / Problemi ad inviare mail
« il: 15 Lug 2019, 18:54:51 »
Buonasera, sto riscontrando dei problemi nell'inviare un form da contatti:
  Errore
Plugin Captcha non impostato o non trovato. Contatta un amministratore del sito
Campo non valido: Captcha
Premetto che questo avviene sia attivando il plugin ReCaptcha* con relative Site Key  e Secret Key (provando anche a richiederne di nuove) e indicandolo nella Configurazione Globale in "Sito", sia disattivando il plugin.
*col plugin attivato, comunque non si vede l'immagine del ReCaptcha

Ho anche notatato che non mi è possibile inviare la mail di prova dalla Configurazione Globale in "Server" (né nella funzione PHP, nè nelle altre).
Nota Non è stato possibile avviare la funzione mail
Errore
Non è stato possibile inviare l'email


Non nè ho la certezza assoluta, ma mi pare che il problema si sia presentato dopo l'aggiornamento alla versione 3.9.10

Ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti (che spero possano aiutarmi, prima di ricorrere al backup precedente all'aggiornamento)

17
Buongiorno,
nel caso potesse servire a qualcuno, pubblico la soluzione del problema che avevo riscontrato (l'ho trovata qui: http://jea.sphilip.com/forum/viewtopic.php?id=41658).
In sostanza, il problema è dovuto al fatto che Google Map era ancora accessibile tramite http.
Per far sì che il sito funzioni correttamente anche in https, basta modificare l'URL di Google Maps da http://maps.google.com a https://maps.googleapis.com nei seguenti file:

- administrator / components / com_jea / models / fields / geolocalization.php
- componenti / com_jea / views / properties / tmpl / searchmap.php
- componenti / com_jea / views / property / tmpl / default_googlemap.php
- media / com_jea / js / geoxml3.js


P.S. Spero di essere di aiuto a qualcuno (almeno per poter ricambiare tutti i suggerimenti di cui ho beneficiato in diverse occasioni!).
Buon lavoro a tutti.  :)

18
Joomla! 3 / Mappa sparita in JEA su sito in https (RISOLTO)
« il: 09 Mag 2019, 16:38:05 »
Buongiorno
su un sito test parallelo di un immobiliare realizzato utilizzando JEA, nella versione in https, le mappe relative alle varie proprietà immobiliari (che in http si vedevano), non sono più visibili. Il sito è sull'ultima versione di (Joomla 3.9.6)
Ho anche provato con un altro sito simile su un altro server, stesso problema.

Se avete qualche suggerimento, è ben accetto.
Come sempre, grazie in anticipo.

19
Joomla! 3 / Re:Integrare pulsante PAYPAL su BREEZING FORM
« il: 19 Nov 2018, 17:55:29 »
Ciao conti1
è solo un modo che offre Paypal per richiedere un pagamento:
viene inoltrata una fattura pro-forma al cliente, che può pagare cliccando sull'apposito pulsante.
Comunque grazie per gli esempi, probabilmente avevo sbagliato qualcosa nel configurarlo, appena riesco metto in pratica e aggiorno il post.
Buona serata

20
Joomla! 3 / Re:Integrare pulsante PAYPAL su BREEZING FORM
« il: 18 Nov 2018, 17:09:11 »
Buongiorno conti1,
lo so che è già presente, devo essermi spiegato male, perché è proprio come configurarlo che non mi è chiaro.
Nel mio caso specifico, avendo fretta per questa volta ho potuto scegliere di far completare il pagamento Paypal tramite mail, ma sapere come configurare il pulsante su Breezingform potrebbe venire bene per la prossima volta, per questo motivo chiedevo se esistessero in giro delle indicazioni chiare al riguardo (io di valide, non ne ho trovate).
Grazie comunque per la risposta.

Pagine: [1] 2 3 4 5


Web Design Bolzano Kreatif